Archivio di Dicembre 2008

La mano dei tarocchi

lunedì 1 Dicembre 2008

Bagatto
Marcello Madau

Non sappiamo se la legislatura sia finita, se Renato Soru distribuirà di nuovo le carte dopo averle fatte calare. Allora parliamo di cultura: una prima lettura d’assieme della giunta sui beni culturali può dare indicazioni significative, perché essi hanno costituito una parte rilevante (altro…)

E’ guerra in Sardegna, sulle coste

lunedì 1 Dicembre 2008

spiaggia.jpg
Stefano Deliperi

E’ bufera sulla legge di governo del territorio in esame al Consiglio regionale. Mediazioni infinite, compromessi.  Rischi di gravi arretramenti sulla normativa di tutela delle coste, con la previsione dell’abrogazione del vincolo di conservazione integrale della fascia costiera dei mt. 300 (altro…)

Eni. Lente dimissioni

lunedì 1 Dicembre 2008

Tramonto sulla chimica a Porto Torres
Roberta Pietrasanta

Cronache buone il petrolchimico di Porto Torres non ne ha prodotte da tempo. E anche quando ci sono state (vedi gli annunci di Polimeri Europa a spendere sul territorio una grossa quota dei 720 milioni di euro complessivi destinati all’industria sarda, vedi l’accordo di programma del 2003 (altro…)

Ultimo avviso

lunedì 1 Dicembre 2008

poverta.jpg
Raffaello Ugo

Da oggi i poveri sono ufficialmente poveri. Se finora era possibile individuarli con una certa approssimazione dall’andatura incerta, mentre sfioravano nell’ombra i muri della città oggi non è più necessario  perdere del tempo prezioso per cercare di capire se (altro…)

Villari. Deriva trasformista

lunedì 1 Dicembre 2008

napoleone.jpg
Gianluca Scroccu

La vicenda della nomina alla Presidenza della Commissione di Vigilanza della Rai del senatore Riccardo Villari non deve essere ridotta solo alla totale assenza di profilo etico del protagonista, né è il caso di scomodare fenomeni storici seri e complessi come il connubio di Cavour (altro…)

L’isola delle spie

lunedì 1 Dicembre 2008

radar.jpg
Mario Cubeddu

“I radar fanno impazzire anche le api”. Qualche giorno fa la Sindrome di Quirra tornava su un quotidiano sardo per il resoconto della conferenza stampa di tre giovani ricercatori, Massimo Coraddu, Andrea Tosciri e Basilio Littarru, autori di uno studio sulle emissioni dei radar nel poligono (altro…)

La protesta non appartiene solo agli studenti

lunedì 1 Dicembre 2008

scuola.jpg
Pierluigi Carta

La protesta studentesca in Sardegna continua ogni giorno nelle aule e nei corridoi occupati dagli studenti in quasi tutte le facoltà di Cagliari. Un mese è ormai passato dalla fine di ottobre e l’Onda cagliaritana sotto il blasone di Unicamente continua a elaborare nuove iniziative per mantenre (altro…)

Gli oculati provvedimenti per la scuola

lunedì 1 Dicembre 2008

g.jpg
P. Ca

La questione del grembiulino ed il maestro unico tanto dibattuta dai media, come sappiamo, ha distratto l’opinione pubblica per lungo tempo dal vero problema che sta per attanagliare la scuola primaria, l’unica parte della scuola pubblica italiana che funziona davvero, essendo tra le (altro…)

Riflessioni sull’Onda (1)

lunedì 1 Dicembre 2008

onda.jpg
Vincenzo Pillai

Con l’assemblea generale del movimento il 29 ottobre e la manifestazione sindacale del 30 si è chiusa una fase che ha visto il governo approvare, in Agosto, la manovra dei tagli (non solo all’università) e il 29 ottobre la legge Gelmini sulla scuola. Questa fase è stata caratterizzata, (altro…)

La miopia della Carlucci

lunedì 1 Dicembre 2008

Milly Carlucci
Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione (Red.)

Non è abitudine dell’Associazione Bianchi Bandinelli intervenire in sterili polemiche, ma il durissimo attacco dell’on. Gabriella Carlucci all’appello ospitato nel sito della nostra Associazione ci obbliga a replicare con fermezza (altro…)

Vissi d’arte. 39

lunedì 1 Dicembre 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di dicembre.
Sassari: al Palazzo della Frumentaria una mostra d’eccezione dal titolo Classici splendori, Passioni senza tempo, organizzata dal Comune di Sassari in collaborazione con la Fondazione Logudoro Meilogu – Museo d’Arte Contemporanea FLM di Banari: 47 dipinti dal Cinquecento al Settecento italiano (tra di essi Carracci, Guido Reni, il Guercino). (altro…)