A Iglesias un 25 aprile all’insegna del transfemminismo
26 Aprile 2025[red]
In occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, è stata allestita in Piazza Sella a Iglesias la mostra “Memorie Dissidenti” dedicata alle donne e alle persone non binarie resistenti.
Curata dalle Malarittas, giovane collettivo transfemminista del Sulcis Iglesiente nato da appena un anno, la mostra racconta la dissidenza nella storia e nella contemporaneità focalizzandosi su otto storie di disobbedienza, partendo dalla triade antifascista di Nuoro, passando per la poco citata resistenza dei femminielli, passando per la partigiana trans* Lucy Salani, fino ad arrivare alle resistenze ancora in corso delle donne curde, palestinesi e iraniane.
La ricca selezione fotografica accompagnata dai testi esplicativi elaborati dalle Malarittas è contornata dai ritratti delle protagoniste della mostra realizzati da Alpraz e da un grande cartellone che riporta il “Fascistometro” di Michela Murgia, capitolo estratto dal libro dell’autrice “Istruzioni per diventare fascisti” edito nel 2018.
“Memorie dissidenti è una mostra pensata per raccontare non solo delle figure storiche, ma simbolicamente delle intere categorie che, durante il fascismo, vennero perseguitat3 e dimenticat3. Ma che parteciparono attivamente nella lotta partigiana, ognun3 con propri mezzi e attitudini. Ma che spesso, come appunto racconta il titolo scelto, nessuna ci racconta. Sulla scia di quella che sarà una ricostruzione storica e un omaggio, racconteremo chi oggi fa la resistenza“. La mostra sarà visitabile in Piazza Sella fino alla sera del 27 aprile.