Archivio di Giugno 2016

Europa, processo destituente

giovedì 16 Giugno 2016
webgrouope_891_400_70_c1_c_t
Etienne Balibar

Brexit. Abbiamo superato una soglia nel processo di disgregazione della costruzione europea non a causa del voto britannico, ma perché esso rivela tendenze alla polarizzazione dell’insieme dell’Europa, rivela la sua crisi politica, che è anche morale (altro…)

Il socialismo del XXI secolo: uno sguardo critico, ma non troppo

giovedì 16 Giugno 2016
chavez
Luca Mozzachiodi

Questa è a conti fatti una storia, una storia dell’America Latina nell’ultimo quarto di secolo, vale a dire più o meno dal disastro dei governi di destra, che si insediano e propugnano politiche liberiste in quasi tutto il continente all’inizio degli anni Novanta, attraverso la decade dorata 2003-2013 (altro…)

Gesto, Ritmo e Colore a Sanluri

giovedì 16 Giugno 2016
13335955_1743858105829131_8690622711475695623_n
Red

Domenica 26 giugno alle ore 18.00 si svolgerà a Sanluri nel Polo Culturale Parco S’Arei a Sanluri si svolgerà “Gesto, Ritmo e Colore”, l’evento che mescola arte, creatività e intrattenimento in un unico pomeriggio d’estate è organizzato dall’associazione culturale Ghirighè e patrocinato dal Comune di Sanluri. (altro…)

Quartieri in Piazza, festa dei quartieri di Cagliari

giovedì 16 Giugno 2016
efys onlus
Red

La rete dei Centri di Quartiere del Comune di Cagliari organizza il secondo appuntamento di “Quartiere in festa” al porto di Cagliari. Giovedì 30 giugno dalle 19.00 alle 21.00 al Porto, Molo Sanità (la piazza antistante la Stazione Marittima, altezza Infopoint). (altro…)

Serata per la raccolta di firme contro le modifiche costituzionali e contro l’Italicum

giovedì 16 Giugno 2016
comitatoperilNO
Red
Il Comitato per il NO di Cagliari organizza la Serata per la raccolta di firme contro le modifiche costituzionali e contro l’Italicum. A Cagliari nello Slargo del Corso Vittorio Emanuele Lunedì 20 giugno alle ore 20.30. Il banchetto per la raccolta delle firme sarà presente dalle ore 19.00. Conducono la serata: Vito Biolchini ed Elio Arthemalle.

(altro…)

L’altra sera al banchetto per il NO vengono Zedda e gli altri candidati sindaco…

venerdì 10 Giugno 2016
referendum-firme
Andrea Pubusa

L’altra sera al banchetto per il NO di via Garibaldi, mentre gli uomini e le donne del Comitato del No e dell’Anpi raccoglievano le firme e dialogavano coi passanti, ecco avvicinarsi la Martinez con alcuni del M5S. (altro…)

Appello per la scarcerazione di 13 giornalisti dell’agenzia di stampa Diha

venerdì 10 Giugno 2016
bianet-stampa-turchia
Murat Cinar

(Da pressenza.com) 105 intellettuali hanno lanciato un appello per l’immediata scarcerazione di 13 giornalisti dell’agenzia di stampa Diha. Qui sotto si trova la traduzione dell’appello con il link per mettere la firma. Ma prima di arrivare a quel punto sarebbe opportuno indagare le motivazioni degli arresti e conoscere meglio questi 13 giornalisti (altro…)

In Turchia scompare la libertà accademica

venerdì 10 Giugno 2016
s-degirmencioglu
Serdar M. Değirmencioğlu

(Da Babelmed) L’intervento del Presidente del dipartimento di psicologia dell’Università di Dogus, uno dei 1128 intellettuali di 89 università in Turchia e all’estero che a gennaio avevano firmato una petizione per la pace, per la soluzione della questione curda, un appello contro la violazione dei diritti e il coprifuoco nel sud est del paese durante il quale hanno perso la vita cento persone. Per questo, come tanti altri, ha perso il lavoro. Aperte 127 inchieste, 26 firmatari in detenzione cautelare, anche minacce di morte. (altro…)

