Tumori e morte dell’industria a Macomer
martedì 1 Marzo 2016Nello Rubattu
Quando un giorno si scriverà un libro sulla Sardegna del novecento e di questa parte di secolo, non si potranno che segnalare quintalate di incongruenze (altro…)
Quando un giorno si scriverà un libro sulla Sardegna del novecento e di questa parte di secolo, non si potranno che segnalare quintalate di incongruenze (altro…)
Rivoluzione passiva, Colpo di Stato e sovversivismo reazionario nella storia del BrasileCiclo di seminari Gramsci nel mondo è il titolo di un seminario che si svolgerà Mercoledì 16 dicembre nell’aula magna via Sant’Ignazio
Passano gli anni, cambiano le Amministrazioni regionali, eppure in Sardegna continua il colpevole disinteresse verso la corretta gestione di circa un quinto dell’Isola. I demani civici sardi e i diritti delle relative collettività locali rimangono alla mercè dei tanti interessi particolari e degli abusi. Perché? Proviamo a vedere gli ultimi sviluppi. (altro…)
Con questo articolo riprendiamo una riflessione sul tema “Lavoro e riordino delle attività produttive”. Partiamo dal Sulcis ma siamo consapevoli che questa questione riguarda anche altri territori della Sardegna. Ci proponiamo pertanto di estendere le analisi e invitiamo i nostri lettori a partecipare al dibattito. (altro…)
Il distretto messicano di Michoacán è stato completamente militarizzato: più di mille soldati sono stati dislocati in sei municipi, più di 500 agenti dell’esercito sono arrivati lo scorso sabato nei municipi di Zitácuaro, Huetamo e Los Reyes come parte della terza operazione congiunta annunciata il primo ottobre. (altro…)
Un ragazzo di 20 anni, Basil Bassam Ragheb Sidr, è stato ucciso a Damascus Gate nella città vecchia di Gerusalemme. Le autorità israeliane affermano che il ragazzo avrebbe tentato un attacco con un coltello senza successo, dato che la polizia lo ha immediatamente colpito a morte. (altro…)
In questa giornata di rabbia il bilancio fino ad ora vede 3 israeliani rimasti uccisi in diversi attacchi e due palestinesi freddati dalla polizia (altro…)
Altri 3 morti a Gerusalemme. A Lion’s Gate Mustafa Adel al-Khatib di 18 anni, morto perché avrebbe tentato di accoltellare un poliziotto di frontiera. Qualche ora dopo una ragazza di 15 anni è stata seriamente ferita presso la centrale di polizia a Sheikh Jarrah, l’accusa è di aver attentato alla vita di due israeliani. Un altro ragazzo è stato appena ucciso dopo aver seriamente ferito due israeliani nella colonia illegale di Pisgat Zeev a Gerusalemme Est a quanto dicono le autorità israeliane. Aveva 13 anni. (altro…)
Stamattina Israele ha mietuto altre due vittime innocenti. Una bomba sganciata a Gaza City ha ucciso una donna incinta di cinque mesi, Nour Rasmi Hassan e la sua figlioletta di 2 anni, Rahaf Yahya Hassan. La rabbia dei palestinesi è esplosa in tutta la sua forza e i morti alimentano la fiamma della rivolta. (altro…)
Siamo ormai al decimo giorno di scontri in tutta la Cisgiordania. Il numero dei morti palestinesi è salito a 20, circa 1000 sono stati feriti mentre da parte israeliana i morti sono 4 e i feriti una decina (altro…)
Ieri sera è stato freddato con un colpo al cuore Wissam Faraj. Wissam aveva vent’anni e viveva nel campo profughi di Shufat a nord di Gerusalemme (altro…)
Il manifesto sardo in queste ore e nei prossimi giorni pubblicherà tutti gli aggiornamenti in tempo reale inviati dalla nostra collaboratrice in Palestina Nicole Argenziana a seguito degli scontri in Cisgiordania. (Red)
Scuole e negozi riaprono a Betlemme, dopo che ieri si è celebrato il funerale di Abded al-Rahman Shadi Obeidallah. Abded Rahman aveva solo tredici anni ed è stato ucciso dai soldati israeliani con ancora la divisa scolastica mentre tornava a casa, nel campo profughi di Aida, a Betlemme. (altro…)
Il personale di 47 scuole cristiane palestinesi in Israele ha indetto uno sciopero, iniziato i primi di settembre e durato un paio di settimane, per denunciare il livello di discriminazione subito dall’istruzione palestinese dentro i confini dello Stato di Israele. Le scuole cristiane sono uno dei pochi spazi indipendenti per la vita politica, culturale ed economica dei palestinesi e i tagli ai finanziamenti statali sono stati interpretati come una mossa politica di Israele per ledere il loro diritto allo studio. (altro…)
A soli 30 km a sud di Gerusalemme si trova Hebron, tra le città più importanti della Cisgiordania, casa di 150.000 palestinesi e 600 coloni israeliani, che le hanno regalato un triste primato: è l’unica città della Cisgiordania occupata ad avere delle colonie nel centro della città vecchia. (altro…)
Un bambino palestinese Abed al-Rahman Shadi Obeidallah è stato appena ucciso dai soldati israeliani nel campo profughi di Aida a Betlemme. Una folla di persone si è riversata in strada per protestare. Un altro bambino sempre negli stessi scontri è stato ferito ad una gamba. (altro…)