Archivio di Marzo 2016

Votiamo e facciamo votare “sì” al referendum del 17 aprile

mercoledì 16 Marzo 2016
12801308_550810201759606_332761572685013443_n
[Red]

Il 17 aprile 2016 siamo chiamati alle urne per un referendum contro la durata indefinita delle trivellazioni per combustibili fossili (gas naturale e petrolio) a mare. (altro…)

La voce della nazione: l’editoria e la via verso il pensiero unico

mercoledì 16 Marzo 2016
La-Repubblica-e-La-Stampa-480x282
Loris Campetti

Siamo lieti di ospitare insieme a il manifesto di Bologna, un importante articolo di Loris Campetti pubblicato sull’ultimo numero della rivista quindicinale svizzera Area che analizza, senza veli, una delle più significative operazioni editoriali e politiche degli ultimi decenni, passata finora, come tante altre vicende, quasi sotto silenzio stampa. (Red)
(altro…)

Disarmante.

mercoledì 16 Marzo 2016
12795340_10207746187885058_7826259013795345969_n
[Red]
Venerdì 17 marzo a Filtro 44, in via Fermi 44, Sassari.alle ore 19:00 si svolgerà la mostra-manifestazione disarmante di cui pubblichiamo il manifesto di lancio dell’iniziativa. (Red)

(altro…)

Quanti soldi riceve l’Università di Cagliari da Israele?

lunedì 14 Marzo 2016
israele e università
[Red]

Pubblichiamo il comunicato stampa degli studenti e delle studentesse contro il Technion sui fatti di stamattina davanti al rettorato di Cagliari. Rifiuti, spintonamenti, errori di comunicazione, ambiguità nelle risposte e un prossimo incontro organizzato con la rettrice per fare chiarezza sulla questione Technion. Come redazione del manifesto sardo, solidali con le richieste del movimento studentesco e in una ottica di trasparenza , ci chiediamo, ma quanti soldi riceve l’Università di Cagliari da Israele? (altro…)

Se non fermiamo le trivelle, il mare finirà nelle mani dei petrolieri

venerdì 11 Marzo 2016
12801308_550810201759606_332761572685013443_n
[Red]

Pubblichiamo il testo della campagna di Greenpeace sulle nove regioni che hanno promosso un referendum per chiedere agli italiani da che parte stanno: con il mare, con le energie pulite, con la bellezza e l’integrità delle nostre coste e delle nostre acque, o con le lobby fossili.

(altro…)

Gli omofobi non sono mai onorevoli

venerdì 11 Marzo 2016
omofobia
[Red]

Pubblichiamo il comunicato di Francesco Bacciu, presidente dell’associazione studentesca Sardegna Queer e di Carlo Dejana, presidente dell’associazione ARC Onlus sulle dichiarazioni diffamatorie e omofobe di un consigliere regionale della Sardegna, davvero poco onorevole.
(altro…)

Sabato 12 marzo: Sleghiamoli subito!

mercoledì 9 Marzo 2016

Luigi Manconi, 8 novembre 2015, Biblioteca Provinciale, Cagliari.

[Redazione]

Sabato 12 marzo, alle ore 17:00 presso la Comunità La Collina, in località S’Otta a Serdiana, si svolgerà l’incontro pubblico Sleghiamoli subito! Un confronto sui luoghi della privazione della libertà tra dignità e negazione dei diritti umani, organizzato all’interno della settima edizione de I libri aiutano a leggere il mondo, dell’associazione Malik, in collaborazione con la Comunità La Collina Onlus, A buon diritto Associazione per le libertà, l’Associazione Cooperazione e confronto Onlus, l’Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale (UNASAM), l’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica (ASARP), la cooperativa sociale il Giardino di Clara (altro…)

Manifestazione contro la guerra e le Basi della guerra

mercoledì 9 Marzo 2016
NEWS_163885
[Redazione]

La Tavola Sarda della pace chiama la Sardegna ad unire la sua voce a quella di diverse città della penisola per esprimere contemporaneamente  la volontà di porre fine alle politiche di guerra dell’Italia, pubblichiamo la lettera dei portavoce Cannavera, Uda, Murgia, Cadoni, Pisu una sulla manifestazione contro la guerra e le basi della guerra, che si terrà sabato 12 marzo, alle ore 10,00 al porto militare di Cagliari a rischio nucleare, una manifestazione che convoglierà successivamente in corteo sotto il Consiglio regionale, dove si terrà un’assemblea. Il manifesto sardo aderisce e invita tutte e tutti alla partecipazione (Red)
(altro…)

