Archivio di Dicembre 2015

Sconfiggere il terrore con il fumetto intercultura

martedì 1 Dicembre 2015
Locandina Women Story
Redazione

Mai come in queste ore abbiamo bisogno di intercultura, dialogo e confronto. Gli immigrati presenti nel nostro Paese sono vittime nostre come dell’ISIS. Sconfiggere il terrore e la paura si può a partire da noi stessi e dalle nostre comunità. (altro…)

Dall’Isis alla questione curda: al via il Babel Film Festival

martedì 1 Dicembre 2015
2 Unig
Redazione

Dalla resistenza di Kobane, la città curdo-siriana diventata il simbolo dell’opposizione all’Isis, alla questione curda che costituisce ancora una ferita aperta per la Turchia, come ha dimostra l’omicidio del capo degli avvocati curdi a Diyarbakir. (altro…)

Luigi Pintor, ragione e passione

martedì 1 Dicembre 2015
Pintor-scrive-2
Redazione

Giovedì 3 dicembre alle ore 17,00 nella sala conferenze della Fondazione Banco di Sardegna, in via San Salvatore da Horta 2 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro curato dal giornalista Jacopo Onnis La dignità dell’uomo. Luigi Pintor. Ragione e passione (Ediesse edizioni). Insieme al curatore ne discuteranno Luciana Castellina, Monica Pacini e Marco Ligas (altro…)

Open Access

martedì 1 Dicembre 2015
12308841_755036017934508_230249306550767599_n
Redazione
L’Accademia Mario Sironi, unica istituzione di alta formazione artistica in Sardegna, apre le sue porte e accoglie il pubblico per intrecciare un dialogo tra studenti e cittadinanza e mostrare i lavori dei giovani creativi. L’iniziativa, Open Access, si svolgerà venerdì 11 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 nell’Accademia di Belle Arti in Via Duca degli Abruzzi 4 a Sassari.

(altro…)

L’Isis

martedì 1 Dicembre 2015
franz
Francesco Melis

La vignetta di Francesco Melis.

Il terrore, la paura, la resistenza

martedì 1 Dicembre 2015
12347737_427946820731987_3767499511759934009_n
Redazione

Giovedì 10 dicembre in Sa Domu Studentato Occupato Casteddu di via La Marmora 126 a Cagliari si avolgerà l’incontro/dibattito il terrore, la paura, la resistenza. Sguardi critici sugli eventi in Europa e Vicino Oriente. (altro…)

“Family” di Roberto Follesa

martedì 1 Dicembre 2015
family
Sebastiano Giacobello

Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 18.00 si inaugurerà la mostra di pittura “Family” di Roberto Follesa curata da Mimmo di Caterino presso il teatro Si’ e Boi di Selargius. La mostra sarà visitabile sino al 9 di Gennaio. Follesa esplora, tramite i suoi dipinti a olio su tela, uno sguardo trasversale sul tema della familiarità. Pubblichiamo la riflessione di Sebastiano Giacobello “Pensieri sull’ invisibile costitutivo in Roberto Follesa”  (red) (altro…)

Salute mentale senza catene

martedì 1 Dicembre 2015
Senza catene_webRedazione

Mercoledì 2 dicembre alle ore 16.00 nella sala convegni Hotel Regina Margherita si svolgerà il dibattito “Salute mentale senza catene” dalle catene in Costa d’Avorio alla Salute Mentale di Comunità in Italia, esperienze a confronto. L’incontro è organizzato dall’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica ed è inserito all’interno delle iniziative del Mese dei Diritti Umani (altro…)

Bloom

martedì 1 Dicembre 2015
backpromo
Redazione

La factory sarda nootempo presenta il nuovo video-single dell’artista dj-producer Sassarese Gangalistics. E’ disponibile on line la sua nuova produzione dal titolo “Bloom”, brano eclettico dalle sonorità downtempo / triphop  che sta già suscitando un certo interesse in ambito internazionale (altro…)

Takoua Ben Mohamed, l’attivista dell’immaginazione oggi ad Assemini

martedì 1 Dicembre 2015
takoua
Redazione

Oggi ad Assemini l’inaugurazione della mostra del fumetto intercultura della graphic journalist che combatte gli stereotipi a colpi di matita. 23 anni, inchiostro e velo: Takoua Ben Mohamed è una graphic journalist e sceneggiatrice, tunisina di nascita ma cresciuta a Roma, disegna e scrive, anche con ironia, storie a fumetti. I suoi temi spaziano dalla primavera araba al ruolo delle donne rivoluzionarie durante la dittatura di Ben Alì, passando per la lotta all’islamofobia, al razzismo e alla difesa dei diritti umani nei paesi in guerra (altro…)