Archivio di Gennaio 2023

Disperazione e principio speranza

lunedì 16 Gennaio 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Ne Il principio speranza, Bloch mostra come, nella dimensione umana, il concetto di speranza è presente sia nella sfera del quotidiano e dunque in quella dimensione che in maniera non sempre adeguata viene definita delle “piccole cose” sia nelle grandi architetture filosofico – religiose prodotte dai grandi intellettuali della storia umana.

(altro…)

La Soprintendenza blocca il taglio degli alberi a Cagliari

domenica 15 Gennaio 2023

[Stefano Deliperi]

La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari ha di fatto fermato – con un parere sospensivo (nota prot. n. 45447 del 29 dicembre 2022) – il taglio di circa 190 alberi previsto dal Comune di Cagliari nei prossimi mesi.

(altro…)

Solidando Film Festival, al via la sesta edizione

domenica 15 Gennaio 2023

Massimo Dapporto e Stefano Bucchi in Pappo e Bucco

In foto: Massimo Dapporto e Stefano Bucchi in Pappo e Bucco

[red]

Prende il via la VI edizione del Solidando Film Festival, la manifestazione organizzata dal Solidando Odv, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e il Centro Servizi Sardegna ODV, che si terrà il 20, 21 e 22 gennaio 2023, nel Centro culturale Exma di Cagliari (ingresso via San Lucifero, 71), a partire sempre alle 18.30.

(altro…)

Papa Francesco sotto attacco

domenica 15 Gennaio 2023

[Francesco Casula]

Nei media, ma anche nei grandi giornali, continuano imperterrite le contumelie, le offese e, persino le ingiurie e gli insulti, nei confronti di Papa Francesco: apostrofato con epiteti innominabili, tra cui, i più lievi sono massone, antipapa e via via elencando simili mostruosità e scempiaggini.

(altro…)

Perché diciamo no al nuovo regolamento urbano

lunedì 9 Gennaio 2023

[red]

Dopo più di un anno dalla sua prima apparizione, la giunta di destra del Comune di Cagliari cerca di nuovo di far approvare il regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.

(altro…)

Colonialismo, auto colonizzazione e autodeterminazione

sabato 7 Gennaio 2023

[Vincenzo Monaco]

L’identità dei sardi è vissuta da secoli con dignità, con compattezza etnica e valorizzazione delle tradizioni storiche sia pur in differenze urbane e territoriali. Più sono grandi le città e più sembra ridursi la riconoscibilità dell’identità locale.

(altro…)

Di sciopero della fame si può anche morire

venerdì 6 Gennaio 2023

[Luigi Manconi]

Quando si fa lo sciopero della fame, di fame si può anche morire. Questa elementare consapevolezza sembra del tutto assente da quel tanto di riflessione che ha suscitato il digiuno intrapreso dall’anarchico Alfredo Cospito, a partire dal 21 ottobre scorso, contro il regime di detenzione speciale del 41-bis, cui è sottoposto nel carcere di Bancali (Sassari).

(altro…)

La terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini

mercoledì 4 Gennaio 2023

[Vincenzo Carlo Monaco]

L’evoluzione dell’umanità sulla terra, dalle origini sino ai giorni nostri si è sviluppata con dei passaggi storici intervallati da turbolenze e guerre.

(altro…)

La tutela dei beni naturali è l’energia per la Sardegna

martedì 3 Gennaio 2023

[Mario Fiumene]

Nelle vicende raccontate da Grazia Deledda è facile trovare tracce importanti del cambiamento del paesaggio sardo, avvenuto con il disboscamento.

(altro…)

Arrestati gli attivisti che hanno imbrattato il Senato

martedì 3 Gennaio 2023

[red]

Ieri mattina alle 7:50 il Palazzo del Senato della Repubblica è stato imbrattato di vernice arancione lavabile da alcuni cittadini e cittadine che aderiscono alle richieste di Ultima Generazione, di cui pubblichiamo la nota dell’azione organizzata: “Per l’abbandono dei combustibili fossili, che il Governo e la classe politica che lo sostiene continuano a finanziare e incentivare, accelerando il collasso eco-climatico e condannando i loro stessi concittadini a sofferenze e morte”.

(altro…)

No al Far West calibro 12

lunedì 2 Gennaio 2023

[Stefano Deliperi]

La legge 29 dicembre 2022, n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica ed entra in vigore il 2 gennaio 2023.

(altro…)