Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

La via maestra. La salute mentale è un diritto

martedì 10 Ottobre 2023

[Gisella Trincas]

Prevenzione, cura e riabilitazione devono essere garantiti anche a chi ha un disturbo psichico, ma la maggior parte dei servizi versa in uno stato di criticità.

(altro…)

Scissione

lunedì 9 Ottobre 2023

Brain Storm Too / The Birth of God dipinto di Erik White

[Roberto Loddo]

Sono rimasto sorpreso dalla scelta di Sardegna chiama Sardegna di lasciare la coalizione dei partiti progressisti e indipendentisti. Ho partecipato alla prima assemblea del movimento politico che ha portato alla nascita di decine di assemblee tematiche in tutti i territori della Sardegna. E mi sarei aspettato qualcosa in più dell’invio di una mail.

(altro…)

Sugli attacchi del governo ai giudici sgraditi

sabato 7 Ottobre 2023

[red]

Pubblichiamo il comunicato dell’associazione dei giuristi democratici sul provvedimento emesso da una giudice italiana lo scorso 29 settembre —l’ordinanza del Tribunale civile sezione immigrazione di Catania— che rende chiari intenzioni e progetto politico del governo di destra attualmente in carica.

(altro…)

Gli studenti sulle indagini che hanno coinvolto il Rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti

sabato 7 Ottobre 2023

[red]

In merito alle posizioni riportate nell’articolo pubblicato in data 4 ottobre 2023 dal quotidiano La Nuova Sardegna, che cita le riflessioni di alcuni docenti, attribuite a documenti non pubblicati, e di alcuni rappresentanti degli studenti che si esprimono su delle indagini ancora in corso che hanno coinvolto mediaticamente il Magnifico Rettore prof. Mariotti e il nostro Ateneo, pubblichiamo il comunicato dell’Unione degli Universitari di Sassari.

(altro…)

Sardegna chiama Sardegna lascia il tavolo del centrosinistra

venerdì 6 Ottobre 2023

[red]

Sardegna chiama Sardegna lascia il tavolo della coalizione del centrosinistra. Secondo i portavoce del movimento Danilo Lampis e Nicoletta Pucci è mancato il riconoscimento delle istanze politiche e metodologiche che, un mese fa, hanno posto come condizioni per un possibile accordo politico.

(altro…)

L’Anpi di Nuoro ha incontrato il presidente della sezione di Ceriale

martedì 3 Ottobre 2023

[Graziano Pintori]

Il 29 settembre scorso alcuni iscritti dell’Anpi della Sezione “Diddinu Chironi” di Nuoro si sono incontrati con il presidente della Sezione “Felice Cascione” di Ceriale (SV), Dino Maurando e Maria Luisa Peirano, nella vita marito e moglie.

(altro…)

Quando gli uomini odiano le donne

lunedì 2 Ottobre 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Dieci e dodici anni hanno le due ragazzine stuprate, per tutta l’estate, a Caivano, comune a nord dell’area metropolitana di Napoli, da un gruppo di adolescenti.

(altro…)

Parlare di scuola come laboratorio di pace: tracce da sviluppare e problematiche da affrontare

lunedì 2 Ottobre 2023

[red]

Il 29 settembre si è svolto a Cagliari il convegno di aggiornamento per il personale scolastico dal titolo “La scuola laboratorio di pace: percorsi educativi e didattici” organizzato dal CESP – Centro Studi Scuola Pubblica- di Cagliari.

(altro…)

Sulla criminalità organizzata in Sardegna

domenica 1 Ottobre 2023

[Graziano Pintori]

Mi è sempre più difficile credere che la mafia non abbia fatto il “nido” anche in Sardegna. Su questo punto mi fa specie l’ostinazione di molti, compresi anche politici professionisti, che negano, con verbosi arzigogoli, la presenza criminale di stampo mafioso nell’isola: come se godesse di una speciale immunità rispetto ad altri luoghi.

(altro…)

Meriti storici e limiti ideologici e culturali del primo sardismo

sabato 30 Settembre 2023

[Francesco Casula]

Il Partito sardo d’azione nasce ufficialmente a Oristano il 17 aprile 1921 con Camillo Bellieni che viene eletto Direttore (oggi diremmo segretario politico). La sua genesi è però da ricondurre al Movimento combattentistico che, come associazione in Sardegna si costituisce fin dal 1919 con il Congresso di Macomer del 14 settembre.

(altro…)

85 anni fa a Monserrato l’OVRA arresta un gruppo di giovani antifascisti

mercoledì 27 Settembre 2023

[Marco Sini]

Una nota del Prefetto di Cagliari informa che l’operazione che ha portato all’arresto del gruppo degli antifascisti monserratini alle prime luci dell’alba del primo ottobre del 1938 è il compimento di una delle tre principali operazioni che l’OVRA compie a Cagliari e dintorni.

(altro…)

Sull’attualità dell’antifascismo

mercoledì 20 Settembre 2023

[Antonello Murgia]

In questo scorcio di secolo abbiamo sentito sempre più spesso la destra giudicare l’antifascismo come del tutto inutile in quanto il fascismo al quale si vorrebbe opporre non esisterebbe più.

(altro…)

Nuovo allarme per il destino del Centro di salute mentale di Iglesias

giovedì 14 Settembre 2023

Stencil di Icy And Sot

[Claudia Zuncheddu e Rita Melis]

Si ventila la minaccia del trasferimento del Centro di Salute Mentale dal Santa Barbara di Iglesias a Carbonia.

(altro…)

Sui diritti delle educatrici e degli educatori della Sardegna

mercoledì 13 Settembre 2023

Murale di Zed1, Cercarsi negli altri, San Gavino Monreale, 2017

[red]

Pubblichiamo la nota del comitato per i diritti degli educatori e delle educatrici professionali della Sardegna.

(altro…)

L’arresto di Khaled El Qaisi e il destino della nostra democrazia

mercoledì 13 Settembre 2023

[Aldo Lotta]

In questi giorni su varie testate giornalistiche italiane e sui social media viene espresso stupore e preoccupazione per l’arresto da parte della polizia israeliana del cittadino italiano Khaled El Qaisi.

(altro…)

Aberides sas ghennas

martedì 12 Settembre 2023

[red]

Riceviamo e pubblichiamo l’appello bilingue al terzo polo alternativo a centro destra e centro sinistra dal titolo Per un movimento popolare civico sardista, progressista aperto e inclusivo. Apellu a su de tres polos alternativos a tzentru dereta e tzentru manca Pro unu movimentu populare tzìvicu sardista, progressista abertu e inclusivu.

(altro…)