Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

No al deposito delle scorie nucleari in Sardegna. Una partita che si gioca il 25 febbraio, da vincere con una mobilitazione di popolo

martedì 20 Febbraio 2024

[Fernando Codonesu]

Siamo all’ultimo giro della campagna elettorale. Il 25 febbraio si gioca una partita che può segnare l’inizio di un difficile percorso di nuovo sviluppo o dire l’ultima parola sulla catastrofe più che annunciata e certa della nostra regione.

(altro…)

Attuare o riscrivere lo Statuto sardo?

lunedì 19 Febbraio 2024

[Francesco Casula]

Il problema dello Statuto sardo, sostanzialmente assente nella campagna elettorale in corso per le elezioni regionali del 25 febbraio prossimo, quando viene evocato lo si fa in modo strumentale e superficiale: segno che poco lo si conosce.

(altro…)

L’Asarp lancia un appello per la salute mentale alle candidate e ai candidati alla presidenza della Regione Sardegna

domenica 18 Febbraio 2024

Foto Roberto Pili

[Gisella Trincas]

Abbiamo deciso di rivolgere questo appello per il diritto alla salute mentale alle candidate e ai candidati alla presidenza della Regione Sardegna perché rivendichiamo un deciso cambio di rotta sulle scelte politiche e organizzative che in questi ultimi 15 anni hanno caratterizzato la politica regionale.

(altro…)

Nella sede dell’associazione turritana un partecipato evento contro la colonizzazione energetica

domenica 18 Febbraio 2024

[red]

L’ultima domenica di carnevale non ha scoraggiato le tante persone che hanno affollato l’evento organizzato dall’associazione Sa Domo de Totus contro quella che, senza mezzi termini, viene definita «la quarta colonizzazione della Sardegna».

(altro…)

C’era una volta il medico di famiglia

venerdì 16 Febbraio 2024

L’opera di Scalisi Palminteri all’Ospedale dei bambini di Palermo

[Amedeo Spagnuolo]

Ricordo con grande affetto il dott. Maida, il medico che per anni ha seguito la mia famiglia di origine quando vivevo ancora a Napoli.

(altro…)

A Gaza, Hind è morta

domenica 11 Febbraio 2024

[Luana Seddone]

Hind Rajab è morta. la bambina palestinese di sei anni, scomparsa da quasi due settimane nel mezzo degli scontri a Gaza, è stata trovata senza vita, è finita la speranza di trovarla ancora viva.

(altro…)

Ecco perché Sabino Cassese si sbaglia sull’Autonomia Differenziata e sul DDL Calderoli

giovedì 8 Febbraio 2024

[Mauro Sentimenti]

La risposta a cura di Mauro Sentimenti per il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale a Sabino Cassese che in una sua intervista del 20 gennaio scorso al Corriere del Mezzogiorno Puglia, pubblicata col titolo “Contro l’autonomia un approccio ideologico il Sud non abbia paura” , ha accusato di ideologismo i critici del DDL Calderoli.

(altro…)

I fenicotteri più antichi del mondo

giovedì 8 Febbraio 2024

[Marinella Lőrinczi]

A metà degli anni Novanta un importante archeologo tedesco, Klaus Schmidt (1953-2014), scoprì, o piuttosto individuò e valorizzò attraverso campagne di scavi, il più antico sito megalitico di cui siamo a conoscenza, risalente a poco meno di dodicimila anni fa.

(altro…)

Sulla libertà di stampa

venerdì 2 Febbraio 2024

I funerali di due reporter palestinesi uccisi a Gaza (AP Photo/Fatima Shbair)

[Roberto Loddo]

Una delle cose che noi del manifesto sardo ripetiamo come un mantra è che i giornalisti e le giornaliste non dovrebbero limitarsi al dovere di garantire la correttezza dell’informazione.

(altro…)

Elezioni europee: la truffa di Giorgia Meloni

venerdì 2 Febbraio 2024

[Francesco Casula]

Pare che Giorgia Meloni, Matteo Renzi e la stessa Elly Schlein vogliano candidarsi nelle prossime elezioni europee in tutte cinque le circoscrizioni: si tratta di una vera e propria “truffa” ai danni delle elettrici e degli elettori.

(altro…)

Sciopero generale a Sassari per la Palestina: bloccare tutto contro il genocidio a Gaza

giovedì 1 Febbraio 2024

[Cristiano Sabino]

La chiamata arriva da oltre Tirreno, lanciata dai Giovani Palestinesi e da altre associazioni: a fronte del genocidio in corso in Palestina, bisogna passare dalla fase della solidarietà, ad azioni concrete che possano «costringere la Meloni e i suoi ministri a ritirarsi da una guerra in cui sono parte attiva con la propaganda, con la vendita di armi, con gli accordi commerciali e accademici».

(altro…)

Sul Giorno della Memoria e il genocidio a Gaza

martedì 30 Gennaio 2024

[Graziano Pintori]

L’Anpi è un esercito di oltre 140 mila persone, tutte unite perché antifasciste, unite perché eredi del grande testamento scritto dalla Resistenza che è la Costituzione Repubblicana.

(altro…)

Un corteo in solidarietà con il popolo palestinese

mercoledì 24 Gennaio 2024

[red]

Per il 27 Gennaio 2024, alle ore 16.00 con partenza a Cagliari da Via Santa Alenixedda, A Foras e il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina indicono un corteo in solidarietà con il popolo palestinese di cui pubblichiamo l’appello.

(altro…)

Venere di Claudia Bozzato

mercoledì 24 Gennaio 2024

[red]

MuseoDiffuso.exe e l’associazione Ottovolante Sulcis A.P.S. organizzano la mostra personale “Venere” di Claudia Bozzato, con inaugurazione venerdì 26 gennaio alle ore 18:00, nella sede di MuseoDiffuso.exe in piazza Padre Bruno Orrù a Sant’Antioco.

(altro…)

Rwm, che fine faranno i cinque affluenti del Rio Figu?

mercoledì 24 Gennaio 2024

[red]

Pubblichiamo la nota stampa del Comitato riconversione Rwm di Iglesias, Italia Nostra in Sardegna, Cobas Cagliari, Disarmisti Esigenti, Usb Sardegna e Cagliari Social Forum.

(altro…)

A Foras promuove nuovamente un ricorso al TAR contro le esercitazioni Militari

sabato 20 Gennaio 2024

Manifestazione del 2 giugno 2017 a Cagliari. Die contra a s’ocupatzione militare

[red]

A Foras è un’assemblea aperta e inclusiva che si oppone all’occupazione militare della Sardegna e che promuove il blocco delle esercitazioni, la completa dismissione dei poligoni, il risarcimento delle popolazioni da parte di chi ha inquinato e la bonifica dei territori compromessi. Pubblichiamo la loro nota sul nuovo ricorso al TAR contro le esercitazioni militari.

(altro…)