Archivio di Luglio 2008

Ethic music from Sardistan

mercoledì 16 Luglio 2008

sardità
Bastiana Madau

Musica e pensiero, oltre le gabbie etnocentriche che imbrigliano l’arte, le terre e l’abitare il mondo. Musica non etnica, bensì – con provocazione fonetica e filosofica lieve – etica, in simpatia con i popoli stanziali o erranti del mondo. Così nel nuovo cd intitolato (altro…)

Vissi d’arte 30.

mercoledì 16 Luglio 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per le prossime due settimane.

Isola dell’Asinara, Festival ‘Pensieri e parole’, a cura di CineArena (direzione artistica di Antonello Grimaldi e Sante Maurizi). Nuovo Carcere Paradiso: film nel supercarcere dell’Asinara (Fornelli).
26 luglio, ore 21: Die dünnen Mädchen (le ragazze esili) di Maria T. Camoglio (prima nazionale); (altro…)

Presentazione del numero 29

martedì 1 Luglio 2008

C’è di che essere preoccupati: quella in atto, da svolta autoritaria si sta mostrando deriva fascista e xenofoba, pericolosa perché entrata nel sangue della gente. L’infamia delle impronte sui bimbi non è inferiore, per ferocia e perfidia, ad una misura hitleriana. Anche stavolta vi proponiamo un viaggio critico sui temi del lavoro, della cultura, dello sfruttamento, della discriminazione: senza dimenticare la forza di sorridere. Scritti di Marcello Madau, Marco Ligas, Manuela Scroccu, Giulio Angioni, Raffaello Ugo, Elvira Corona, Giuseppina Manca di Mores, Annamaria Janin, Bastiana Madau, Davide Zanza, Costantino Cossu. Buona lettura.

Tuvixeddu, rumore di ruspe

martedì 1 Luglio 2008

Ruspa
Marcello Madau

Filtrata senza ulteriori conferme, in attesa di maggiori e ufficiali informazioni – e soprattutto delle motivazioni – la notizia è importante: il Consiglio di Stato avrebbe respinto il ricorso della Regione Autonoma della Sardegna avverso alla sentenza del TAR Sardegna (altro…)

Posizionamenti

martedì 1 Luglio 2008

Gatti giocano a scacchi sui tetti
Marco Ligas

Si avvicina la data delle elezioni regionali e puntualmente si ripetono le solite manovre di posizionamento: tutti, partiti e singoli aspiranti, sono impegnati nella ricerca dei punti strategici più adeguati per conseguire un successo elettorale. Il Pdl è scatenato nel condurre (altro…)

Democrazia schedata

martedì 1 Luglio 2008

Manuela Scroccu

Mitridate, antico re del Ponto, rendeva insensibile il proprio organismo ai veleni, assumendone ogni giorno una dose crescente. Già da tempo Berlusconi sta lavorando alla mitridatizzazione dell’Italia iniettando dosi sempre maggioridi sostante venefiche nel tessuto democratico (altro…)

Gli italiani sono (diventati) razzisti? (1)

martedì 1 Luglio 2008

Razzismo
Giulio Angioni

In Italia e soprattutto fuori d’Italia si ripete oggi la domanda se gli italiani siano razzisti, se lo siano diventati, inopinatamente, in questi ultimi tempi. Credo sia utile prendere sul serio questa questione, per comprenderne aspetti nuovi e inediti. Ma pare anche molto utile riconsiderare (altro…)

La difesa dei privilegi e le barriere inutili

martedì 1 Luglio 2008

Ma. Li.

Manifestano sdegno nei confronti delle leggi razziali approvate alla fine degli anni trenta; in realtà non si sarebbero comportati diversamente molti governanti dell’Unione Europea che hanno appena approvato le direttive sui rimpatri degli immigrati. Non usano i termini appropriati (altro…)

Democrazie avanzate

martedì 1 Luglio 2008

Berlusconi
Raffaello Ugo

Siamo governati da un uomo piccino. E non mi riferisco assolutamente alla statura morale. Ne ho avuto percezione improvvisamente l’altro giorno guardandolo al fianco di Sarkozy. Ragazzi, anche Sarkozy è più alto di lui, fatevene una ragione. Mi viene in mente il mitico (altro…)

Rifugiati da tutti

martedì 1 Luglio 2008

Elvira Corona

Sicuramente non basta una giornata per fermarsi a riflettere sulla drammatica condizione dei rifugiati e sul loro coraggio a non arrendersi. Coraggio che li spinge a lasciare il loro paese in cerca del riconoscimento dei diritti umanipiù semplici e sopratutto di protezione. (altro…)

Un G8 bipartisan

martedì 1 Luglio 2008

Il mondo sotto controllo
Movimento sardo Contra su G8*

Documento approvato dal movimento sardo “Contra su G8”. L’Assemblea del 28 giugno 2008 convocata a Cagliari dal movimento sardo “contra su G8” è un primo passo ed un appello verso la costituzione di un più ampio comitato comprensivo di tutte le organizzazioni (altro…)

Merluzzi e cassa integrazione

martedì 1 Luglio 2008

Squalo
Redazione

Strana multinazionale l’Unilever, virtuosa con Greenpeace per la salvaguardia della foresta pluviale dell’Indonesia, aggredita pr procurarsi l’olio di palma; pronta a somministrarci i suoi gelati al merluzzo (affinchè non siano troppo solidi (altro…)

Monumenti chiusi

martedì 1 Luglio 2008

Serranda chiusa
Giuseppina Manca di Mores

E’ la prima volta che in Sardegna i lavoratori impegnati nella gestione nelle aree archeologiche e dei musei locali scioperano. Ricordiamo i tempi nei quali non era consentito il servizio di biglietteria, l’era delle mance, i sostegni finanziari regionali, la (altro…)

Che rifiuti!

martedì 1 Luglio 2008

Fuoco
Redazione

Non sempre arrivano brutte notizie dalla politica, e dalla sua dialettica: l’ordine del giorno approvato dal Consiglio Provinciale di Sassari, che di seguito pubblichiamo, la posizione egualmente negativa ribadita a Sassari dall’Amminsitrazione Comunale, (altro…)

Hey MAN 2

martedì 1 Luglio 2008

Annamaria Janin

Continuiamo il dibattito su MAN e piazza Satta con un intervento ‘controcorrente’ di Annamaria Janin (Ndr). La crociata scatenata ormai da mesi contro il progetto per un ampliamento della sede del museo MAN, il cui prospetto dovrebbe affacciarsi sulla piazza (altro…)

In lode della Cinetheca

martedì 1 Luglio 2008

Cinema
Bastiana Madau

Fervono nell’isola le iniziative in favore della Cineteca Sarda della Società Umanitaria, la cui esistenza è messa in discussione da questioni di ordine politico-legislativo. Per arginare il rischio della sua chiusura si tenta di mantenere aperto il dialogo con le istituzioni (altro…)