L’assurda proposta di riaprire il supercarcere dell’Asinara
sabato 2 Gennaio 2016Redazione
Pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente Sardegna contro l’ipotesi della riapertura del supercarcere dell’Asinara (Red). (altro…)
Pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente Sardegna contro l’ipotesi della riapertura del supercarcere dell’Asinara (Red). (altro…)
La coalizione Cagliari Città Capitale presenta il suo progetto di modifica del sistema di raccolta dei rifiuti e di abbattimento della tassa Tari, la più alta in Italia. L’idea è quella di abbandonare la fallimentare gestione affidata a società private e creare una società municipalizzata. Appuntamento sabato 16 gennaio a partire dalle ore 18.00 presso la sala della ex Circoscrizione, in via Montevecchio 29. In un’ottica di economia circolare, non estrattiva, i rifiuti sono una risorsa: a questo proposito verranno illustrate anche le proposte riguardanti lo smaltimento e la concreta attuazione della strategia “rifiuti zero” (altro…)
In occasione dell’Epifania, l’arcivescovo di Cagliari, all’ultimo momento, ha vietato la celebrazione della messa programmata in lingua sarda nella chiesa di S. Lorenzo a Buon camino. Pubblichiamo la lettera aperta di Gianni Loy, inviata ieri all’arcivescovo. (Red)
(altro…)
Conclusa ieri sera a Donori Contemporary Off, l’anteprima del festival dell’arte e della musica d’avanguardia organizzata dall’associazione culturale Brebus. Una serata all’insegna dell’arte per rivivere momenti che sono stati di coinvolgimento tra il pubblico e gli artisti e musicisti visivi provenienti da tutto il mondo. Una riflessione sul passato e il futuro di un esperienza artistica di due giornate intense che con risorse quasi inesistenti e condizioni di estrema precarietà è riuscita a trasferire un po’ di ricchezza in termini materiali e immateriali nel territorio. (altro…)
Il Consiglio Politico della CUP, con 38 voti a favore e 30 contro, ha votato ieri perché i suoi dieci parlamentari si astengano nel caso di un’eventuale voto per l’investitura di Artur Mas alla presidenza della Generalitat (altro…)
C’è un imperativo categorico politico e morale, dopo l’approvazione del jobs act e delle controriforme renziane: sconfiggere il partito democratico, mandarlo all’opposizione ovunque sia possibile (altro…)
Martedì 5 gennaio alle ore 17:00 in via Vittorio Emanuele 80 a Donori (Ca) si svolgerà Contemporary Off, una riflessione sul passato e il futuro del Contemporary – Festival Arte d’Avanguardia il quale si sta proiettando alla quarta edizione. (altro…)