Archivio della Categoria 'Inchieste'

Sosteniamo The Depleted Island

giovedì 1 Ottobre 2015
10421163_848215371906654_8877301396381537850_n
Irene Masala

Base strategica naturale nel mezzo del Mar Mediterraneo, la Sardegna ha da sempre attirato l’attenzione per la sua posizione e le sue ampie terre scarsamente popolate, diventando per diverse decadi teatro di ogni genere di esercitazione, comprese le cosiddette operazioni stay behind, di cui ancora oggi è difficile ricostruirne le fasi. (altro…)

Tagli nella foresta demaniale del Marganai, i conti non tornano

venerdì 25 Settembre 2015
foresta marganai
Stefano Deliperi

La situazione delle Foreste demaniali sarde, in particolare della Foresta demaniale del Marganai (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), continua a presentare luci e ombre. (altro…)

La crisi globale e la Pizia cinese

martedì 1 Settembre 2015
yuan
Angela Pascucci

Anche quando si marcia in gruppo, come facciamo noi, può capitare di perdere di vista qualcuno che si è concesso una sosta per assaporare un particolare che lo ha colpito, che ha rallentato il passo per un momento di stanchezza, o semplicemente per la voglia di un attimo di solitudine. Allora tieni il sentiero ma rallenti ed aspetti il momento in cui ricompare; quando succede tiri un sospiro di sollievo e riprendi il passo ed il ragionamento sospeso, senza domande, senza aver mai dubitato che potesse aver abbandonato. E ti senti meglio. Così ci sentiamo oggi con questo nuovo articolo di Angela Pascucci, che ci torna a parlare della Cina. [red]
(altro…)

Quirra: nessun disastro ambientale

sabato 1 Agosto 2015
Irene Masala
Irene Masala

“L’aeronautica militare italiana si è dimostrata attenta alla tutela dell’ambiente”, questa la conclusione del Documento di valutazione dei rischi connessi alle attività militari, confermata durante la Conferenza dei Servizi che si è svolta nel Poligono Interforze Salto di Quirra (Pisq) il 21 luglio (altro…)

Donne e carcere [2]

lunedì 1 Giugno 2015
foto_Giampiero_Corelli_bellezza_dentro_02
Gianfranca Fois

Il carcere è uguale ormai per le donne e per gli uomini, uguale la struttura, uguali le regole, ma la popolazione femminile non raggiunge il 5% del totale delle persone recluse (altro…)

Il diritto all’informazione e il Congo

lunedì 25 Maggio 2015

DONGO, CONGO.  SEPTEMBER 15, 2000: A young soldier with the MLC  (Movement for the Liberation of Congo), a rebel army, rides atop a boat on the Ubangi River approaching the remote village of Dongo in northwestern Congo, where they recently made a significant advance against President Laurent Kabila's army.   (Photo: Tyler Hicks/Liaison).

Redazione

Venerdì 29 maggio a Cagliari, alle 17,00 nell’aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Viale Sant’Ignazio si svolgerà l’incontro pubblico “Il diritto all’informazione e il Congo: giovani e bambini in una guerra dimenticata”. L’incontro, organizzato dalle associazioni Africadegna Onlus, Efys Onlus, Rete Radiè Resch, Solidarietà e Diritti – Fondazione Luca Raggio, partirà dalla presentazione del libro di Luca Jourdan ricercatore in scienze antropologiche all’Università di Bologna: Generazione Kalashnikov. Un antropologo dentro la guerra in Congo”, (Editori Laterza) (altro…)

La Sardegna non è un’Isola

martedì 19 Maggio 2015
migranti_accoglienzaRedazione

Venerdì 22 maggio, alle ore 17.00, presso la Fondazione Banco di Sardegna in Via San Salvatore da Horta, 2 a Cagliari, l’associazione A Buon Diritto promuove la presentazione del rapporto “I flussi migratori in Sardegna 2011-2014”, una ricerca diretta dall’associazione A Buon Diritto a cura di Valentina Brinis. (altro…)

