Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Isidoro Frigau, partigiano sardo di Burcei. Nel 79° anniversario della morte l’ANPI colloca una pietra d’inciampo in memoria

mercoledì 15 Marzo 2023

[Marco Sini]

Oggi 15 marzo 2023, ricorre il 79° anniversario del sacrificio di Isidoro Frigau, partigiano sardo di Burcei, nome di battaglia “Pisu”, caduto in uno scontro armato con militi fascisti della X MAS in località “Villavecchia di Succisa”, Pontremoli.

(altro…)

L’Autonomia differenziata? Si combatte con lo stato federale non con il neocentralismo statale

mercoledì 15 Marzo 2023

[Francesco Casula]

Qualche decennio fa la Sinistra, sia pure timidamente, aveva fatto irruzione nei territori del federalismo e dintorni. Salvo ritrarsi subito.

(altro…)

Una giornata transfemminista in Sardegna

mercoledì 8 Marzo 2023

[red]

Oggi, 8 marzo è la giornata internazionale di lotta per i diritti delle donne e i movimenti sardi delle Femministe Antimilitariste e dell’Assemblea lotto3antimilitarista hanno organizzato un corteo transfemminista e antimilitarista alla base nato di Teulada alle 10.30 con appuntamento a Sant’Anna Arresi in Piazza Martiri, nelle scalinate della Chiesa di Sant’Anna. Pubblichiamo la loro nota con cui lanciano questa mobilitazione e ricordiamo che a Sassari in Piazza Castello alle 17:00 si svolgerà lo sciopero transfemminista Nos cherimus bias e l’assemblea transfemminista del movimento dell3 indecoros3 scenderà questa sera da Piazza Giovanni alle 18.30 per poi procedere le vie di Cagliari con un corteo “transfemminista, indecoroso e isterico” di cui pubblichiamo la locandina di Alpraz a fine articolo.

(altro…)

I molti dubbi sull’avvio dell’Ospedale di Comunità di Ghilarza

domenica 5 Marzo 2023

[Mario Fiumene]

«A Ghilarza nasce il primo ospedale di comunità della Sardegna» questo il titolo di un articolo apparso su Quotidiano Sanità dello scorso 20 febbraio, l’articolo continua così: «Stiamo realizzando un nuovo modello di sanità, moderno e sostenibile, in grado di mettere al centro i cittadini con i loro bisogni di cure e assistenza. Oggi segniamo un traguardo importante nel percorso che abbiamo fissato nell’ambito dell’attuazione del DM 77 e della realizzazione degli interventi previsti nella Missione 6 del Pnrr sul nostro territorio. Il primo ospedale di comunità della Sardegna è oggi una realtà al servizio dei cittadini», ha dichiarato il presidente della Regione, Christian Solinas.

(altro…)

La crisi della sanità in Sardegna supera le più pessimistiche previsioni

sabato 4 Marzo 2023

[Francesco Carta]

Esiste in Sardegna e in Italia un allarme per la crisi del Servizio Sanitario Nazionale. Tanti operatori sanitari, comitati di cittadini, Consigli comunali lanciano un SOS, per chiedere l’adozione di misure urgenti e programmatiche che permettano di dare risposte concrete all’emergenza del SSN: la grave carenza del personale dipendente ospedaliero e nel settore della prevenzione,  la progressiva carenza dei medici di base e pediatri convenzionati col SSN, medici di continuità assistenziale  e medici specialisti.

(altro…)

È iniziato il processo contro la Rwm

sabato 4 Marzo 2023

[Arnaldo Scarpa e Cinzia Guaita]

È iniziato ieri mattina il processo penale contro 9 persone accusate di falso ideologico (artt. 479 e 483 del Codice Penale), anche in concorso fra loro (art. 110), nell’ambito di alcuni procedimenti edilizi relativi a nuovi reparti integrati, realizzati dalla ditta RWM Italia s.p.a. e  destinati alla produzione di bombe da guerra, nei comuni di Iglesias e Domusnovas.

