Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Referendum Costituzionale. Quali prospettive per la Sardegna?

martedì 1 Novembre 2016
14732374_10206935733652578_2304293605107308937_n
Roberto Mirasola

Noi sostenitori del NO portiamo avanti una battaglia contro la menzogna e la mistificazione della realtà (altro…)

La mistificazione del Referendum: far credere che sia uno scontro tra ‘nuovo’ e ‘vecchio’

martedì 1 Novembre 2016
vote-no-redsign_01
Ottavio Olita

Ma cos’ha a che fare la cosiddetta riforma voluta dal trio Renzi-Boschi-Verdini con la progettazione e la costruzione della Carta Costituzionale frutto dell’alleanza democratica rappresentativa di tutto il popolo italiano vincitore sul nazifascismo? (altro…)

Il No alla Riforma costituzionale per la tutela del territorio e dell’ambiente sardo

martedì 1 Novembre 2016
no-sardegna
Claudia Zuncheddu

Era il 2013 quando in Sardegna gli appetiti irresistibili della speculazione sulle terre gravate da uso civico, pressavano sul Consiglio della Regione Autonoma con disegni di Legge che attraverso la proposta di sclassificazione e cioè di sdemanializzazione dei demani civici, miravano a sottrarre ancora una volta ciò che restava dell’unica ricchezza che appartiene solo ed esclusivamente alle nostre collettività ed a nessuna istituzione dello Stato, neppure ai Comuni. (altro…)

Basta un NO

martedì 1 Novembre 2016
14484954_674094832757751_2804951553044760287_nLeandro Cossu

Stiamo assistendo a una campagna elettorale mastodontica. Ovunque, dai viali alle fermate del tram, i manifesti dei “Basta un sì” troneggiano fieri e con tutta la tracotanza di chi sa che può permettersi certe pubblicità, pieni di tutto quel sentimento diffuso di antipolitica (altro…)

Walter, come Pino Welby, come Eluana Englaro

martedì 1 Novembre 2016
walter-piludu
Ottavio Olita

Dieci anni dopo Pino Welby, sette anni dopo Eluana Englaro, la morte di Walter Piludu ripropone l’umanissimo problema dell’autodeterminazione nella scelta di continuare a vivere un’esistenza in cui solo le macchine assicurano le condizioni biologiche necessarie (altro…)

Il Sì come legittimazione politica

martedì 1 Novembre 2016
renzi_pd_leopolda_n
Ottavio Olita

Ma quale derby ‘futuro-passato’! Questo pasticcio pericoloso che viene definito ‘riforma costituzionale’ sarebbe il futuro? (altro…)

Turchia: La Rete Kurdistan Sardegna contro la repressione

martedì 1 Novembre 2016
14947856_10208429261355218_3542586084199491197_n
Red

Pubblichiamo la riflessione della Rete Kurdistan Sardegna sulla repressione che sta avvenendo in queste ore in Turchia e sull’arresto dei tredici parlamentari del Partito Democratico dei Popoli-Hdp, tra cui, i due co-presidenti del movimento, Selahattin Demirtaş e Figen Yüksekdağ. (altro…)

Vicende di ordinaria normalità

domenica 16 Ottobre 2016
cropped-cropped-caserma-roasio-16082012-711

Foto Riccardo Poma

Marco Ligas

La stampa locale si è soffermata in questi giorni su due notizie riguardanti due aziende che operano in Sardegna. Le riassumo brevemente per poi fare alcune rapide considerazioni. (altro…)

Oltre i festival, per una nuova alfabetizzazione

domenica 16 Ottobre 2016
ottavio-olita-1024x682
Ottavio Olita

Area vasta, città metropolitana, grandi dimensioni per un futuro che si spera migliore. Ma quale attenzione per gli storici quartieri periferici viene posta nelle dichiarazioni programmatiche della nuova giunta di Cagliari? (altro…)

Le nozze d’oro tra Bayer e Monsanto

domenica 16 Ottobre 2016
Foto Francesca Corona

Foto Francesca Corona

Cristina Ibba

Per soli sessantasei miliardi la statunitense Monsanto è stata venduta alla tedesca Bayer: un colosso dell’industria farmaceutica si fonde con un colosso dell’industria sementifera ogm e dei pesticidi. (altro…)

Zedda: dichiarazioni programmatiche, un’occasione persa

domenica 16 Ottobre 2016
uid_15220d9707d-640-0
Roberto Mirasola

E’ risaputo che Voltaire non sia stato propriamente un ammiratore del filosofo tedesco Gottfried  Leibniz  l’autore del “il migliore dei  mondi possibili”, tanto che per confutarne le tesi, a suo parere troppo ottimistiche, scrisse il noto capolavoro Candide (altro…)

Migranti a casa nostra

domenica 16 Ottobre 2016
Foto Roberto Pili

Foto Roberto Pili

Gianfranca Fois

I migranti che lavorano in Italia producono 127 miliardi di Euro di ricchezza, praticamente come l’intero fatturato FIAT. (altro…)

Votare NO

domenica 16 Ottobre 2016
iovotono
Raffaello Ugo

So per certo che tutti voi voterete senz’altro NO il 4 dicembre. Non dubito della vostra intelligenza. Sappiamo che il lavoro da fare è grande e i poteri forti sono forti davvero mentre noi abbiamo solo la nostra volontà e il nostro impegno per contrastarli. (altro…)

Sardegna e Miniere

domenica 16 Ottobre 2016
Miniera di Monteponi a Iglesias - Foto di Riccardo Diana

Miniera di Monteponi a Iglesias – Foto di Riccardo Diana

Roberto Vacca

Si è tenuta venerdi 7 ottobre presso l’aula magna di ingegneria la Conferenza tematica “Sardegna e Miniere – tra passato e futuro”, iniziativa promossa dall’associazione studentesca UniCa 2.0 con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari. (altro…)

Boicottaggio accademico di Israele: un anno di lotte a Cagliari

domenica 16 Ottobre 2016
boycott_israel
Andrìa Pili

L’oppressione del popolo palestinese ad opera dello Stato d’Israele – espressa nel colonialismo, nel regime di apartheid e nei crimini contro l’umanità commessi dai sionisti – chiama in causa ogni individuo cosciente, ovunque si trovi, perché prenda posizione (altro…)

Scuola e Costituzione: le ragioni del NO

domenica 16 Ottobre 2016
Foto Francesca Corona

Foto Francesca Corona

Amedeo Spagnuolo

La decisione, presa dal nostro governo oltre un anno fa, di porre la fiducia su un provvedimento così importante come la riforma della scuola è stato un atto molto grave (altro…)