Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Il NO degli indipendentisti al referendum

domenica 16 Ottobre 2016
no-900x445
Francesco Casula

Per cogliere la reale posta in gioco della Riforma Costituzionale occorre individuare con nettezza la “visione” che ne è sottesa e le finalità. Ma per capirla appieno bisogna conoscerne gli “ispiratori” e i precedenti ideologici, culturali, economici e politici. Giacché Renzi e Boschi sono solo degli amanuensi: dei padri adottivi. I padri veri, naturali, sono altri e molteplici, fra cui, la P2 di Licio Gelli e la Banca JP Morgan. (altro…)

Scienza ed etica. l’Ateneo sardo sostiene l’occupazione israeliana

domenica 16 Ottobre 2016
xktwgmkfbvkrqwy-800x450-nopadAldo Lotta

Leggo sul “The Guardian” dell’11 ottobre che un alto funzionario dell’ONU ribadisce alla FIFA che le squadre di calcio esclusivamente israeliane che giocano sui territori colonizzati (e che partecipano regolarmente ai tornei internazionali) sono “illegali secondo il diritto internazionale”, alla stregua degli stessi insediamenti israeliani (altro…)

Con le migliori intenzioni. Immigrati e l’utopia dell’integrazione

domenica 16 Ottobre 2016
Manifestazione dei migranti e non solo. Foto Roberto Pili

Manifestazione dei migranti e non solo. Foto Roberto Pili

M.Tiziana Putzolu

Mi chiamo Abu e vengo dal Senegal. Ho trent’anni. Mio padre é un dipendente pubblico, in Senegal, ha quattro mogli ed io ho circa venti fratelli. Volevo cambiare vita. Ho preso l’aereo e sono venuto in Sardegna. Sì, in Sardegna. Vivo a Quartu S’Elena, con altri miei quattro cugini. Vendo merci contraffatte nei mercati di Cagliari. In spiaggia d’estate. Nei marciapiedi di fronte al porto della città. Sono regolarmente residente in Sardegna. Sono un commerciante. Per mantenere il permesso di soggiorno e poter rimanere regolarmente qua, devo pagare l’iscrizione alla Camera di Commercio e periodicamente le tasse. Spendo circa duecento euro di affitto al mese per una camera in un appartamento che condivido con gli altri quattro. Tra tasse e documenti burocratici vari mi partono quasi cinquemila euro l’anno. L’anno scorso mi sono sposato, in Senegal. Mia moglie è rimasta lì. Meglio. Una moglie sola basta. Per mantenere più mogli bisogna avere molti soldi. Un giorno tornerò in Senegal. Se diventerò molto ricco forse avrò un’altra moglie. Come si fa a dire alla prima che ne avrò una seconda? Sorride. Ci pensano gli amici. Le dicono piano piano che presto avrà una nuova cugina. Lei capisce.
(altro…)

I sardi non sono immuni al razzismo

domenica 16 Ottobre 2016
Roberto Loddo

In queste ore assistiamo ad un imbarazzante silenzio delle istituzioni di fronte ad una deriva razzista e sempre più violenta contro i sistemi di protezione delle persone migranti in Sardegna (altro…)

La Marcia della Pace Perugia – Assisi 2016

domenica 16 Ottobre 2016
marcia-perugia-assisi-per-la-pace-e-la-fratellanza-dei-popoli-copia
Graziano Pintori

La Marcia della Pace Perugia – Assisi, edizione 2016, ha visto la partecipazione di almeno centomila persone che hanno reso la giornata importante ed emozionante, in cui i maggiori protagonisti sono stati i giovani: tantissimi studenti, tantissimi alunni e con loro tanti giovani profughi. (altro…)

Solo il 30% degli studenti usa sempre il preservativo

domenica 16 Ottobre 2016
susanne-posel-news-condoms-0
Red

Il 20,1% degli studenti che hanno già avuto rapporti sessuali non ha mai usato un preservativo, un altro 49,5% non lo usa sempre (altro…)

Iscol@, didattica e dispersione scolastica

domenica 16 Ottobre 2016
scuola
Riccardo Caoci

Era il 2015 quando la Regione Sardegna iniziò a promuovere il progetto “Iscol@”: sul sito della Regione si legge che esso ha l’obiettivo di «migliorare la qualità dell’offerta formativa (altro…)