Migranti e Rifugiati: l’altra faccia della verità

venerdì 1 Maggio 2015
inside_out_l_italia_sono_anch_io_gallery_nazionale_01_inside_out_l_italia_sono_anch_io
Roberto Mirasola

L’Italia si sa è un paese di santi, poeti e navigatori il che ci consente, bontà nostra, di dare a volte un’interpretazione della realtà circostante con uno sguardo a dir poco sorprendente (altro…)

Una mela al giorno

venerdì 1 Maggio 2015
pesticidi_val_di_non
Laura Zanetti

Pubblichiamo volentieri l’intervista di Laura Zanetti ad alcuni rappresentanti della Val di Non pubblicata nel sito “la Bottega del Barbieri” (altro…)

L’Unione Inquilini a congresso

giovedì 16 Aprile 2015
case-occupate-607586
Roberto Loddo

L’Unione Inquilini oggi è la più grande organizzazione sociale di rappresentanza degli inquilini che difende il diritto alla casa. Il manifesto sardo ha Intervistato il suo segretario nazionale, Walter De Cesaris, sul congresso che si terrà a Livorno dal 17 al 19 aprile (altro…)

Islam e immigrazione: una realtà distorta

lunedì 16 Febbraio 2015
AWWLHT6H-kxZF-U10401978521088rdF-700x394@LaStampa.it
Matteo Meloni

Nel tardo pomeriggio di sabato 14 febbraio le agenzie di stampa hanno iniziato a riportare la notizia dell’attacco ad un bar di Copenhagen nel quale si svolgeva un dibattito, dal titolo “Arte, blasfemia e libertà di stampa” (altro…)

Contorni. Razzismi d’oggi

lunedì 1 Dicembre 2014
Solidarietà delle Genti,  Antonio Oliva
Giulio Angioni

L’identità occidentale è così ovvia e disponibile da non essere normalmente evocata, nemmeno quando arma l’islam fondamentalista o legittima le guerre antiterrorismo o attizza le paure e del più rozzo leghismo padano (altro…)

Di nuovo i fantasmi

domenica 16 Novembre 2014
5020969-discriminazione-creative-concept-grunge-come-arte
Gianfranca Fois

L’Europa dei giorni nostri è attraversata da spinte non soltanto nazionalistiche e populiste, ma anche da rigurgiti di razzismo, pericolosi perché trovano supporto, forza e diffusione grazie a gruppi politici organizzati che approfittano del momento difficile in cui vivono tantissimi cittadini europei per spingere all’odio verso i “diversi”, diversi per religione, etnia, colore della pelle, identità sessuale (altro…)

La scuola di Renzi: la versione degli studenti

giovedì 16 Ottobre 2014
foto 2 Valeria 178
Valeria Piasentà

‘La grande bellezza siamo noi’: con questo slogan sono iniziate le manifestazioni studentesche di ottobre. E’ bastata una prima lettura delle linee guida sulla scuola proposte dal governo per provocare le proteste di docenti, studenti medi e universitari (altro…)

Nuoro: un nuovo poligono militare?

giovedì 16 Ottobre 2014
poligono mlitare
Graziano Pintori

Leggiamo sui nostri quotidiani: ”Il Tar riarma Capo Frasca: ok, sparate”; “Al ministero riaffiora l’idea: i detenuti 41 bis all’Asinara”. Qualche settimana fa Matteo Renzi con il decreto Sblocca Italia infligge un colpo all’autonomia della Regione Sarda su temi importanti come quello sull’energia (vedi Progetto Eleonora) e territorio (vedi Piano Paesaggistico) (altro…)

Indagine sulla salute mentale: i diritti negati dei familiari

giovedì 16 Ottobre 2014
sofferenza mentale
Roberto Loddo

In occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, dedicata quest’anno al tema Vivere con la schizofrenia la Federazione Europea delle Famiglie di persone con malattie mentali (EUFAMI) ha presentato la prima importante indagine internazionale sull’impatto della sofferenza mentale nelle famiglie (altro…)