Archivio della Categoria 'Inchieste'

La scuola di Renzi

martedì 16 Settembre 2014

 

copy ansa l43-ivan-scalfarotto-140228202025_medium
Valeria Piasentà

Le nuove linee guida sulla scuola smentiscono tutte le buone intenzioni espresse, sull’argomento, dal governo in carica. E le parole di Renzi, che in campagna elettorale disse che avrebbe messo la scuola al centro della sua politica, accaparrandosi così anche i voti di molta parte dei lavoratoridella scuola (altro…)

Notti padane. Una, cento, mille Andro

lunedì 1 Settembre 2014
grafico
Valeria Piasentà

Mentre aspettiamo la presentazione delle linee guida sulla scuola promesse dal governo, dobbiamo fare una riflessione su un settore negletto nel sentire comune. E sui motivi per cui la scuola e il suo personale, nel nostro Paese godono di così scarsa considerazione sociale (altro…)

Il santo ed il diavolo

lunedì 1 Settembre 2014
ospedale
Stefano Mannironi

Ho seguito con attenzione la vicenda relativa al probabile acquisto dell’Ospedale San Raffaele da parte di una fondazione che farebbe capo all’emiro del Qatar. Non conosco i termini precisi del possibile accordo ma da quanto riportato nei giornali si paventerebbe un investimento decennale di oltre un miliardo di euro erogato dalla suddetta fondazione a fronte di un costo di circa 60 milioni euro annui a carico della Regione Sarda (altro…)

Prioritario il risanamento ambientale

mercoledì 16 Luglio 2014
porto_torres
Paola Pilisio

Da quando venne siglato il protocollo di intesa sulla chimica verde a Porto Torres, il 26 maggio 2011, sono accadute parecchie cose. La prima, o almeno la più interessante é che é nato un comitato dal nome No Chimica Verde/No Inceneritore che é riuscito a far passare tra la gente l’idea che questo progetto non é altro che un inganno ben organizzato dall’Eni e dalle sue consociate (altro…)

Notti padane. Devoti a San Michele

mercoledì 16 Luglio 2014
Foto Valeria 173
Valeria Piasentà

La Corte di Cassazione ha confermato l’ergastolo per l’imprenditore Francesco Gurgone, mandante dell’omicidio di Ettore Marcoli, giovane imprenditore ucciso il 20 gennaio 2010 nella sua cava nel novarese. Marcoli era erede di una famiglia impegnata nelle costruzioni stradali, e recentemente nei cantieri della Tav (altro…)

Carceri, tutto procede come sempre

mercoledì 16 Luglio 2014
Vito Romano, le scale di Escher
Graziano Pintori

Circa un mese fa a Nuoro, al teatro Eliseo, è stato allestito uno spettacolo teatrale in cui i fraterni protagonisti erano detenuti e operatori di giustizia, parimenti applauditi da un folto pubblico. Alcune settimane fa, sempre a Nuoro, tra le mura di Badu ‘e Carros circa cinquanta avvocati hanno seguito un corso sull’ordinamento penitenziario, le lezioni sono state tenute dall’ergastolano Marcello dell’Anna, dottore in legge e avvocato in carcere (altro…)

Generazione Sound System

mercoledì 16 Luglio 2014
10486282_10203505209978404_933213919_n
Antonella Vacca

Partecipare ad una session, come di solito viene chiamata una serata di musica Roots-Dub, è stata un’esperienza diversa dalle solite fin dalle prime vibrazioni amplificate da quel muro di suono chiamato Sound System, un impianto musicale mobile che può essere ricostruito ogni volta che si svolge una serata (altro…)

La povertà in Italia

mercoledì 16 Luglio 2014
Manifestacion_A.Berni_
Michela Angius

È preoccupante la fotografia scattata dall’Istat sulla povertà in Italia. Nel 2013 sono più di sei milioni le persone in condizione di povertà assoluta che non riescono ad acquistare beni e servizi considerati essenziali per conseguire uno standard di vita dignitoso (altro…)

