Archivio di Luglio 2023

La salute in serie A

giovedì 6 Luglio 2023

[red]

I medici per l’Ambiente di ISDE-Sardegna promuovono la manifestazione ciclistica non competitiva “La Salute in serie A” a libera partecipazione mediante un percorso stradale dalla ex- Laveria in via Coghe ad Assemini alla Fluorsid, in località Macchiareddu – Grogastu.

(altro…)

Quale sardo?

sabato 1 Luglio 2023

[Francesco Casula]

Ritorna in modo ossessivo, quando si parla di lingua sarda, segnatamente in relazione al possibile insegnamento nelle scuole, un interrogativo: quale Sardo?

(altro…)

Interessi di natura edilizia dietro la chiusura del CTO di Iglesias e del Sirai di Carbonia?

sabato 1 Luglio 2023

[Claudia Zuncheddu e Rita Melis]

Dopo anni di tagli al CTO di Iglesias e al Sirai di Carbonia, tra chiusure e mancate aperture di servizi nuovi e ben organizzati, con la logica di concentrare i servizi sanitari in un ospedale unico, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

(altro…)

Trentamila no al potenziale Far West calibro 12

sabato 1 Luglio 2023

[Stefano Deliperi]

Sono più di trentamila i cittadini che hanno finora sottoscritto la petizione popolare promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) e indirizzata alla Commissione europea, al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida contro la possibilità di adottare piani di abbattimento di qualsiasi specie di fauna selvatica in qualsiasi giorno dell’anno e in qualsiasi luogo, compresi aree naturali protette e centri abitati, introdotta nell’ordinamento dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197 (art. 1, commi 447-448).

(altro…)

Solitudine e pandemia

sabato 1 Luglio 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Gli effetti devastanti della pandemia, non solo da un punto di vista medico, non sono ancora ben chiari, nemmeno agli esperti che molto spesso liquidano, dal mio punto di vista, con troppa superficialità, la nuova condizione esistenziale che l’esperienza pandemica ha costruito nel lungo periodo durante il quale ha imperversato il covid.

(altro…)

Sardegna chiama Sardegna presenta cinque proposte sulle urgenze della Sardegna

sabato 1 Luglio 2023

[red]

l 2 luglio, presso il parco di Sant’Agostino ad Abbasanta, dalle ore 10.30, si terrà un’assemblea pubblica di Sardegna chiama Sardegna, movimento nato in seguito all’assemblea di presentazione del 6 novembre che ha raccolto un migliaio di adesioni, soprattutto tra le giovani generazioni. L’assemblea, aperta a tutti, sarà il culmine di un processo partecipativo durato mesi: 26 incontri tematici, 13 tavoli territoriali, 5 assemblee plenarie, 3 seminari di approfondimento. 

(altro…)

Si incollarono alla statua di Laocoonte: dal Vaticano una condanna ingiusta e sproporzionata

sabato 1 Luglio 2023

Foto Alessandro Penso

[red]

Il 29 giugno alle 11:30, alla fine della Messa per i SS. Pietro e Paolo si è tenuto in via della Conciliazione un die-in di solidarietà a Ester e Guido,  i due cittadini aderenti a Ultima Generazione che la scorsa estate si sono incollati al basamento della statua di Laocoonte presso i Musei Vaticani e il 12 giugno scorso sono stati condannati a 9 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 1.500 euro ciascuno (con sospensione di entrambe le sanzioni), cui si aggiunge il risarcimento di 28.000 € di danni. 

(altro…)