Con Mauro e contro la repressione

venerdì 4 Marzo 2016
poliziaeausterita
[Redazione]

Da almeno un anno a Cagliari si respira una brutta aria, almeno da quando il questore di Cagliari ha deciso di ignorare la costituzione italiana e costruire attorno al movimento pacifista e contro le basi militari quell’atmosfera di tensione e violenza che contraddistingue ogni manifestazione e iniziativa democratica di dissenso all’occupazione militare della Sardegna. (altro…)

In Ogliastra e nel Sarrabus è rivolta contro la smobilitazione di Ospedali e Tribunali

venerdì 4 Marzo 2016
santa maria
Claudia Zuncheddu

Avvocati, amministratori locali e cittadini dell’Ogliastra in Piazza contro il rischio di soppressione del Tribunale e dell’ospedale di Lanusei (altro…)

Unioni Civili, uteri e bambini. La macchina dell’odio non si ferma mai

giovedì 3 Marzo 2016
12803980_10207680687246986_1405686161_n
Massimo Mele

La scorsa settimana il Senato ha approvato la legge sulle Unioni Civili. “Ha vinto l’amore” ha dichiarato Renzi. “Vergogna, avete sancito la nostra cittadinanza di serie B per legge” hanno risposto le associazioni LGBTI in coro, tanto che il primo hashtag usato dal coordinamento sardo fu #meglioniente (altro…)

Il numero 210

martedì 1 Marzo 2016

Senza illusioni (Marco Ligas), Contorni: Alcune altre considerazioni sulle scritture (Giulio Angioni), Monica Di Sisto: Stop TTIP sta dando una grande lezione di democrazia (Roberto Loddo), Lo straniero (Paola De Gioannis), Aborto e obiezione di coscienza, che fare? (Gianfranca Fois), Davanti al Consiglio di Stato per difendere Arborea e tutti noi (Stefano Deliperi), Bastià Pirisi, politico e commediografo antifascista, pacifista e separatista (Francesco Casula), Crisi del ‪‎capitalismo‬ e smarrimento dell’etica del ‪‎risparmio‬ secondo Dahrendorf (Gianfranco Sabattini), Il labirinto del silenzio (Claudio Natoli), Cagliari, non bastano i lavori pubblici (Roberto Mirasola), Non ho l’età, di Loris Campetti (Red), Piantatela di pensare che le donne non possono decidere (Federica Sgaggio), Apre il Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni (Red).

Buona lettura,

Senza illusioni

martedì 1 Marzo 2016
b3_672-458_resize
Marco Ligas

Alcuni lettori del manifesto sardo hanno considerato eccessivo il pessimismo che emerge negli ultimi miei articoli sulla politica del governo. Forse hanno ragione, ma non vedo attualmente segnali incoraggianti che mi suggeriscano previsioni ottimistiche sul futuro del nostro paese (altro…)

Contorni: Alcune altre considerazioni sulle scritture

martedì 1 Marzo 2016
il-monastero-nel-medioevo-centro-di-spiritual-R-hE_wjM
Giulio Angioni

Tutte le forme di grafismo, di espressione vocale, di gestualità simbolica, tutte le forme di linguaggio possono essere collocate lungo una linea anche evolutiva ramificata e discontinua, che per quanto riguarda gli uomini ha privilegiato le due aree correlate dell’udire e del vedere. Ancora oggi per l’uomo ricevere messaggi significa quasi solo udire e/o vedere (altro…)

Lo straniero

martedì 1 Marzo 2016
clandestini_franco_accursio_gulinoPaola De Gioannis

Era una mattina come le altre.   L’esercito degli ambulanti attraversava l’arenile proponendo gli oggetti più diversi.  Nonostante  chiudessi gli occhi per isolarmi, ero costretta a ripetere quasi senza intervallo,  – no grazie – no grazie – no grazie (altro…)

Aborto e obiezione di coscienza, che fare?

martedì 1 Marzo 2016
detail-194
Gianfranca Fois

La discussione e l’approvazione al Senato del decreto legge Cirinnà ci hanno mostrato le posizioni retrive di gran parte dei senatori e gli spregiudicati giochi di potere delle forze di governo tanto da lasciare senza diritti i figli delle coppie omosessuali (altro…)