Archivio della Categoria 'Ambiente'

Un confronto sulla speculazione energetica e le fonti fossili in Sardegna

mercoledì 22 Maggio 2024

[red]

I Medici per l’Ambiente di ISDE Sardegna, in collaborazione con l’associazione ReCommon, promuovono un incontro–dibattito su speculazione energetica e fonti fossili. il 29 maggio a Cagliari alle ore 16.30 nella sede CSS in Via Marche n°9  e il 31 maggio a Sassari alle ore 16.30 nell’ Aula magna del  Dipartimento di Agraria in Viale Italia N°39/B .

(altro…)

La speculazione energetica gioca ai dadi il territorio sardo

giovedì 16 Maggio 2024

[Stefano Deliperi]

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (15 maggio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di realizzazione della centrale eolica “Su Casteddu” da parte della società fiorentina D&D Costruzioni s.r.l. in località varie fra Ogliastra, Barbagia e Sarcidano, nei territori comunali di Ussassai, Esterzili, Escalaplano e Seui (SU-NU).

(altro…)

Ma quale moratoria delle autorizzazioni per fonti rinnovabili vorrebbe fare la Giunta Todde?

sabato 4 Maggio 2024

[Stefano Deliperi]

La Giunta regionale presieduta dall’on. Alessandra Todde ha approvato la deliberazione n. 11/3 del 30 aprile 2024, Disegno di legge concernente “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali” (qui la relazione).

(altro…)

L’alba dei gessetti spezzati

sabato 4 Maggio 2024

[red]

Ricorda il clima di terrore dell’oppressione della dittatura argentina, lo stile ed i modi del blitz di ieri mattina della polizia a casa di quattro persone di Ultima Generazione, ordinato dal PM Roberti (lo stesso che chiese per Ultima Generazione “l’associazione a delinquere”, poi archiviata dal Giudice del Tribunale qualche settimana fa).

(altro…)

Italia Nostra Sardegna plaude alla decisione della Giunta Regionale sulla moratoria per fermare la speculazione energetica

martedì 30 Aprile 2024

[Graziano Bullegas]

La Delibera della Giunta Regionale della Sardegna, su proposta della Presidente Todde, con cui si approva il disegno di legge concernente “Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”, al fine di arginare l’aggressione da parte della speculazione, che sta ricoprendo l’intera Sardegna (mari compresi) di devastanti impianti di produzione elettrica, è un segnale incoraggiante, oltre che una decisa svolta rispetto alla colpevole inerzia fin qui dimostrata dalla politica isolana.

(altro…)

Sì all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica

martedì 30 Aprile 2024

[Stefano Deliperi]

Nessun cittadino che voglia difendere il proprio ambiente e il proprio territorio, salvaguardando contemporaneamente il proprio portafoglio, può lavarsene le mani.

(altro…)

La speculazione energetica è arrivata

lunedì 29 Aprile 2024

[Luigi Pisci]

Ciò che i Comitati hanno denunciato per anni sta iniziando a prendere concretamente forma con l’apertura di cantieri, gettate di calcestruzzo, espianto di vigneti, esproprio di terreni, scandaglio dei fondali marini, approdo di navi cariche di componenti.

(altro…)

Pale eoliche in Sardegna, speculazione energetica o transizione ecologica?

lunedì 22 Aprile 2024

[red]

Circola, in queste ore, l’immagine di “gigantesche pale eoliche” che approdano in Sardegna. Il messaggio che viene veicolato attraverso queste notizie è che l’eolico o la transizione energetica nel suo complesso rappresentino una minaccia per i paesaggi della Sardegna. Pubblichiamo la nota di Rifondazione Comunista in Sardegna.

(altro…)

Fridays for future e Ultima Generazione insieme per il Climate strike, per una Sardegna libera dal fossile e dal colonialismo

domenica 21 Aprile 2024

[red]

In occasione dello Sciopero per il clima, i Fridays for Future di Casteddu e Ultima Generazione Sardegna si sono uniti in un corteo satirico lungo le strade di Cagliari, nel pomeriggio di venerdì, culminato in un’assemblea popolare in piazza Yenne, sotto la statua di Carlo Felice di Savoia, simbolo del colonialismo in Sardegna.

(altro…)

Sardegna, realtà della speculazione energetica e normativa di salvaguardia del territorio

martedì 16 Aprile 2024

Mappa speculazione energetica (nota Sopr. PNRR prot. n. 51551, 18 marzo 2024)

[Stefano Deliperi]

La realtà della speculazione energetica in Sardegna è di banale quanto spaventosa evidenza.

(altro…)

Riprendiamoci il futuro: Fridays For Future nelle piazze d’Italia con la Palestina e contro il fossile

sabato 6 Aprile 2024

[red]

In un mondo di ingiustizie di diverso tipo, i popoli e le persone rispondono con diverse lotte. L’atomizzazione e la divisione di queste lotte però fa comodo a chi continua a guadagnare con sfruttamento, colonizzazione, estrattivismo e disuguaglianza.

(altro…)

Contra a su desertu fòssile. Fridays for Future Casteddu e Ultima Generazione Sardegna scendono in piazza per il Global Climate Strike

giovedì 4 Aprile 2024

[red]

Fridays for Future Casteddu e Ultima Generazione Sardegna scendono in piazza per il Global Climate Strike il 19 aprile con un corteo a Cagliari da Via Roma, sotto il Consiglio Regionale alle ore 16:30. Pubblichiamo il loro comunicato.

(altro…)

Beata ignavia, l’inferno in paradiso, alla foce del Rio Irvi a Piscinas

lunedì 1 Aprile 2024

[Stefano Deliperi]

La marea rossa scende da Ingurtosu verso il mare di Piscinas lungo il Rio Irvi – Piscinas. Per fortuna, le forti correnti marine intervengono per contenere i danni ambientali al posto delle ignavi autorità umane.

(altro…)