Archivio di Dicembre 2024

In Sardegna è stata approvata una buona legge regionale sulle aree idonee e non idonee per gli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili. Ma c’è ancora molto da fare

venerdì 6 Dicembre 2024

[Stefano Deliperi]

Il Consiglio regionale ha approvato il 4 dicembre 2024 la legge regionale 4 dicembre 2024 (più allegati) Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi. Sarà pubblicata sul B.U.R.A.S. nei prossimi giorni.

(altro…)

Perché la legge sulla pianificazione equa della Sardegna può fermare gli speculatori del sole e del vento

giovedì 5 Dicembre 2024
Foto Roberto Pili

[Roberto Loddo]

La giunta Todde ha di fronte una sfida estremamente difficile. Se il complesso disegno di legge 45/A sulla pianificazione equa funzionerà, la Sardegna si sarà dotata di un valido strumento di tutela degli interessi dell’isola contro gli speculatori del sole e del vento. Uno strumento di tutela che dichiara che oltre il 98 per cento del territorio sardo è classificato come “area non idonea” per l’installazione di impianti di energia rinnovabile.

(altro…)

Salute Mentale: il 6 e 7 dicembre a Roma la II Conferenza nazionale autogestita “Riprendiamoci i diritti”

giovedì 5 Dicembre 2024

[red]

Ha inizio domani 6 dicembre la seconda conferenza nazionale autogestita per la salute mentale. Con il titolo “Riprendiamoci i diritti” oltre 120 associazioni impegnate nel sociale e nella tutela della salute mentale si riuniranno per una due giorni a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il 6 e 7 dicembre 2024.

(altro…)

Guerra o pace? La scuola di fronte a un bivio

giovedì 5 Dicembre 2024

[red]

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica, Il giorno Lunedì 9 Dicembre 2024, presso l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai in via Anassagora,2 Cagliari, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, organizza il convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA e per il direttivo e ispettivo della scuola “Guerra o pace? La scuola di fronte a un bivio”. 

(altro…)

Sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

lunedì 2 Dicembre 2024

[red]

Il 18 dicembre alle ore 17, nella Sala della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta n.2 a Cagliari, si terrà un incontro, organizzato dalla Associazione Walter Piludu ETS APS, per riportare l’attenzione su le DAT Disposizioni Anticipate di Trattamento.

(altro…)

Saccargia e il potenziamento delle centrali eoliche in Anglona, che farà la Regione autonoma della Sardegna?

lunedì 2 Dicembre 2024

[Stefano Deliperi]

Realtà in chiaroscuro nelle ultime vicende relative alla transizione energetica in Sardegna.

(altro…)

Sulla gestione coloniale e oligopolistica dei trasporti navali in Sardegna

domenica 1 Dicembre 2024

[red]

Pubblichiamo il comunicato di Entula – Indipendèntzia e Sotzialismu che denuncia la gestione coloniale e oligopolistica dei trasporti navali, che da decenni tiene in ostaggio il popolo sardo.

(altro…)

Antibiotico resistenza, una minaccia per la nostra salute

domenica 1 Dicembre 2024

[Mario Fiumene]

La resistenza agli antimicrobici, di cui l’antibiotico resistenza rappresenta il fattore di maggiore rilevanza, è un fenomeno che avviene naturalmente nei microrganismi come forma di adattamento all’ambiente.

(altro…)

Fra autoritarismo, capocrazia e premierato

domenica 1 Dicembre 2024
La dittatura del selfie. Murale del maggio 2019 rimosso su un muro di Roma di Tvboy

[Francesco Casula]

Soffia in Italia da almeno un trentennio la cultura (o l’incultura) del capo: regressiva inquietante e pericolosa per la stessa democrazia.

(altro…)