Ragazze di Istanbul

martedì 1 Luglio 2014
ragazze di istambul
Valeria Piasentà

E’ uscito il rapporto di Amnesty International sulla protesta turca, che dal 30 maggio 2013 si è diffusa dalla piazza Taksim di Istanbul per tutto il Paese. La relazione specifica l’entità delle violenze poliziesche, che vanno dalle percosse all’uso illegale di gas lacrimogeni e canoni di acqua addizionati ad elementi chimici, fino alla violenza sessuale e agli spari ad altezza d’uomo (altro…)

Oltre i corporativismi

martedì 1 Luglio 2014
gaetano-salvemini2
Giuliana Mura

Salvemini sosteneva: ”Durante il mezzo secolo in cui ci fu in Italia un governo libero sorsero associazioni di ogni genere, circoli politici, religiosi, sportivi, ricreativi, educativi, filantropici, società di mutuo soccorso, cooperative di consumo, associazioni  d’industriali, proprietari terrieri, tutte vivevano in libera concorrenza tra loro sotto l’egida delle più svariate etichette politiche e religiose. Oggi Mussolini e i fascisti possono dire, coma Sganarello, nous avons changé tout cela(altro…)

Spazi e luoghi della movida cagliaritana

martedì 1 Luglio 2014
San Sepolcro di notte- immagine di Alessandro Balloi
Gian Nicola Marras

Mi sembra giusto continuare il racconto sulle trasformazioni del quartiere della Marina , iniziato due settimane fa da Gianfranca Fois, cercando di trovare qualche proposta risolutiva in risposta al recente provvedimento che rischia di alterare la vita sociale del quartiere storico (altro…)

Dighe e scempi ambientali e finanziari

domenica 1 Giugno 2014

l43-110427192259_medium

Stefano Deliperi

Con grande clamore, la Giunta regionale della Sardegna – con le deliberazioni nn.  19/18, 19/19, 19/20/19/21 del 27 maggio 2014 – ha deciso il “subentro della Regione nella titolarità delle concessioni di derivazione delle opere del sistema idrico multisettoriale regionale e trasferimento di gestione” riguardo gli invasi del Taloro, del Coghinas e dell’AltoFlumendosa, nonché delle opere in costruzione di Monte Nieddu – Is Canargius e di Cumbidanovu (Alto Cedrino), in base alla legge regionale n. 19/2006 (art. 11 e 30) (altro…)

Notti padane. La fiducia e la speranza

domenica 1 Giugno 2014
foto Valeria 170 (1)
Valeria Piasentà

Il Piemonte ha scelto Chiamparino, il risultato era scontato e non solo per chi ha seguito le recenti vicende politiche locali. L’avevano previsto anche i sondaggisti, come IPR Marketing per Repubblica che a dieci giorni dalle elezioni assegnava a Chiamparino il 49% dei consensi, con un range di oscillazione fra il 47 e il 51% (altro…)

Notti padane. Ricominciamo da qui

venerdì 16 Maggio 2014
valeria
Valeria Piasentà

A Bologna la Fondazione MAST – Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia – offre un esempio di relazione virtuosa fra impresa e città. La Fondazione no profit nasce da una idea dell’imprenditrice e presidente di Coesia SpA, Isabella Seràgnoli (altro…)

Portoscuso: ancora senza risposte

venerdì 16 Maggio 2014
copia-di-dsc_1464
Michela Angius

Le analisi preliminari effettuate nel territorio del comune di Portoscuso dalla ASL hanno portato al divieto di macellazione e commercializzazione delle carni di dodici allevamenti. E’ stata rilevata la presenza di diverse sostanze nocive e cancerogene come metalli pesanti, diossine e PCB-diossinosimili (altro…)

Diario Palestina 4: Marwan Barghouti

domenica 11 Maggio 2014
Marwan_Barghouti_painting
Mariella Setzu

Prosegue il viaggio in Palestina. Nel primo pomeriggio della domenica di Pasqua ci rechiamo all’incontro con Fadwa Barghouthi, instancabile combattente della causa palestinese, avvocato, e moglie di Marwan Barghouthi, che ci presenta le motivazioni della campagna di liberazione di Barghouti, leader di Al Fatah, e di tutti i prigionieri politici (altro…)