Archivio di Gennaio 2018

Disastri ambientali di Furtei e di La Maddalena: c’è ben poco da gioire

lunedì 1 Gennaio 2018
[Stefano Deliperi]

Lo scorso 21 dicembre 2017 i vertici istituzionali della Regione autonoma della Sardegna, degli Enti locali interessati e delle società regionali coinvolte hanno presenziato a Furtei all’avvio (finalmente) dei lavori di bonifica ambientale sui 530 ettari devastati dall’inquinamento da metalli pesanti determinato dalla locale miniera d’oro dismessa. (altro…)

Turchia e dintorni. La stretta di Erdoğan sulla libertà di stampa

lunedì 1 Gennaio 2018
[Emanuela Locci]

“In Turchia non è mai stato così difficile difendere la democrazia, il mio Paese oggi è la più grande prigione al mondo per i giornalisti con circa centosessanta giornalisti incarcerati“, questa la dichiarazione del giornalista turco Can Dündar dopo aver ricevuto a Ferrara il premio Anna Politovskaja. (altro…)

L’incubo della realizzazione del sogno europeo

lunedì 1 Gennaio 2018
[Gianfranco Sabattini]

I risultati elettorali verificatisi di recente in molti Paesi europei non “spengono le preoccupazioni di quanti credono nel possibile avanzamento del processo di integrazione dell’Europa (altro…)

Giaime Pintor e il romanzo vero della sua vita

lunedì 1 Gennaio 2018
[Claudio Natoli]

Uno dei tratti specifici e più originali dell’antifascismo italiano fu il suo essere caratterizzato dalla confluenza di una molteplicità di componenti politiche, sociali, culturali e generazionali diverse, ciascuna con una propria storia ed una autonoma elaborazione. (altro…)

La lotta di classe dopo la lotta di classe

lunedì 1 Gennaio 2018
[Marco Revelli]

La lotta di classe dopo la lotta di classe. Con questa formula, nel 2012, Luciano Gallino ci invitava a rileggere i decenni successivi agli anni Settanta per capire forme e cause di una tragedia sociale annunciata (altro…)

Il pareggio di bilancio è lo squilibrio dell’economia

lunedì 1 Gennaio 2018
[Federico Palomba]

Aderisco alla linea contraria all’introduzione dell’obbligo del pareggio di bilancio nella Costituzione esposta da Marco Ligas nel convegno Chi ha ucciso la democrazia? con Massimo Villone. (altro…)

Grazie The New York Times, ora riconvertiamo la RWM

lunedì 1 Gennaio 2018
[Red]

Dopo il servizio de “The New York Times”, puntuale e preciso, rimbalzato su tutte le principali testate nazionali e  le reazioni sui social, pubblichiamo la nota del Comitato per la Riconversione RWM. (Red) (altro…)

Chiudiamo la fabbrica di bombe RWM e riconvertiamo l’economia del Sulcis

lunedì 1 Gennaio 2018
[Red]

Pubblichiamo il comunicato de L’Altra Europa con Tsipras che ha deciso di sostenere la lotta nonviolenta del Comitato Riconversione Rwm per la pace ed il lavoro sostenibile. (altro…)

Bombe sarde e negazionismo

lunedì 1 Gennaio 2018
[Raffaele Deidda]

Di norma si utilizza il termine negazionismo quando è palese il tentativo di qualcuno di negare un evento storico come un genocidio, una pulizia etnica o un crimine contro l’umanità. (altro…)

I 70 anni della Costituzione

lunedì 1 Gennaio 2018
[Graziano Pintori]

Il primo gennaio 2018 la Costituzione Italiana entrò in vigore. Non sono molti 70 anni, però, per come viene trattata, manipolata e aggirata, prevale l’idea che sia antiquata, obsoleta, inefficace. (altro…)