Archivio di Giugno 2020

La normalità era il problema

lunedì 1 Giugno 2020
[Graziano Pintori]

Non torneremo alla normalità, la normalità era il problema, è il titolo dell’appello comparso su questo giornale per ripensare globalmente a un nuovo modello per produrre, distribuire, fruire la cultura (altro…)

Lazzarato e le nuove modalità di governo dell’economia capitalistica

lunedì 1 Giugno 2020

Nella foto: Maurizio Lazzarato

[Gianfranco Sabattini]

Dopo la Grande Recessione del 2007/2008, nei sistemi capitalistici ad economia di mercato si è affermato un nuovo “meccanismo” di appropriazione/espropriazione della ricchezza, del prodotto sociale e delle procedure democratiche di governo dell’economia, che ha avuto il suo antecedente in quello affermatosi negli anni Settanta del secolo scorso (altro…)

Il 2 giugno i sardi hanno poco da festeggiare

lunedì 1 Giugno 2020
[Francesco Casula]

Chi ritenesse che almeno quest’anno, in virtù della devastante e drammatica pandemia del corona-virus, il 2 giugno ci avrebbe risparmiato le tradizionali dosi industriali di insulsa retorica patriottarda italica, temo che sarà deluso (altro…)

Come decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna

lunedì 1 Giugno 2020

Foto di Rossella Fadda

[Sebastiano Ghisu e Omar Onnis]

È sorto un gruppo di lavoro e di ricerca multidisciplinare che ha preso il nome di Filosofia de logu. Ne fanno parte studiosi e attivisti, dentro e fuori dall’accademia, provenienti dall’ambito delle scienze umane, sociali e filosofiche. (altro…)

Turchia e dintorni. Donne in prima linea

lunedì 1 Giugno 2020

Le attiviste del movimento Rosa Women’s Association

[Emanuela Locci]

Il Covid 19 non ferma la repressione del governo Erdogan contro le opposizioni, anzi considerando che l’attenzione mediatica internazionale è concentrata su altri temi, le azioni governative di oppressione si fanno più audaci, sfidando ogni logica democratica e di diritto (altro…)

Il manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”

lunedì 1 Giugno 2020
[red]

Il manifesto sardo live presenta Talking about Contemporary, incontro online per raccontare la manifestazione biennale d’arte d’avanguardia organizzata dall’associazione Brebus che si svolge a Donori a fine estate. Modera Roberto Loddo e intervengono l’ideatore Roberto Follesa, il direttore artistico Maurizio Coccia e la responsabile dell’organizzazione Silvia Schirru, insieme agli artisti Franko B e Vittoria Soddu. La diretta sarà visibile venerdì 12 Giugno alle ore 18:00 sulla pagina Facebook e YouTube del manifesto sardo e sui siti web del manifesto sardo (www.manifestosardo.org) e del Contemporary Festival D’Arte D’Avanguardia (www.contemporaryfestival.com) (altro…)

Emiliano Deiana: “La morte si nasconde negli orologi”

lunedì 1 Giugno 2020
[Ottavio Olita]

“La storia è tua, Lettore. (…) Sta a te provare a individuare altri fili trasparenti che pure ci sono oltre a quelli che ti ho indicato per non consegnarti al precipizio, al vuoto, al subisso di questa vicenda” (altro…)

Le studentesse e gli studenti di Cagliari scendono in piazza per rivendicare il diritto allo studio

lunedì 1 Giugno 2020
[red]

Nuovo appuntamento con l’Ersu per gli studenti dell’Università di Cagliari, Venerdì 12 giugno alle ore 10 davanti alla sede dell’ente. (altro…)

2 giugno. Un presidio contro le spese militari

lunedì 1 Giugno 2020
[red]

Pubblichiamo il comunicato del Cagliari Social Forum che ha indetto il 2 giugno alle ore 10.00 in Piazza Yenne ha indetto un presidio per rivendicare più sanità, istruzione e ricerca e meno spese militari.
(altro…)