(altro…)

Perché l’Autonomia differenziata fa male al Sud e alla Sardegna

sabato 4 Marzo 2023

[Graziano Pintori]

L’Autonomia differenziata è uno storico obiettivo egoista della Lega, sostenuto da settori locali dell’imprenditoria e della finanza perché convinti che sia un percorso favorevole verso l’aggregazione con aree economicamente solide della Germania e del nord Europa.

(altro…)

Sacro e profano nella cultura e nella tradizione popolare sarda

giovedì 2 Marzo 2023

[Francesco Casula]

Nei giorni scorsi a Quartu Sant’Elena l’Associazione culturale Femminas ha organizzato una conferenza sul tema “Sacro e profano”. Pubblichiamo l’intervento di Francesco Casula.

(altro…)

Un possibile piano B

mercoledì 1 Marzo 2023

[Vincenzo Monaco]

Smontare la Sardegna, indebolirla per renderla sempre più colonia, portando attacchi ai patrimoni naturalistici e ambientali per utilizzarli a fini puramente speculativi tramite false società e multinazionali nei settori produttivi, industriali, ed energetici, che creano soluzioni non occupativi e de culturali, è l’obiettivo.

(altro…)

Della violenza e di altri mali

lunedì 27 Febbraio 2023

[Luana Seddone]

Piero Gobetti aveva 25 anni quando fu pestato dai fascisti davanti alla porta della sua casa. Era un liberale eretico, attento conoscitore del marxismo che combatté per la giustizia e la libertà contro un fascismo che quella libertà la toglieva.

(altro…)

Una buona notizia

lunedì 27 Febbraio 2023

[Roberto Loddo]

La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd è prima di tutto una buona notizia per chi, da dentro il suo partito, auspicava un cambio di rotta radicale.

(altro…)

Ancora una bocciatura per la fabbrica di bombe di Domusnovas-Iglesias

giovedì 23 Febbraio 2023

[red]

Una buona notizia per la Sardegna e una cattiva notizia per la fabbrica di bombe Rwm. Pubblichiamo la nota di Italia Nostra Sardegna, Unione Sindacale di Base Sardegna e Assotziu Consumadoris Sardigna sulla conferma dell’illegittimità dell’ampliamento dello stabilimento RWM.

(altro…)

Sulla salute mentale in Sardegna e la tragedia di Silì

martedì 21 Febbraio 2023

[Roberto Loddo]

Strana abitudine quella del mondo dei media e dell’informazione di guardare dal buco della serratura le vite dei protagonisti di episodi efferati come quello accaduto sabato pomeriggio nella piccola frazione del comune di Oristano.

(altro…)

Hanno stracciato le vesti della legge sul servizio sanitario nazionale per un pugno di danari

sabato 18 Febbraio 2023

[Mario Fiumene]

I principi di una tra le leggi più importanti dell’Italia moderna sono stati stravolti o meglio la veste di quella legge è stata “stracciata e venduta al mercato”. Una legge che all’art. 1 dice che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività mediante il Servizio Sanitario Nazionale.

(altro…)

La rivoluzione economica che arriva dallo spazio

giovedì 16 Febbraio 2023

[Amedeo Spagnuolo]

La crisi in Barbagia e nel Centro Sardegna va avanti ormai da decenni, per rendersene conto è sufficiente farsi una passeggiata lungo le strade del capoluogo barbaricino.

(altro…)

La penisola “delta” deve essere bonificata e non più bersaglio per i giochi di guerra

giovedì 16 Febbraio 2023

[Graziano Bullegas]

La scorsa settimana Italia Nostra Sardegna, Cagliari Social Forum, USB Sardegna, Cobas Cagliari e Madri contro la Repressione hanno presentato Osservazioni tecniche all’istanza per attivare il procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale denominata “Recupero dei residuati di esercitazione della penisola “delta” del poligono permanente di Capo Teulada”, depositata dal Comando Militare Esercito Sardegna, presso l’ufficio valutazione impatti ambientali delll’ass.to Reg.le alla Difesa dell’Ambiente.

(altro…)