Luci e ombre su Tossilo

domenica 16 Ottobre 2016
inceneritore

Foto – Nùgoro Archives – ProgReS

Red

Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensione della sentenza del Tar Sardegna che ha annullato tutti gli atti autorizzativi per la realizzazione del nuovo inceneritore di Tossilo (altro…)

Vincerà il No. Nonostante Ganau e Pigliaru

sabato 15 Ottobre 2016
ganaupigliaruazuni
Roberto Mirasola

Nel giro di poche ore il Presidente Pigliaru e il Presidente del consiglio regionale Ganau prendono, a sorpresa, posizione e si schierano entrambi per il SI (altro…)

I padri rinnegati del Pd

lunedì 10 Ottobre 2016
nuovabrianza-giussanobandiera-pd-rotta-2
Ottavio Olita

Ma il Pd di oggi di chi è erede? Non certo di Togliatti, Terracini, Berlinguer – da un lato – né di Moro, Zaccagnini, Tina Anselmi, dall’altro. Si potrebbe mai immaginare uno scontro tra quei leader al grido: “Ci odia perché non gli abbiamo dato una poltroncina” ? (altro…)

Parlamento illegale e colpi di mano: così è nata la riforma su cui voteremo

sabato 1 Ottobre 2016
no-referendum-costituzionale
Ottavio Olita

Se l’etica avesse ancora un significato per chi fa politica senza essere visceralmente attaccato al potere, il Referendum sulla cosiddetta Riforma Costituzionale non si sarebbe mai dovuto indire. Perché? (altro…)

L’autonomia delle regioni meridionali compromessa dalla riforma costituzionale Renzi/Boschi

sabato 1 Ottobre 2016
renzi-boschi-638x425
Gianfranco Sabattini

La proposta di riforma costituzionale Renzi/Boschi, oltre al superamento del bicameralismo paritario e alla riduzione del numero dei parlamentari, prevede la soppressione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e una nuova modificazione del Titolo V della Costituzione (altro…)

Contorni: Dove sta il potere?

sabato 1 Ottobre 2016
Cristina Meloni Scimmiette, 2009 Courtesy l'artista

Cristina Meloni
Scimmiette, 2009
Courtesy l’artista

Giulio Angioni

La generalizzazione è utile tanto quanto la descrizione e l’analisi di singoli fenomeni, per chi si occupa di diversità e di invarianze culturali. Cogliere il particolare irripetibile e cogliere l’elementare umano è sempre punto di arrivo e di partenza. (altro…)

La legge contro le moschee

sabato 1 Ottobre 2016
Foto Roberto Pili

Foto Roberto Pili

Gianfranca Fois

In questi giorni anche la Liguria ha approvato (in linea con Lombardia e Veneto) la così detta legge anti-moschee, incuranti dell’articolo 3 della Costituzione ma soprattutto dell’articolo 8: Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. (altro…)

Tre domande sulla politica urbanistica a Cagliari

sabato 1 Ottobre 2016
Foto Francesca Corona

Foto Francesca Corona

Stefano Deliperi

Il giornalista Vito Biolchini, qualche giorno fa sul suo blog, ha posto tre domande su mattone e urbanistica alla sinistra che governa la città di CagliariA mio parere, le domande, ben fatte, riguardano tutti i cagliaritani. Hanno risposto lo scrittore Giorgio Todde (“Lavori pubblici a Cagliari, gli insulti dei gorilla della rete non fermeranno le critiche”) e l’architetto Ilene Steingut (“A Cagliari troppi progetti architettonici scadenti, la vera sfida è quella della qualità”). (altro…)

Le ragioni sarde del NO

sabato 1 Ottobre 2016
Murales a Bologna

Murales

Roberto Mirasola

Dunque ci siamo, il governo, dopo molti tentennamenti, ha sciolto le riserve ed ha individuato in domenica 4 dicembre la data utile per la votazione referendaria. In questi mesi molto si è detto e scritto, e bisogna riconoscere che il comitato locale per il NO ha organizzato varie assemblee spiegando e motivando egregiamente le ragioni del NO (altro…)