Archivio della Categoria 'Inchieste'

Altri Mondi – Perú: Il lavoro dei bambini

lunedì 16 Dicembre 2013

chiara amodio  foto

Emilia Giorgetti

Sono 9 milioni i bambini e adolescenti lavoratori dell’America Latina. Dietro al Brasile, che detiene il triste primato, si piazza il Perú, con i suoi 1.6 milioni, secondo le stime ufficiali: uno su 4, nella fascia di età tra i 6 e i 17 anni, la metà dei quali ha meno di 13 anni (altro…)

Vite quotidiane. Intervista a Carla Collu

domenica 1 Dicembre 2013
Giacomo Ceruti - Donne al Lavoro 1720
Giacinto Bullai

Si ritiene fortunata, Carla Collu: “Ho un fratello e una sorella, non sono sola, ho due braccia e due gambe”. Trentasette anni, risata contagiosa, occhi verdi profondi, parlata e ironia cagliaritana, grande dignità e una storia alle spalle che non è proprio rose e fiori (altro…)

Diritto alla salute senza esclusioni

domenica 1 Dicembre 2013

John Henry Fuseli - L'incubo

Graziano Pintori

La speculazione in campo sanitario cancella il principio democratico del diritto alle cure per tutti. Ciò si verifica perché i costi altissimi che ne conseguono precludono l’accesso ai farmaci a alle cure (altro…)

Notti padane. Piemonte al voto?

sabato 16 Novembre 2013
foto 2 Valeria 157
Valeria Piasentà

«Sarebbe allora il caso che certi imbecilli che pensano di usare la sanità per fare strumentalizzazione politica stiano zitti», così un nervoso presidente regionale Cota ha commentato la campagna ‘Cota a casa’ (altro…)

Altri Mondi. Chiapas: Alberto Patishtán libero

sabato 16 Novembre 2013
Altri Mondi
Emilia Giorgetti

Alberto Patishtán Gómez è uscito dal carcere lo scorso 1 novembre, dopo 13 anni di prigionia. Una variazione del codice penale federale, entrata in vigore il 31 ottobre 2013, ha permesso al presidente messicano Enrique Peña Nieto (altro…)

Ancora Alcoa

venerdì 1 Novembre 2013
Lavoro-non-solo-Alcoa
Marco Ligas

È difficile parlare dell’Alcoa e non cogliere nei comportamenti di questa azienda un cinismo che non ha fine; un cinismo prodotto dall’arroganza: possiamo chiamarla indifferentemente globalizzazione oppure mercato (altro…)

Ragazze di Istanbul

venerdì 1 Novembre 2013
foto Valeria Piasentà
Valeria Piasentà

E’ uscito il rapporto di Amnesty International sulla protesta turca, che dal 30 maggio si è diffusa da piazza Taksim di Istanbul per tutto il Paese. La relazione specifica l’entità delle violenze poliziesche (altro…)

Vite quotidiane. Il coraggio di Alessandra

giovedì 24 Ottobre 2013
Alessandra Piroddi
Giacinto Bullai

Alessandra Piroddi è un modello molto raro di supermamma ma nulla a che vedere con il “multitasking” di maniera, oggi molto in voga, scandito da bimbi a scuola, lavoro, palestra, baby sitter, cena e cinema a seguire (altro…)

Mondi Diversi. Honduras: Comunità indigene in lotta per la sopravvivenza

mercoledì 16 Ottobre 2013
Rio Blanco - Esercito segue il corteo
Emilia Giorgetti

Sabino Gualinga è il leader spirituale del popolo Sarayaku – i discendenti del Giaguaro -, il cui territorio è incastonato in una zona remota dell’Amazzonia ecuadoriana (altro…)

In cielo e in terra Dio sta cambiando

mercoledì 16 Ottobre 2013
foto Bartoli 155Silvana Bartoli

Il giudice feroce di Wojtyla, pronto a scomunicare la bambina violentata che osava abortire, lascia il posto al pater dialogante di Bergoglio che accoglie la madre di tre figli pentita per aver un tempo abortito (altro…)

‘id al-adha. Nuovi auspici e vecchie polemiche

mercoledì 16 Ottobre 2013
img_3458preghiera
Anna Maria Brancato

Quale migliore occasione per affrontare ancora una volta un tema più volte dibattuto: la necessità di avere una moschea in città (altro…)

Arzachena: il viale del tramonto

martedì 1 Ottobre 2013
Arzachena_piazza
Gianfranca Fois

La macelleria del Corso è chiusa, la rivendita di pane ha chiuso uno dei due punti vendita, quello rimasto ha dimezzato lo spazio, così come sono dimezzati i prodotti in vendita nel bancone (altro…)

Chi aumenta le tasse?

martedì 1 Ottobre 2013
phpThumb_generated_thumbnailjpg
Giacinto Bullai

aumento dell’aliquota Iva ordinaria dal 21% al 22%, stabilito per il 1° ottobre 2013 articolo 40,comma 1-ter del DL n. 98/2011 (altro…)

Voci dal Messico

martedì 1 Ottobre 2013
 Stefano Bullo
Maurizio Matteuzzi

Il Messico e il “suo” petrolio. Come scrisse il grande Carlos Fuentes, “in Messico la nazionalizzazione assoluta è una vacca sacra: è Pemex, senza che importi se è inefficiente o obsoleta (altro…)

Quando il padrone chiude e se ne va

martedì 1 Ottobre 2013
lucio-fontanta-_medium
Lella Bellina

La chiusura di una fabbrica, il licenziamento dei lavoratori sono un’ingiustizia a prescindere, sono comunque un sopruso contro cui battersi. In questi tempi cupi si susseguono (altro…)

Fabbriche senza padroni

lunedì 30 Settembre 2013
gal_2215
Francesco Bravi

Buyout, nel gergo tecnico si chiamano così. Tradotto in termini concreti, si tratta di quelle operazioni attraverso cui un gruppo di gestori subentrano nella direzione di un’attività (altro…)