Gioventù sarda e dipendenza
sabato 16 Gennaio 2016Andrìa Pili
Il 2015 sardo si è concluso con le esternazioni trionfalistiche dei massimi esponenti della Giunta Regionale riguardo i dati sull’occupazione nell’isola (altro…)
Il 2015 sardo si è concluso con le esternazioni trionfalistiche dei massimi esponenti della Giunta Regionale riguardo i dati sull’occupazione nell’isola (altro…)
Le elezioni amministrative di Cagliari sono ormai prossime ma ciò che a tutt’oggi emerge dalla campagna elettorale è sopratutto il gossip. La stampa sembra interessata al numero dei candidati sindaci dimostrando scarsa attenzione su quello che è il loro progetto di città. (altro…)
Ieri la notizia del ritiro della delega al professor Mangiameli da parte del delegato Lucrezio Paolini, su decisione della Giunta Regionale e senza che il Consiglio Regionale ne fosse al corrente.
Il Comitato Provinciale ANPI Cagliari, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione della Giornata della Memoria, organizza un convegno dedicato al ricordo dei deportati sardi, oggi 27 gennaio alle 17.30 a Cagliari nella sala convegni della Fondazione Banco di Sardegna, via San Salvatore da Horta n° 2. (altro…)
Pubblichiamo la lettera aperta di Ascanio Celestini al cardinale Bagnasco (Red).
(altro…)
Non sfugge a nessuno l’importanza di questa giornata. Con la votazione di questo pomeriggio alla Camera [11 gennaio 2016, ndr] viene a compimento la prima lettura della riforma costituzionale Boschi Renzi, quindi il testo di questa riforma diventa definitivo, non più contendibile, non più negoziabile. (altro…)
Risolto il problema con la Questura: la manifestazione potrà svolgersi in piazza d’Italia dalle 18:00 (altro…)
L’Unasam organizza per il prossimo 4 febbraio 2016 a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il proprio convegno nazionale dal titolo: “Salute Mentale è Tempo di Cambiare. Carenze dei servizi, Organizzazione, qualità degli interventi, esiti, verso la recovery”. Diversi gli interventi e i referenti istituzionali. Siete tutti invitati a partecipare alla giornata e al dibattito. A breve invieremo e pubblicheremo il programma definitivo.
Pubblichiamo il video realizzato da Stefano Aresu Omaggio a Peppino Marotto, poeta e sindacalista orgolese morto ammazzato nove anni fa. Il video originale, Una bella giornata con Peppino Marotto è stato girato da Vittorio Faticoni nel 1989 tra le campagne orgolesi. Brano musicale FreeJazz è di Ornette Coleman (Red). (altro…)
Mercoledì 20 Gennaio alle 18:30 al Circolo Random in Via Eleonora D’Arborea 9 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro Il club degli intelligenti, edizioni Cenacolo di Ares, collana ‘Gli indipendenti’. Interverranno l’editore Gaetano Filice, il direttore della collana Igor Lampis e l’autore Ivo Murgia. Coordina il responsabile dello studio editoriale Typos, Roberto Loddo. La serata sarà accompagnata dai suoni in acustica della musica tradizionale arabo-andalusa dell’oud marocchino di Khalil Babouchi. (altro…)
Abbandonare la fallimentare gestione affidata a società private e creare una società municipalizzata. La coalizione Cagliari Città Capitale ha presentato il suo progetto di modifica del sistema di raccolta dei rifiuti e di abbattimento della tassa Tari, la più alta in Italia. Un’assemblea partecipata in cui sono intervenuti la cittadinanza e le associazioni. Gli obbiettivi della coalizione sono orientati a creare una giunta che abbandoni la fallimentare gestione affidata a società private e creare una società municipalizzata. (altro…)
SYRIZA si prepara per una dura battaglia, una vera guerriglia contro i creditori che hanno commissariato il paese, convinto che può vincere la guerra con la società greca in piedi, ripristinando ed allargando i diritti massacrati dalle politiche ingiuste che ha imposto l’Europa neoliberista con il sostegno di Nuova Democrazia e Pasok. (altro…)
Davanti alla sede di Cagliari della Top Level Institute (scuola privata di recupero anni scolastici), in via Dante 89, un gruppo di ex dipendenti e di ex collaboratori ha tenuto un sit-in di protesta per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro situazione. (altro…)
La redazione del manifesto sardo aderisce, partecipa e sostiene la manifestazione per l’uguaglianza di tutte e di tutti Svegliati Cagliari, è ora di essere civili che si svolgerà il 23 gennaio a Cagliari alle ore 16.00 per il flash-mob alla scalinata di Bonaria. (Red) (altro…)
Prende avvio martedì 19 gennaio alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Welcome di Ph. Lioret (Francia 2009, 110′), la seconda parte rassegna cinematografica “Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti II ed.”, che si svolgerà tra gennaio e marzo. (altro…)