Archivio Autore

Capitalismo in crisi, destra vincente

martedì 17 Febbraio 2009

elezioni.jpg Editoriale Le premesse per questa sconfitta c’erano tutte: crollo del lavoro tradizionale e delle sue rappresentanze politiche, debolezza dei modelli alternativi, crisi a sinistra e, gravissima, nel PD, tentativo di rinnovamento soriano rispetto alla vecchia classe politica fallito (altro…)

Facce di bronzo

martedì 17 Febbraio 2009

bronzi.jpg
Marcello Madau

I Bronzi di Riace al G8! L’ex organizzatore di panini con hamburger e formaggio fuso, il ferrarese Mario Resca, ora supermanager dei gloriosi musei italiani, ha avuto la sua prima grande idea. Non conosciamo il parere di Sgarbi, suo consulente e concittadino, ma il Ministro Bondi (altro…)

Vissi d’Arte 44

martedì 17 Febbraio 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di febbraio.
A Sassari al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)

Presentazione del numero 43

domenica 1 Febbraio 2009

In Sardegna fra due settimane si svolgeranno elezioni assai cruciali, ma la discussione sui contenuti latita, e, soprattutto a destra, a latitare sono i contenuti. Sui destini politici della Sardegna e della sinistra abbiamo perciò cercato di incrementare approfondimento, discussione, dibattito, anche tra di noi. Ci sembra indispensabile, e non ci rassegnamo alla logica perdente di far fronte unito senza discutere. Non è infine un caso che questo numero, particolarmente rivolto alle prossime elezioni regionali, stabilisca oggettivamente un legame fra destini politici della Sardegna, nuovi orizzonti mondiali (Obama), il dramma del popolo palestinese e l’attacco sempre più evidente al lavoro ed ai suoi elementi di conflitto sociale.
Contributi di Marco Ligas, Gianni Loy, Marcello Madau, Mario Cubeddu, Raffaello Ugo, Joan Oliva, Gian Luca Scroccu, Gian Luigi Deiana, Pier Luigi Carta, Stefano Deliperi, Associazioni e collettivi di donne. Nel dibattito a sinistra (Vogliamo almeno discuterne) intervengono Rosario Musmeci, Giuseppe Mura, Pietrina Chessa, Sinistra Critica Sarda: lo spazio è naturalmente aperto per altri contributi. Buona lettura.

Vogliamo almeno discuterne

domenica 1 Febbraio 2009

talktome.jpg
Dibattito promosso dal Manifesto Sardo

Come abbiamo anticipato nei giorni precedenti, proponiamo ai compagni candidati nelle liste del centrosinistra, a quelli che sono comunque impegnati nella campagna elettorale e a quelli che la vivono con distacco di esprimere le loro opinioni sulle (altro…)

‘Am e Goyn

domenica 1 Febbraio 2009

palestina.jpg
Marcello Madau

Povera Palestina, grande terra di uomini e sogni, di mare e deserti, ridotta ad un immensa prigione. Storia primordiale e frontiera ad occidente della più antica Europa, quando Europa non era stata ancora rapita da Zeus per essere spostata ad Ovest, lontana dalla sua vera sede; (altro…)

Parco naturale po mo’ de nai

domenica 1 Febbraio 2009

pollo.jpg
Stefano Deliperi

190 abusi edilizi conclamati, scarichi delle residenze abusive fuori controllo, vari cumuli di rifiuti, attività agricole in abbandono in favore dell’edilizia strisciante, viabilità in pessime condizioni.  A dieci anni dalla legge regionale istitutiva n. 5/1999 la situazione (altro…)

Sullo stupro nessuna ironia

domenica 1 Febbraio 2009

stupro.jpg

Registriamo con sdegno l’ultima battuta che il Presidente del Consiglio ha rivolto alle donne. Per combattere lo stupro ci vorrebbe un poliziotto per ogni bella donna? Di questo passo per combattere la pedofilia ci vorrebbero tanti poliziotti quanti i bei bambini italiani. (altro…)

Separati. In casa?

domenica 1 Febbraio 2009

lottesindacali.jpg

Redazione

L’attacco al sistema contrattuale, al sindacato autonomo e alla CGIL è un segno di evidente determinazione da parte del centro-destra nel sistemare i rapporti di classe all’interno di una crescente egemonia della politica e del padronato. In questo quadro è evidente (altro…)

Vissi d’Arte 43

domenica 1 Febbraio 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di febbraio.
A Sassari al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)

Vissi d’arte 42

venerdì 16 Gennaio 2009

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di gennaio.
A Sassari l’Accademia di Belle Arti (Via Duca degli Abruzzi, 4) ospita Menotrentuno, rassegna internazionale di fotografia curata da Salvatore Ligios. Catalogo in mostra a cura della Soter (altro…)

Ancora piombo fuso

mercoledì 7 Gennaio 2009

bambini.jpg

Redazione

Il genocidio nella Striscia di Gaza continua con la connivenza di molti governi, soprattutto europei e arabi, sempre poco disponibili ad assumere un ruolo attivo perché si ponga fine al massacro contro il popolo palestinese. La nuova agenzia internazionale dei Missionari (MISNA) (altro…)

Buon 2009 con il numero 41

mercoledì 31 Dicembre 2008

Gli interessi di Israele e dell’Occidente lacerano i buoni propositi natalizi e i corpi di centinaia di palestinesi: molte più scarpe dovrebbero volare. Ci tocca un duro lavoro, e costruire intelligenza e speranza. Intanto si avvicinano le elezioni regionali: il quadro non è esaltante, eppure la sinistra, con programmi avanzati, potrebbe compensare la deriva del Partito Democratico e sconfiggere una destra sarda sempre più serva di Arcore.
Contributi di Marco Ligas, Marcello Madau, Gianluca Scroccu, Raffaello Ugo, Giulio Angioni, Sandro Roggio, Anna Maria Janin, Mario Cubeddu, Pierluigi Carta. Buona lettura ed un caro augurio dal Manifesto Sardo.

Sapere è potere

mercoledì 31 Dicembre 2008

rete.jpg
Marcello Madau

La circolazione dei saperi che passa nella rete di Internet è forse in grado di superare il classico individualismo formativo dell’internauta, per contribuire alla costruzione di quell’intelligenza collettiva in grado di contrapporsi al sistema capitalistico. Si parla, e a ragione, della vetustà (altro…)

Vissi d’arte 41

mercoledì 31 Dicembre 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di gennaio.
Sassari: al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)

Presentazione del numero 40

martedì 16 Dicembre 2008

I diritti civili passano uno dei loro peggiori anniversari: disoccupati a migliaia, immigrati percossi, ambiente a rischio, il Vaticano che se la prende con omosessuali e disabili. Mentre il quadro politico regionale si dissolve, la tradizione del sindacato di classe ancora resiste e cresce l’esigenza di un nuovo programma e di un vero rinnovamento a sinistra. Arrivederci fra 8 giorni per il corsivo infraquindicinale e la notizia delle prossime elezioni in Sardegna.
Contributi di Manuela Scroccu, Marco Ligas, Marcello Madau, Nicola Culeddu, Mario Cubeddu, Raffaello Ugo, Massimo Mele, Gianni Loy, Pierluigi Carta, Vincenzo Pillai. Sinistra Critica. Buona lettura.