Archivio di Maggio 2023

Fluorsid e Chemical Bros. Da Silius a Macchiareddu e in Inghilterra, passando per il Veneto

giovedì 4 Maggio 2023

[Francesco Carta]

I giornali locali hanno dato notizia che il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale di Cagliari ha recentemente informato il Ministero dell’Ambiente, la Città metropolitana di Cagliari, i comuni limitrofi interessati e l’Assessorato regionale all’Ambiente del mancato avvio di attività di bonifica ambientale da parte di Fluorsid s.p.a, a tre anni dalla sentenza.

(altro…)

Come non perdere le prossime elezioni

mercoledì 3 Maggio 2023

[Fernando Codonesu]

Ci si sta avvicinando velocemente alla scadenza elettorale per il rinnovo del consiglio e del presidente della Regione così come dei sindaci e dei consigli dei comuni di Cagliari e Sassari.

(altro…)

Il numero 362

martedì 2 Maggio 2023

Foto di Roberto Pili

Quel ragazzo gentile (Amedeo Spagnuolo), Aveva ragione Luciana Castellina (Roberto Loddo), Demitizzare Cicerone (Francesco Casula), Inquinamento industriale Fluorsid, patteggiamenti e bonifica ambientale (Stefano Deliperi), Fenomenologia del vino di Ulisse [6] (Alfonso Stiglitz), Sa Die anima le vie del centro e adotta il giardino della rivoluzione (red), Esercitazioni militari. Sardegna chiama Sardegna: “Ora basta. La Regione non sia complice e faccia gli interessi della Sardegna!” (red), La necessità dell’antifascismo (Graziano Pintori), Tuteliamo la salute mentale per tutelare gli operatori (red), La furia distruttrice degli speculatori non risparmia neppure i nuraghi (Graziano Bullegas), Per una Sardegna fuori dal fossile e dentro una lotta comune per il clima (Aldo Lotta), Sanità pubblica addio (Mario Fiumene), Bruno merita una vita migliore e va slegato (Gisella Trincas).

Buona lettura.

Quel ragazzo gentile

martedì 2 Maggio 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Ci sono delle immagini scolastiche che rimangono scolpite per sempre nella nostra mente: il primo sguardo della compagna di banco che ti fa capire che non sei poi così invisibile, il prof. di matematica del liceo che ti guarda con disprezzo perché non hai capito la sua illuminante spiegazione, la docente di filosofia che ti osserva con ammirazione dopo una bella interrogazione sulla Critica della ragion pura di Kant, il giorno in cui finalmente avresti voluto dire la tua, durante una discussione politica, e sei rimasto con la bocca aperta.

(altro…)

Aveva ragione Luciana Castellina

lunedì 1 Maggio 2023

[Roberto Loddo]

Aveva ragione Luciana Castellina quattro mesi fa quando ha evocato la necessità e l’urgenza di un nuovo CLN. Un comitato di liberazione nazionale che possa cancellare definitivamente la deriva antisociale, autoritaria e razzista di questa destra al governo.

(altro…)

Demitizzare Cicerone

lunedì 1 Maggio 2023

[Francesco Casula]

Con il nuovo governo sembra riemergere, in modo ossessivo, la retorica patriottarda italica con il feticcio della “nazione” e della “patria”, e tutta la paccottiglia che fa da contorno, che pensavamo consegnata all’Ottocento.

(altro…)

Real heroes

lunedì 1 Maggio 2023

[red]

Prodotta dal Teatro di Sardegna e Oscenica, per la regia di Mauro Lamanna e Aguilera Justiniano, arriva a Cagliari dal 5 al 14 maggio la performance “Real Heroes” che attraverso la realtà virtuale trasporta gli spettatori tra le vie della città con l’obiettivo di far riflettere sugli archetipi della storia contemporanea.

(altro…)

Le criticità del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la SLA

lunedì 1 Maggio 2023

[Mario Fiumene]

Con l’approvazione del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la Sclerosi Laterale Amiotrofica nella Regione Sardegna, tutte le Aziende sanitarie della Sardegna dovranno garantire l’applicazione del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PTDA) dedicato ai pazienti colpiti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), portato dall’assessore alla Sanità, Carlo Doria, al tavolo della seduta di Giunta del 13 aprile 2023 ed approvato nel corso della discussione.

(altro…)