Archivio Autore
giovedì 1 Maggio 2008

Marcello Madau
Domandarsi perché la ‘Sinistra Arcobaleno’ abbia perso alle recenti elezioni politiche appare come una domanda mal posta: sarebbe più opportuno chiedersi perché mai avrebbe dovuto vincere. La domanda riguarda in realtà, nelle sue articolazioni, tutta la sinistra, (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Movimenti e partiti | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Gianluca Scroccu
La sinistra non riesce più a parlare al suo elettorato perché non ha un suo alfabeto. Il centrodestra, piaccia o no, esprime una sua cultura politica che ha fatto presa nella maggioranza degli italiani. Ha costruito un senso comune, grazie anche alle quotidiane batterie di fuoco (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Partecipazione e democrazia | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Redazione
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera di Cristina Ibba, segretaria federale di Rifondazione Comunista, e di altre/i tre componenti del cpf (comitato politico federale). Una lettera molto sofferta con la quale venivano sottolineati aspetti importanti della vita del partito (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Politiche in Sardegna | 2 commenti »
giovedì 1 Maggio 2008

Manuela Scroccu
Arrivederci, Roma. Non poteva finire peggio. Con i tassisti che strombazzavano festanti e gridavano “Walter dacce le chiavi”. Così si è conclusa la campagna elettorale epocale in cui “il Novecento ci è caduto addosso”, che ha segnato il ritorno di Berlusconi al potere (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Partecipazione e democrazia | 1 commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Annamaria Janin
Più scuro il volto dei vucumprà / Più pesante il loro fardello / Nell’aria di marzo un cupo sentore / d’altrui vittoria / Tutti ha / (con)vinto il Grande Comunicatore / l’Uomodiplastica dal sorriso mellifluo / E già i treni / arrivano in anticipo / (marzo ’94) (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Storia politica | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Mario Cubeddu
Il manifestosardo, con Marco Ligas e Mario Cubeddu, ha discusso con Salvatore Lai, sindaco di Gavoi, sui temi della criminalità e della violenza verificatasi recentemente nella provincia di Nuoro. Riportiamo una sintesi della discussione.
Sul tavolo per le riunioni di Giunta (altro…)
Pubblicato in Identità | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Redazione
La sinistra, desiderosa di allargare al di fuori degli schemi ideologici i contributi alla necessaria ridefinizione della sua azione politica, ringrazia il sindaco Marco Tedde (e ne auspica altri interventi).
Pubblicato in Arte e beni culturali, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Mauro Bulgarelli
La decisione del sindaco di Alghero di vietare l’esecuzione di “Bella ciao” in occasione della celebrazione del 25 aprile è inquietante ed estremamente grave. Dietro quello che può apparire semplicemente un atto di arroganza, si nasconde l’ennesima svolta revisionista finalizzata (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008

Sante Maurizi
«Rivendico la legittimità di votare Veltroni dicendomi ancora comunista», dichiarava Bernardo Bertolucci nell’intervista a Repubblica precedente le elezioni. E come si sarebbe potuto addolorare l’«amico Veltroni», specularmente iscritto per una vita al Pci (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Storia politica | 1 commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Enrico Palmas
È tutt’altro che infrequente sentir usare, nei dialoghi tra i residenti del Quartiere di S. Elia, l’espressione “andare a Cagliari”, che, da un lato testimonia dell’esistenza di un radicato sentimento di appartenenza ad una comunità, ma, dall’altro, è indice della consapevolezza (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Roberto Loddo
I lavoratori dei call center che prestano servizio nella struttura di una società hanno diritto ad un contratto di lavoro subordinato, dal momento che utilizzano materiale aziendale, e non possono essere considerati lavoratori autonomi. Lo sottolinea la Corte di Cassazione (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008

Raffaello Ugo
Ricostruire un immaginario. Roba di decenni. Chi potrà raccontarlo? Ci siamo lasciati ingoiare dal buio. Ci siamo lasciati rubare le parole. Casa, libertà, popolo, democrazia, giustizia non si possono più pronunciare. Non appartengono più a noi. Noi, barchette piene di clandestini (altro…)
Pubblicato in Movimenti e partiti, Pace e globalizzazione | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Massimo Mele
Tradizionalmente, nel nostro Paese viene considerato “bullo” un individuo dotato di molto esibizionismo, piuttosto sbruffone, che ama fare il gradasso e che spesso tende a prevaricare, senza mai però raggiungere quelle caratteristiche di cattiveria e di sadismo che invece sono (altro…)
Pubblicato in Identità | 2 commenti »
giovedì 1 Maggio 2008
Costantino Cossu
Alemanno fa il pieno di voti popolari? Niente paura, a Roma ci resta il Festival del cinema. Diretto da Pasquale Squitieri.
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
giovedì 1 Maggio 2008
Mauro Cossu
Il progetto “Un’Isola in Festival”, finanziamento triennale 2007/2008/2009 del MIBAC per un importo annuale di euro 1.000.000,00 al quale si aggiunge la quota di 750.000,00 stanziati dalla R.A.S con una quota di cofinanziamento di euro 250.000,00 da parte delle 8 province sarde (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 16 Aprile 2008
Orientamento su mostre archeologiche di rilevante interesse in Sardegna, Italia ed Europa, con il collegamento ai siti appositamente dedicati dagli organizzatori e/o dalle istituzioni competenti (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »