Archivio di Febbraio 2013

Gioco d’azzardo

sabato 16 Febbraio 2013
Graziano Pintori
Nel mondo il 5% della popolazione adulta è dedita al gioco d’azzardo (altro…)

Il ritratto del candidato premier

sabato 9 Febbraio 2013
Gabriele Polo

pubblichiamo un contributo di Gabriele Polo sui ritratti dei candidati-premier (più o meno ufficiali) alle elezioni (Red) (altro…)

Il numero 139

venerdì 1 Febbraio 2013

Le elezioni in tempi di crisi (Marco Ligas),Bolivia: sulle tracce del Che (Emilia Giorgetti), Le maschere verdi (Marcello Madau),Eppure la casa non è un lusso (Nicola Imbimbo), Conti da fare (Mario Cubeddu), Per non dimenticare (Alfonso Stiglitz), La manipolazione delle notizie (Graziano Pintori), Una stagione di caccia di morti e feriti anche umani (Stefano Deliperi), La Palestina in mostra a Macomer (Anna Maria Brancato), Haiti riparte dall’educazione (Maria Chiara Cugusi), Guarire si può, ma con le famiglie (Roberto Loddo). Ti. Come Tonio Aresu, Pirichitu (Gianni Loy)

Buona lettura.

Ti. Come Tonio Aresu, Pirichitu

venerdì 1 Febbraio 2013
Gianni Loy

Nei giorni scorsi è morto Tonio Aresu, un compagno da sempre impegnato nella difesa dei diritti di chi ne viene costantemente privato da coloro che esercitano il potere con arroganza. Una perdita di cui sentiremo la mancanza: lo hanno testimoniato i tantissimi amici e compagni che lo hanno salutato in occasione delle esequie avvenute il 2 febbraio. Su Tonio pubblichiamo un ricordo che ci ha inviato Gianni Loy. (altro…)

Le elezioni in tempi di crisi

venerdì 1 Febbraio 2013
Marco Ligas
Puntualmente, nelle settimane che precedono le elezioni, si intensificano gli impegni dei partiti perché si chiudano positivamente almeno quelle vertenze ritenute cruciali (altro…)

Bolivia: sulle tracce del Che

venerdì 1 Febbraio 2013
Emilia Giorgetti
Sucre è la città bianca. Il centro coloniale è adagiato su alcune colline all’ombra della Cordillera de los Frailes, un’imponente catena di montagne frastagliate dove, in occasione di un tumulto antispagnolo, i frati francescani della città si rifugiarono con i loro tesori di argento (altro…)

Le maschere verdi

venerdì 1 Febbraio 2013
Marcello Madau
Le aggressioni al territorio stanno cambiando segno e credo anche stiano crescendo. Probabilmente  oggi ne abbiamo percezione maggiore: però stanno aumentando e modificandosi (altro…)

Eppure la casa non è un lusso

venerdì 1 Febbraio 2013
Nicola Imbimbo
Come sottolinea Marco Ligas nel suo “fondo” di apertura, la campagna elettorale anziché imporre alle forze politiche il dovere di proporre soluzioni credibili sui problemi più urgenti del Paese e della Sardegna (altro…)

Conti da fare

venerdì 1 Febbraio 2013
Mario Cubeddu
Ancora ci si meraviglia che in Italia si possano tessere le lodi del fascismo e di Mussolini senza dover pagarne il conto in termini di credibilità e di voti (altro…)

Per non dimenticare

venerdì 1 Febbraio 2013
Alfonso Stiglitz
In questi giorni dedicati alla memoria ho partecipato, in qualità di esponente del Centro di documentazione della memoria “Cosimo Orrù” del Comune di San Vero Milis, ad alcune iniziative che mi hanno fornito lo spunto per alcune riflessioni (altro…)

La manipolazione delle notizie

venerdì 1 Febbraio 2013
Graziano Pintori
Il sistema elettorale è in movimento, i pianeti maggiori (PD, PDL, Lista Casini/Monti) hanno dato il via al moto di rotazione, lasciando ai piccoli e improvvisati pianeti (altro…)

Una stagione di caccia di morti e feriti “anche umani”

venerdì 1 Febbraio 2013
Stefano Deliperi
Andrea, Paolo, Stefano, Giancarlo, Stefano, Giovanni Raimondo, Y.B., Vincenzo, Nicolò, un pensionato jerzese ignoto, Giacomo, Antonio, un ventottenne mogorese, Pierfranco. Sono nomi di involontarie prede della stagione di caccia 2012-2013 nella sola Sardegna (altro…)

La Palestina in mostra a Macomer

venerdì 1 Febbraio 2013
Anna Maria Brancato
L’Associazione Culturale “Su kindalu”, in collaborazione con la Fondazione Promotea e l’Associazione Culturale Amicizia Sardegna-Palestina di Cagliari, ha inaugurato sabato 26 Gennaio, a Macomer la mostra fotografica dal titolo “La Palestina e la diaspora palestinese” (altro…)

Haiti riparte dall’educazione

venerdì 1 Febbraio 2013

Maria Chiara Cugusi*

A tre anni dal sisma, la Sardegna contribuisce alla ripresa di Haiti. A febbraio, una scuola aprirà le porte a 700 bambini, grazie agli oltre 623 mila euro raccolti dalle Caritas dell’Isola, di cui quasi un terzo dalla Diocesi di Cagliari. (altro…)

Guarire si può, ma con le famiglie

venerdì 1 Febbraio 2013

Roberto Loddo
Perché coinvolgere le famiglie nella salute mentale? Una domanda a cui ha cercato di rispondere l’Asarp, l’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica, organizzando Venerdì 25 e Sabato 26 gennaio un corso di formazione per familiari, operatori e volontari dal titolo “lavorare con le famiglie in salute mentale” (altro…)