Archivio di Giugno 2011

Iberia indignada

mercoledì 1 Giugno 2011

Indignados

Mauro Piredda

Premessa. Le elezioni autonomiche e municipali dello stato spagnolo parlano chiaro: il Partido popular diventa il partito egemonico nel potere locale potendo governare 11 su 13 comunità autonome e surclassando il Partido socialista obrero de España (altro…)

L’epistolario di Antonio Gramsci

mercoledì 1 Giugno 2011

Claudio Natoli

Il volume di cui qui si discute è parte dell’edizione critica degli scritti di Gramsci1, un’opera che è destinata ad imprimere un impulso straordinario ad una biografia che possa avvalersi degli enormi progressi delle ricerche intervenuti negli ultimi (altro…)

S’attera die ‘e Sa Sardigna

mercoledì 1 Giugno 2011

Joan Oliva

Da bambino il palazzo che sorgeva di fronte al Teatro, alla sinistra del nostro, era per me “un po’ in continente”. Non saprei come spiegare questa sensazione, ma, per qualche ragione, mi sembrava che quello fosse più vicino alla penisola italiana del (altro…)

Terra d’approdo, gancio d’accosto.

mercoledì 1 Giugno 2011

circolo del manifesto–Sardegna

CAGLIARI, VENERDI’ 3 GIUGNO ore 18,00
Fondazione Luca Raggio – Piazza Martiri 4

Loris Campetti, della redazione nazionale de ‘il manifesto’. presenta un libro insolito, stupefacente:

Shãbb Zaytun
TERRA D’APPRODO
terra del mezzo marinaio e del gancio d’accosto (altro…)

Noi donne, un impegno speciale

mercoledì 1 Giugno 2011

Francesco Mattana

Ci sono momenti in cui  si rimpiange di avere solo trent’anni. Quando ci capita fra le mani un bel libro, ma veramente ben fatto, in cui si racconta la coinvolgente stagione del dopoguerra, viene una gran voglia di esserci stati, lì in carne e ossa. Viene (altro…)

Una lunga estate sarda

mercoledì 1 Giugno 2011

Stefano Grossi*

Questa mia breve lettera è indirizzata ai fondatori, ai sostenitori, ai lettori e ai simpatizzanti del Manifesto sardo. E a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, fanno parte dell’Associazione Luigi Pintor. L’ho scritta per metterli al corrente (altro…)

Sa Grascia

mercoledì 1 Giugno 2011

Francesco Bellu

La Sardegna di Bonifacio Angius è una terra sospesa, bruciata dal sole dell’estate, colorata e a tinte forti. Difficile sondare i limiti tra ciò che è reale e ciò che non lo è: tutto si mescola nella storia di Antoneddu, caduto dalle scale ma salvo per miracolo. (altro…)

Limbas

mercoledì 1 Giugno 2011


Alfonso Stiglitz

Nel 1901 un’operaia della Manifattura Tabacchi viene sospesa per aver pronunciato una frase in campidanese; un secolo più tardi, alcuni giorni fa, nel tribunale di Oristano un teste ha reclamato il diritto di poter rendere la propria testimonianza in sardo (L’Unione Sarda del 21.05.2011). (altro…)

La salute mentale della Giunta

mercoledì 1 Giugno 2011

Salute mentale

Erika Anedda

Dal 28 maggio al 5 giugno 2011 i locali del Monte Granatico, presso il comune di Dolianova, ospiteranno Manicomi Aperti, un evento espositivo dedicato alla ricostruzione della memoria storica degli ospedali psichiatrici, in particolare dell’ex manicomio di Dolianova (altro…)

Raccontate e chiedete

mercoledì 1 Giugno 2011

Rita Atzeri

Esercizio di fantasia. Stazione del treno Roma – Termini, davanti a voi infinite possibilità di viaggio: l’Italia, l’Europa.Scegliete una località a caso, per gioco, il primo treno che parte, la località meno distante da voi, avete 24 ore di sospensione spazio (altro…)

Un anno di ex-Q

mercoledì 1 Giugno 2011

ExQ

Marianna Deiana

Il 26 maggio 2011 all’ex-Q si festeggia un anno di occupazione. Principale caratteristica di questo centro culturale è che nonostante le varie difficoltà insite in una situazione limite come questa e la totale mancanza di finanziamenti, l’ex-Q è riuscita non solo (altro…)

Diritti al cuore

mercoledì 1 Giugno 2011

Coordinamento ‘Diritti al cuore’*

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento progressivo di episodi di discriminazione, bullismo e violenza generati dall’odio e dal disprezzo dell’altro. Donne, immigrati, omosessuali, transessuali e, adesso, anche i profughi in fuga dalle zone di conflitto, (altro…)