Archivio di Novembre 2013

Il nuovo piano paesaggistico. Illegittimo tanto per cambiare

venerdì 1 Novembre 2013
cappellacci4
Stefano Deliperi

La Giunta Cappellacci, con la  deliberazione Giunta regionale n. 45/2 del 25 ottobre 2013, ha adottato l’aggiornamento e revisione del piano paesaggistico regionale (P.P.R. – 1° stralcio costiero) (altro…)

Perchè la Fiat non investe in Italia?

venerdì 1 Novembre 2013
La prima automobile
Giuliana Commisso e Giordano Sivini*

“Tagliare gli investimenti su nuovi prodotti è una delle cose che una casa automobilistica non deve mai fare. Risparmiare non fa che protrarne l’agonia, perché il suo futuro si basa solo sui nuovi prodotti (altro…)

Ambiente svenduto

venerdì 1 Novembre 2013
ilva_interna-nuova_due
Loris Campetti

Un padrone lombardo che si è fatto da sé raccogliendo rottami ferrosi, per poi diventare imperatore dell’acciaio italiano. E’ Emilio Riva, un genio nel suo genere, peccato che si tratti di un genere criminale (altro…)

Il coraggio delle fanciulle

venerdì 1 Novembre 2013
Il-coraggio-delle-fanciulle
Manuela Scroccu

La vita della giovane Jacqueline Pascal (1625-1661), intelligenza vivissima e precoce, fine poetessa, sorella del matematico e filosofo Blaise, è ricostruita dalla storica Silvana Bartoli nel volume di Jacqueline Pascal –“Il coraggio delle fanciulle (altro…)

Ragazze di Istanbul

venerdì 1 Novembre 2013
foto Valeria Piasentà
Valeria Piasentà

E’ uscito il rapporto di Amnesty International sulla protesta turca, che dal 30 maggio si è diffusa da piazza Taksim di Istanbul per tutto il Paese. La relazione specifica l’entità delle violenze poliziesche (altro…)

Il mese dei diritti

venerdì 1 Novembre 2013
Eleonor Rosolvelt
Gianfranca Fois

Sta per iniziare a Cagliari, per il secondo anno consecutivo, il mese dei diritti umani, dal 10 novembre al 10 dicembre, nel corso del quale si terranno numerosi incontri pubblici che ruoteranno intorno ai diritti fondamentali (altro…)

L’informazione malata

venerdì 1 Novembre 2013
stamperia-nel-rinascimento
Roberto Loddo

Lo stato dell’informazione in Sardegna vive tempi sempre più bui. Una crisi senza precedenti che non colpisce solo i diritti sociali dei giornalisti ma innesca un meccanismo di involuzione e arretramento della libertà di tutti i cittadini (altro…)

Un teatrino sgradevole

venerdì 1 Novembre 2013
Amleto - dipinto di Cecconi
Graziano Pintori

Il mese di ottobre è ricco di avvenimenti che mettono in risalto il teatrino della politica ufficiale, impantanata nel fango dell’anomalia governativa, ricca di litigiosità e attriti tra lealisti, poltronisti, buon sensisti, governisti (altro…)