Zedda vince col PD proteso verso il Partito della Nazione

giovedì 9 Giugno 2016
12669614_967547349993636_1898181663236259322_n
Andrea Pubusa

Massimo ha stravinto. In realtà, non aveva concorrenti ed è bene che ci sia stato risparmiato il secondo turno. Massidda non ha mai insidiato il sindaco uscente perché Zedda ha avuto l’abilità di coprirgli lo spazio (altro…)

Elezioni, sconfitte e carriere: una sequela di errori innegabili

giovedì 9 Giugno 2016
renzi-620x420Sergio Caserta

Quando a Waterloo gli inglesi accerchianti intimarono al francese Cabronne la resa, egli pronunciò la famosa frase: “La guardia muore ma non si arrende”. Gli inglesi ripeterono l’ intimazione, dopo aver colpito ripetutamente a fucilate le truppe  francesi e allora il generale gridò “merde” come estrema reazione di orgoglio e rifiuto di ammettere la sconfitta (altro…)

Zedda: vittoria con quale progetto?

mercoledì 8 Giugno 2016
massimo_zedda_sindaco_di_cagliari__full
Ottavio Olita

La netta e indiscutibile vittoria di Massimo Zedda al primo turno, definita da più parti – alcune anche inaspettate – ‘trionfo’, è stata accolta con un entusiasmo esaltante i meriti personali, quale amministratore cittadino, del riconfermato sindaco di Cagliari (altro…)

Un popolo di santi, di navigatori. E di mercanti di armi

mercoledì 8 Giugno 2016
MINACCE DI GUERRA
Giampiero Cazzato

In Italia triplicata nel 2015 l’esportazione del bellico. La parte del leone all’ex Finmeccanica, ora ribattezzata Leonardo. Appurato l’utilizzo in territorio yemenita delle bombe fabbricate a Domusnovas in Sardegna dalla RWM. Le armi di Daesh.

(altro…)

La tragedia dell’utilitarismo: il caso dell’acqua, diritto umano e bene comune pubblico

mercoledì 8 Giugno 2016
acqua1.jpg
Riccardo Petrella

(Introduzione. Il muro – da Il manifesto di Bologna) Come spiegare l’impasse nella quale si trovano le azioni di salvaguardia e di promozione dei diritti umani e dei beni comuni pubblici, in questo caso l’acqua, di fronte alla massiccia e continua opera di demolizione della società dei diritti, dello Stato del Welfare e dei principi costituzionali di uguaglianza, giustizia, solidarietà, fraternità, libertà? (altro…)

Sassari si mobilita contro omofobia e razzismo

mercoledì 8 Giugno 2016
vt2-9-giu-16
Vanni Tola

Grande mobilitazione in città per la nuova edizione della manifestazione “Diritti al cuore” promossa da 24 associazioni con l’obiettivo di stimolare la trasformazione delle coscienze per far crescere la consapevolezza che la diversità è parte integrante della natura umana, una risorsa preziosa da valorizzare (altro…)

Il nostro futuro inizia oggi

mercoledì 8 Giugno 2016
collu
Gianluca Collu

Riceviamo e pubblichiamo l’analisi del voto di Gianluca Collu, Segretario Nazionale di ProgReS Progetu Repùblica (Red). (altro…)

Elezioni: le risposte dipendono anche dalle domande

mercoledì 8 Giugno 2016
Musacchio
Roberto Musacchio

A leggere i fb, ma anche qualche ragionamento più strutturato, la sinistra che ha provato a ritrovarsi unita alle recenti elezioni rischia già di riprecipitare in una crisi di nervi (altro…)