Archivio di Luglio 2013
martedì 23 Luglio 2013

Stefano Deliperi
La Sardegna rientra ai fini della pericolosità sismica nella zona 4 – sismicità molto bassa(ordinanza Presidente Consiglio Ministri 20 marzo 2003, n. 3274 e successive modifiche e integrazioni), seppure qualche terremoto l’ha vissuto in tempi geologicamente recenti pur nella sua lunga storia
(altro…)
Pubblicato in Ambiente | 1 commento »
lunedì 22 Luglio 2013

Roberto Loddo
Esistono persone capaci di risolvere una situazione difficile e dolorosa in qualcosa di positivo. Persone coraggiose che riescono a cambiare un evento drammatico sfavorevole in un’occasione di crescita per loro stessi e per tutti gli esseri umani
(altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 2 commenti »
sabato 20 Luglio 2013

Nicola Imbimbo
Anche le più recenti amministrative hanno visto crescere il numero di elettori che non partecipano al voto.
Si è insieme confermato il trend che registra il successo di candidati e liste al di fuori o contro i maggiori schieramenti
(altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 commento »
venerdì 19 Luglio 2013

Silvia Curcio*
Caro presidente del consiglio Enrico Letta, anche lei ad Avellino ha fatto tante promesse sulla vertenza Irisbus. Per lei era priorità assoluta continuare a produrre autobus in quello stabilimento, non disperdere una eccellenza manifatturiera italiana
(altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun commento »
giovedì 18 Luglio 2013

Loris Campetti
Ho visto le pecore e le capre degli allevatori tarantini circondate da una spessa coltre di fumo. Fumavano come turche, Malboro di contrabbando, in quantità tale che il loro latte e le loro carni erano più impestate di una tabacchiera in una sala da poker durante il proibizionismo americano
(altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013
Pubblicato in Presentazione | 1 commento »
martedì 16 Luglio 2013

Marco Ligas
Leggendo i giornali dell’isola, compresi i siti online, si coglie un’attenzione particolare per le prossime elezioni regionali. È il segno di come le nostre classi dirigenti riescano a sottovalutare tante cose ma non le elezioni con tutti i preliminari che diventano sempre più impegnativi e rissosi
(altro…)
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | 1 commento »
martedì 16 Luglio 2013

Roberto Loddo
“Mi chiamo Federica e ho 30 anni. Nell’aprile del 2011 mi è stato diagnosticato un tumore al colon al quarto stadio e da allora la mia vita è cambiata per sempre”. Questo è l’inizio della storia di Federica Cardia
(altro…)
Pubblicato in Diritti civili | 1 commento »
martedì 16 Luglio 2013

Emilia Giorgetti
Due sicari dell’impresa, armati di fucili di grosso calibro, si aggirano sul sagrato della chiesina azzurra dove gli abitanti de La Nueva Esperanza, dipartimento di Atlántida, sono raccolti per cercare l’uno nell’altro la forza per non mollare e non soccombere alla paura
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 3 commenti »
martedì 16 Luglio 2013

Cristina Ibba
Cagliari non ha mai avuto la vivacità tipica delle città di mare. È sempre stata pigra, sonnolenta, conformista. Eppure dal 17 maggio al 29 giugno si è prodotto
cultura, quella con la c maiuscola, quella non commerciale, non volgare, quella che produce un reale cambiamento
(altro…)
Pubblicato in Diritti civili | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013

Graziano Pintori
Sono stato uno di quei ragazzi che quando fu catturato Graziano Mesina, fine anni ’60, andai davanti alla questura nuorese per manifestargli solidarietà. Eravamo in tanti quel giorno
(altro…)
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 commento »
martedì 16 Luglio 2013

Stefano Deliperi
Il Governo Letta, per chi fosse ancora illuso, mostra il suo vero volto sulle tematiche ambientali. E non solo (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013

Michele De Palma
Ho ascoltato gli avvocati della Fiat in molte udienze nei vari procedimenti legali tesi a far cessare le discriminazioni, a impedire licenziamenti di nostri iscritti e delegati e a far riconoscere alla direzione aziendale la libertà delle lavoratrici e dei lavoratori
(altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013

Gianni Ferrara
Il disegno di legge costituzionale che mira a travolgere la Costituzione repubblicana, da pochi giorni in Aula, al Senato, ha già meritato critiche, puntuali, serrate e credo ineccepibili da costituzionalisti illustri
(altro…)
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013

Giacomo Oggiano
Giacomo Oggiano, nei numeri precedenti del Manifesto sardo, è intervenuto con alcuni commenti sulla politica industriale che viene proposta (imposta) in Sardegna. Lo ha fatto usando gli spazi limitati previsti dalle nostre norme redazionali. Avendo necessità di argomentare in modo più dettagliato le sue posizioni gli abbiamo proposto di intervenire con un articolo più ampio che ci ha inviato e che oggi pubblichiamo (altro…)
Pubblicato in Ambiente | 10 commenti »
lunedì 1 Luglio 2013
Pubblicato in Presentazione | Nessun commento »