Archivio della Categoria 'Inchieste'
mercoledì 25 Settembre 2013

Giacinto Bullai
Pubblichiamo il primo intervento di Giacinto Bullai che per il manifesto sardo, seguirà una rubrica chiamata “Vite quotidiane”. Di volta in volta verranno intervistati protagonisti di vicende significative. (Red) (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
lunedì 16 Settembre 2013

Elvira Corona
Yes we can è il famoso slogan simbolo della campagna elettorale che ha portato per la prima volta Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti d’America. Meno conosciuto è lo stesso slogan in lingua spagnola, Sí se puede (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
lunedì 16 Settembre 2013

Emilia Giorgetti
Man mano che, percorrendo l’autostrada D57, ci avviciniamo ai margini settentrionali della megalopoli, le voci che l’aeroporto internazionale Benito Juárez sia irraggiungibile si rincorrono e si accavallano: “Sono sul Periférico Norte”; “Stanno occupando Calzada Zaragoza”; “Marciano sul Bulevar Puerto Aereo”!
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 1 commento »
giovedì 1 Agosto 2013

Emilia Giorgetti
La storia La notte scurissima dell’America Centrale comincia negli anni ’80, subito dopo la rivoluzione sandinista in Nicaragua. Si chiamò “dottrina di sicurezza nazionale”
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 1 commento »
giovedì 1 Agosto 2013

Valeria Piasentà
Cardano al Campo è una cittadina ai limiti del Parco del Ticino, sulla sponda varesina del fiume fra Gallarate e Malpensa
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
martedì 16 Luglio 2013

Emilia Giorgetti
Due sicari dell’impresa, armati di fucili di grosso calibro, si aggirano sul sagrato della chiesina azzurra dove gli abitanti de La Nueva Esperanza, dipartimento di Atlántida, sono raccolti per cercare l’uno nell’altro la forza per non mollare e non soccombere alla paura
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 3 commenti »
lunedì 1 Luglio 2013

Valeria Piasentà
Il declino della Lega Nord sembra irreversibile. Il calo dei consensi elettorali rispecchia la crisi politica e giudiziaria che ne sta devastando i vertici. Eppure, e incredibilmente, questo partito senza più elettori governa le tre grandi e ricche regioni del settentrione: Piemonte, Lombardia e Veneto (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
lunedì 1 Luglio 2013

Silvana Bartoli
Bettina Brentano nasce a Francoforte il 4 aprile 1785. Il padre è un ricchissimo commerciante di origini italiane, con interessi a Milano, Tremezzo e Novara, dove nel 1780 acquista un pied-à-terre, Casa Brentani appunto
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 1 commento »
lunedì 1 Luglio 2013

Vittorio Capecchi
Haiku giapponesi sulla luna. Gli haiku sono poesie brevi di tre versi per complessive 17 sillabe in cui “un attimo di vita diventa verso”
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
domenica 16 Giugno 2013

Valeria Piasentà
Giovani in lotta per i diritti civili e la democrazia repubblicana. Ecco chi sono i
‘ribelli’ di piazza Taksim: un sondaggio su 3000 occupanti di Gezi Park, condotto dall’Istanbul Bilgi University
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 1 commento »
venerdì 7 Giugno 2013
«Her yer Taksim. Her yer direniş!» (Ogni luogo è Taksim. La resistenza è in ogni luogo!)
Valeria Piasentà
Arrivo a Istanbul sabato 1 giugno per la Triennale Internazionale dei Giovani, organizzata dalla la Faculty of Fine Arts della Marmara University. L’hotel che mi ospita è in una traversa di piazza Taksim, al centro della rivolta popolare iniziata qualche ora prima
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 4 commenti »
sabato 1 Giugno 2013
Pubblichiamo un primo contributo di Emilia Giorgetti sull’Honduras. La foto è di Marvin Palacios. Marvin è un giornalista molto impegnato, che vive, insieme alla sua famiglia, sotto costante minaccia di morte. L’Honduras infatti è un paese microscopico e quasi sconosciuto, ma conta il più alto numero di giornalisti assassinati per numero di abitanti e, in generale, è al secondo posto al mondo in valore assoluto in questa classifica, superato solo dalla Siria, dove però è in corso un conflitto armato ufficiale (Red) (altro…)
Pubblicato in Inchieste | 2 commenti »
sabato 1 Giugno 2013

Graziano Pintori
Nel mese di maggio è stata celebrata la festa della polizia, un’occasione per i responsabili della pubblica sicurezza di tracciare un bilancio sulla criminalità
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
mercoledì 1 Maggio 2013

Valeria Piasentà
Il governo che si sta formando fra Pd, Pdl e Scelta Civica, non piace a tanta base del Partito democratico e soprattutto ai suoi giovani, che da nord a sud protestano con assemblee permanenti e occupazioni delle sezioni
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | 1 commento »
mercoledì 1 Maggio 2013

Francesco Piccioni
L’ospedale San Raffaele di Milano si è trasformato in pochi anni da modello di riferimento della “buona sanità” privata – ovviamente cattolica – a luogo di conflitto sociale e sindacale
(altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »
mercoledì 1 Maggio 2013

Graziano Pintori
Quella che segue è la prima parte della sintesi del libro di M.Rita Prette presentato recentemente a Nuoro da R. Curcio e dall’avvocato A. Merlini, il titolo è : 41 BIS – Il carcere di cui non si parla – ( Ed. Sensibili alle Foglie 2012 ). Nella premessa si legge : ” …percorriamo la storia recente del carcere e dei suoi dispositivi punitivi, seguendo la traccia delle emergenze che di volta in volta ne hanno determinato –o pretestuosamente consentito – l’evoluzione (altro…)
Pubblicato in Inchieste | Nessun commento »