A Mariolina
sabato 23 Maggio 2020[Salvatore Drago]
A te Mariolina, voglio rivolgere un ultimo saluto per dirti due o tre cose che ieri, complice l’emozione, non sono riuscito a dire (altro…)
A te Mariolina, voglio rivolgere un ultimo saluto per dirti due o tre cose che ieri, complice l’emozione, non sono riuscito a dire (altro…)
Proponiamo un ricordo pubblicato su democrazia oggi di Mariolina Falzari, compagna del Cagliari Social Forum sempre presente, attiva e propositiva nelle battaglie democratiche, con il piacere di averla conosciuta e stimata, anche per la sua gentilezza e sensibilità. (altro…)
Si conclude il 21 maggio alle 18.00, con un convegno online, il progetto Jump – ciclo di incontri per promuovere la conoscenza della mediazione penale minorile, degli altri percorsi di giustizia riparativa e del relativo documento proposto dall’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza) (altro…)
Ora online il confronto pubblico online dal titolo “Luigi Pintor, l’eretico che voleva cambiare il mondo” (altro…)
Questa sera, dalle ore 17.00, si svolgerà una nuova diretta streaming sul mondo della conoscenza in Sardegna e la crisi della scuola pubblica dal sito de il manifesto sardo e dalle pagine Facebook e YouTube di Caminera Noa (altro…)
L’appello a firma di Davide Pinna, Marco Contu e Mario Figus, attivisti del Collettivo Furia Rossa per l’assemblea pubblica dal titolo Reddito universale incondizionato in Sardegna, prospettive concrete di mobilitazione che si svolgerà in videoconferenza domenica 10 maggio alle 20:30.
(altro…)
Il comunicato di Potere al Popolo Sardegna, Caminera Noa e Partito della Rifondazione Comunista Sardegna sull’istituzione del servizio di counselling psico-pedagogico e mental coaching a distanza per bambini, adolescenti e adulti. (altro…)
Pubblichiamo la nota della segreteria natzionale di ProgReS sull’evolversi dell’epidemia, sul cosiddetto “lockdown” e sulle proposte per il superamento della fase emergenziale, la fase due. (altro…)
Carlo Felice e i tiranni sabaudi varca il mare: il 21 febbraio al Senato. Il volume di Francesco Casula, edito da Grafica del Parteolla è arrivato alla 138esima presentazione e varca il mare. Il 21 febbraio alle ore 10.30 sarà presentato a Roma nella Biblioteca del Senato, nel Piazzale della Minerva, 38 (altro…)
Seminari, workshop, corsi e laboratori per una comunità educante solida e competente: prenderà il via nelle prossime settimane il progetto A.C.C.RE.S.C.E. (Azioni Condivise per la Creazione di una Rete di Sostegno per la Comunità Educante), ideato dall’Associazione di Promozione Sociale EFYS Onlus (altro…)
Questa sera, venerdì 7 Febbraio 2020, alle ore 19.30 si svolgerà l’inaugurazione della nuova camera oscura condivisa a cura del collettivo sa/gura – progetti fotografici all’interno delle mura di Sa Domu in via Lamarmora 126 a Cagliari (altro…)
In occasione della giornata dedicata al ricordo di tutte le vittime dell’olocausto il 27 gennaio La Biblioteca dei Sogni organizza la presentazione del libro “Antifascisti, Partigiani, Deportati. Appunti di storie monserratine”. (altro…)
Giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 18.30 al Fuaié del Teatro Massimo di Cagliari in Viale Trento 9 si svolgerà il primo appuntamento della rassegna di letteratura sociale Storie in Trasformazione 2020 “Non temiamo niente” con la presentazione del libro pubblicato da Rizzoli Credere disobbedire combattere di Marco Cappato in dialogo con la giornalista Anna Piras caporedattrice e notista parlamentare di Rai Sardegna (altro…)
Sabato 4 gennaio, a partire dalla 18, presso il Circolo dei Soci Euralcoop (Piazza Marmilla a Carbonia), RUAS – Rete Unitaria Antifascista Sulcis-Iglesiente e ANPI Carbonia, in collaborazione con ISSASCO (altro…)
In solidarietà con le compagne cilene, che vedono loro e le loro sorelle vittime di un governo violento e patriarcale, che utilizza stupro e abuso come strumento di ordine coercitivo, Non Una Di Meno Cagliari organizza anche a Cagliari il flashmob femminista “El violador eres tu” che sta facendo il giro del mondo (altro…)
Venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 16.00 nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari in Viale Trento 9 si terrà la presentazione della campagna cagliaritana “Io Accolgo“, una campagna di civiltà e umanità che nasce su iniziativa di un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, per dare una risposta forte e unitaria alle politiche sempre più restrittive adottate nei confronti delle persone migranti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo che violano i principi affermati dalla nostra Costituzione e dalle Convenzioni internazionali e producono conseguenze negative sull’intera società. “Io accolgo” si propone di dare visibilità alle molte e positive esperienze di solidarietà e accoglienza resistenti all’odio che guardano e agiscono anche oltre le leggi. (altro…)