Archivio Autore

Presentazione del numero 34

martedì 16 Settembre 2008

I temi regionali si intrecciano con quelli nazionali, il federalismo con il centralismo. Un uomo solo al comando, che sia un pastore tedesco, un joker piduista, un baffuto fascista, un maestro unico, un cacciatore d’immigrati. Mentre da Sassari la strada verso il G8 è lastricata di buone intenzioni (a proposito, a La Maddalena Obama o McCain?) e Tuvixeddu diventa una partita a scacchi, crescono le adesioni alla petizione per la sua difesa, che rilanciamo ancora con Eddyburg. Contributi di Marco Ligas, FLC-CGIL di Sassari, Marcello Madau, Edoardo Salzano, Andrea Morniroli, Raffaello Ugo, Mario Cubeddu, Manuela Scroccu, Gianluca Scroccu, Terra Gramsci, Giorgio Baratta, Costantino Cossu. Buona lettura.

Gelmini, sette in condotta

martedì 16 Settembre 2008

gelmini4.jpg
FLC-CGIL e RSU – Sassari

Riceviamo e pubblichiamo un documento del Direttivo Provinciale della FLC-CGIL di Sassari e delle RSU.
Sassari 11.09.08. Noi componenti del Direttivo provinciale della FLC – CGIL e noi RSU elette nelle liste della (altro…)

Impara l’arte e non metterla da parte

martedì 16 Settembre 2008

laurea.jpg
Marcello Madau

Non so se il lavoro cognitivo sia davvero il nuovo riferimento rivoluzionario. Anche ai tempi della classe operaia che molti di noi credevano e vedevano rivoluzionaria non mancava il peso della conoscenza, come mostrarono le esperienze più avanzate dei (altro…)

Salviamo Tuvixeddu. Atto secondo

martedì 16 Settembre 2008

vipera.jpg
Redazione

La petizione nazionale che abbiamo avviato assieme a Eddyburg per la difesa integrale del colle di Tuvixeddu-Tuvumannu ha raccolto in quindici giorni circa ottocento firme. E’ un primo importante risultato che fa cogliere sensibilità ampie, non (altro…)

L’edilizia archeologica

martedì 16 Settembre 2008

edilizia.jpg
Edoardo Salzano

Da ‘Carta’, n. 33, 12 settembre 2008. Nel 2000 la Regione Sardegna, il Comune di Cagliari e gli uffici dei Beni culturali fecero un clamoroso errore. Con un “accordo di programma” decisero di smembrare il sistema collinare che conteneva la più grande necropoli (altro…)

G8. Ma gli scienziati lo sanno?

martedì 16 Settembre 2008

terzomondo.jpg
Redazione

Si tiene nei prossimi giorni a Sassari (18-20 settembre, Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari) uno degli appuntamenti preparatori ‘verso il G8’ promossi e finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna. Grandi temi: biodiversità, desertificazione, acqua, cibo; scienziati (altro…)

Vissi d’arte 34.

martedì 16 Settembre 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di settembre.
A Sassari, la straordinaria Mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea. (altro…)

Presentazione del numero 33

lunedì 1 Settembre 2008

La battaglia per la tutela di Tuvixeddu ricomincia. La redazione di Eddyburg e la nostra lanciano in questo numero un appello nazionale, mentre la politica si occupa d’altro, e lo scenario offerto è poco edificante. Il tema della pace riemerge con forza. Siamo particolarmente coinvolti dal conflitto Russia-America (via Georgia): a La Maddalena dovremo chiamarlo G7? Peccato questa legge sulle intercettazioni, magari se n’è parlato fra Silvio e l’amico Putin. Contributi di Marco Ligas, Astrit Dakli, Marcello Madau, Raffaello Ugo, Paola De Gioannis, Gianni Loy, Antonio Mannu, Simonetta Sanna. Buona lettura.

Tuvixeddu in premio

lunedì 1 Settembre 2008

necropoli.jpg
Marcello Madau

Chiunque vedesse per la prima volta la necropoli di Tuvixeddu – senza sapere di accordi di programma, del dott. Santoni e della prof. Mongiu, senza conoscere Soru o Clement, TAR o Consiglio di Stato – stenterebbe ad avere il minimo dubbio sulla necessità di (altro…)

Vissi d’arte 33.

lunedì 1 Settembre 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di settembre.

A Sassari, la straordinaria Mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea. (altro…)

Tuvixeddu, altro che ruspe

venerdì 8 Agosto 2008

oooo.jpg

Marcello Madau

Non sono felici, a Cagliari, le prospettive della necropoli punica di Tuvixeddu, una delle più vaste dell’antichità, notissima nel mondo scientifico internazionale. Vincoli cancellati, spazio alla ruspe. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Regione contro (altro…)

Presentazione del numero 31-32

venerdì 1 Agosto 2008

Di nuovo in evidenza lavoro, ambiente e cultura. La vita, l’istruzione, l’arte. E ancora il G8. Sono necessari, su questi temi, riflessioni e cambiamenti radicali a sinistra, dove si avverte un vuoto grave. E non vorremmo dare per scontato che alle prossime elezioni regionali possa vincere la destra. Vi offriamo un numero doppio in modo che anche la nostra redazione possa respirare, come normalità suggerisce, in qualche giorno d’agosto. Ci rivediamo il primo settembre. Un fresco saluto e buona lettura. Contributi di Marco Ligas, Loris Campetti, Gianni Loy, Marcello Madau, Raffaello Ugo, Francesco Cocco, Mario Cubeddu, Manuela Scroccu, Antonio Mannu e alcuni interventi redazionali.

Impronte sassaresi

venerdì 1 Agosto 2008

moderrrllo1.jpg
Comitato Sassari città aperta

Sassari città aperta, libera e accogliente. La maggioranza dei cittadini italiani è per la pace, il dialogo e la solidarietà. È necessario coltivare questi valori e rafforzare questi principi, particolarmente di fronte alle profonde trasformazioni in atto, tra cui (altro…)

Asinara. Dei diritti e delle pene

venerdì 1 Agosto 2008

modelmagar.jpg

Redazionale

Forse potrebbe bastare un muro bianco per trasformare il cortile di un carcere in un cinema all’aperto. Ma le pareti di Fornelli trasudano umidità e storia. Quelle celle di un blu quasi troppo acceso, divorate dalla ruggine, ti costringono a pensare a tutto quello che c’è stato nei 114 anni (altro…)

Vissi d’arte 31-32

venerdì 1 Agosto 2008

Vissi d’Arte

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per il mese di agosto.

Isola dell’Asinara, Festival ‘Pensieri e parole’, a cura di CineArena (direzione artistica di Antonello Grimaldi e Sante Maurizi). Nuovo Carcere Paradiso: film nel supercarcere dell’Asinara (Fornelli).
(altro…)

Presentazione del numero 30

mercoledì 16 Luglio 2008

Fervono i lavori per il G8 a La Maddalena, e le condanne per quello di Genova: ma Berlusconi ha già previsto interventi sulla Giustizia, e con Scajola promette una vendetta radioattiva. A loro dedichiamo la nostra riflessione nucleare. Pochi soldi, bassa istruzione, niente lavoro, molte impronte, in spiaggia si paga: il dialogo è un gesto eroico. Che musica e arte ci siano di sollievo. Contributi di Gianni Loy, Marco Ligas, Nicola Culeddu, Raffaello Ugo, Marcello Madau, Mario Cubeddu, Cenzo Defraia, Elvira Corona, Giulio Angioni, Chiara Fabrizi, Francesco Cocco, Ugo Ugo, Bastiana Madau, Costantino Cossu. Buona lettura.