Archivio di Marzo 2022

No mi tocchéis sa lingua de mammài

domenica 13 Marzo 2022

[Giulio Solinas]

Pubblichiamo una poesia di Giulio Solinas, medico e attivista per la valorizzazione del campidanese.

(altro…)

La guerra è in Ucraina ma il vaso di Pandora è in America latina

sabato 12 Marzo 2022

[Maurizio Matteuzzi]

L’onda lunga della guerra fra Russia e Ucraina – meglio, fra Russia e NATO per interposta Ucraina – sta arrivando, e rischia di arrivare con forza ancor più dirompente nel prossimo futuro, ben oltre i limiti attuali del conflitto.

(altro…)

L’importanza della distribuzione diretta dei farmaci

venerdì 11 Marzo 2022

[Mario Fiumene]

Mentre in commissione Affari sociali all’interno dell’Indagine conoscitiva in materia di «distribuzione diretta» dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche in Sardegna ed in Provincia di Oristano in particolare la situazione è drammatica a causa delle poche giornate di apertura che i Servizi Farmaceutici territoriali delle ASL dedicano proprio alla distribuzione diretta. La causa di tale situazione pare sia determinata dal numero ridotto di farmacisti, la carenza è iniziata dal 2016. pare irrisolta.

(altro…)

La crisi climatica incide sulla salute umana e sulla pace

giovedì 10 Marzo 2022

[Mario Fiumene]

Sicuramente quanto sta avvenendo in Ucraina oltre ad essere sconvolgente assorbe la nostra attenzione. Questa situazione aumenta progressivamente il rischio di dimenticare le conclusioni del nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico.

(altro…)

Oro Rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo

mercoledì 9 Marzo 2022

[red]

Oro Rosso è un racconto che si snoda in tre paesi affacciati sul mare Mediterraneo, Italia, Spagna e Marocco, tra i maggiori esportatori di ortaggi e frutta in Europa e nel mondo. Il libro e le fotografie sono il risultato di una ricerca durata più di due anni, con oltre centotrenta interviste a lavoratrici, sindacalisti e associazioni.

(altro…)

Guerra in Ucraina, la realtà oltre la propaganda

domenica 6 Marzo 2022

[red]

Domani, 7 marzo, alle ore 18.00 Il Manifesto Sardo e Sa Domo de Totus hanno organizzato una diretta dalle loro pagine Facebook dal titolo Guerra in Ucraina, la realtà oltre la propaganda. Interverranno Marco Santopadre, Roberto Loddo e Nicolò Migheli moderati da Ninni Tedesco.

Il numero 345

domenica 6 Marzo 2022

Foto di Chiara Polizza

Per la pace vera, contro ogni violenza e ogni azione armata (red), Guerra in Ucraina, la realtà oltre la propaganda (red), Per una Sardegna disarmata (Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa), Alas impestadas non bolant (Marinella Lőrinczi), La guerra in Ucraina è un regolamento di conti tra potenze nucleari (Claudia Zuncheddu), Questi giorni in compagnia del male di vivere (Amedeo Spagnuolo), Fenomenologia di un nuraghe alchemico [3] (Alfonso Stiglitz), In difesa di Torregrande e del piano paesaggistico (Stefano Deliperi), L’ennesima guerra (Roberto Mirasola), La guerra globale in Europa possiamo ancora fermarla (Alfonso Gianni), Otto marzo indecoros3 (red).

Buona lettura.


Per la pace vera, contro ogni violenza e ogni azione armata

domenica 6 Marzo 2022

[red]

Pubblichiamo la proposta di mozione contro la guerra del coordinamento provinciale di Cagliari “Prepariamo la pace” che sarà inviata a tutte le Istituzioni, associazioni, comitati, sindacati e organizzazioni politiche della Sardegna.

(altro…)

Al Ard [DOC]Fil Festival: al via la XVIII edizione

martedì 1 Marzo 2022

[red]

[red]

Si apre la settimana prossima la XVIII edizione della rassegna di documentari e film palestinesi Al Ard [DOC] Film Festival organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina ODV.

(altro…)

Per una Sardegna disarmata

martedì 1 Marzo 2022

[Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa]

Milioni di persone, di ogni popolo del mondo, questo lo sanno e hanno mostrato di averne chiara coscienza nelle manifestazioni dei giorni scorsi.

(altro…)

Alas impestadas non bolant

martedì 1 Marzo 2022

[Marinella Lőrinczi]

Questo è il titolo metaforico dato al convegno organizzato dal comune di Quartu Sant’Elena per discutere (il 26 febbraio 2022) di politiche linguistiche a tutela delle minoranze presenti sul territorio nazionale.

(altro…)

Otto marzo indecoros3

martedì 1 Marzo 2022

[red]

Pubblichiamo l’appello della passeggiata transfemminista che si svolgerà martedì 8 marzo 2022, alle ore 18.30 da Piazza Garibaldi a Cagliari.

(altro…)

Bambini e guerre

martedì 1 Marzo 2022

[Vincenzo Carlo Monaco]

Ci siamo adattati ad un destino ineluttabile di convivenza con le guerre e ci sembra normale che tutto ciò avvenga.

(altro…)

Una manifestazione contro la fabbrica di bombe Rwm e i mercanti di morte

martedì 1 Marzo 2022

[red]

Questa mattina, martedì primo marzo 2022 si svolgerà alle 11.00 una manifestazione organizzata dal Comitato Stop Rwm lungo il perimetro della fabbrica Rwm, dal nuovo poligono abusivo per test esplosivi sino alla strada di accesso, di fronte al piazzale di ingresso alla fabbrica per chiedere il blocco della produzione e la demolizione degli impianti. Pubblichiamo la nota del comitato che invita alla mobilitazione.

(altro…)

La guerra in Ucraina è un regolamento di conti tra potenze nucleari

martedì 1 Marzo 2022

[Claudia Zuncheddu]

Condannare l’attacco militare di Putin all’Ucraina è doveroso e necessario, ma non basta. Non si possono chiudere gli occhi sulle pesanti responsabilità della Nato. Quell’alleanza militare dell’Occidente contro Paesi comunisti, che anziché dissolversi con la fine della Guerra Fredda, ha continuato a imporsi in Europa con l’alibi della deterrenza e della difesa da Mosca. Un’imposizione che ignorando anche le ragioni storico-culturali ha portato l’inclusione nella Nato di Paesi dell’ex Patto di Varsavia.

(altro…)

Fenomenologia di un nuraghe alchemico [3]

martedì 1 Marzo 2022

[Alfonso Stiglitz]

L’Alchimia, in arabo letteralmente pietra filosofale, è quel sapere esoterico (per alcunɜ) mistificatorio (per altrɜ) che afferma la possibilità di trasformare un metallo vile in oro: la cosiddetta trasmutazione. In auge per secoli declina inesorabilmente con il nascere e lo svilupparsi del metodo scientifico moderno.

(altro…)