Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

I punti programmatici di “Cambiare si può”

domenica 16 Dicembre 2012

Red

pubblichiamo I punti programmatici di Cambiare si può. (altro…)

Chi conosce il passato indovina il futuro.

giovedì 1 Novembre 2012

Diamo notizia di questa iniziativa, organizzata dai ‘Presidi del libro’, che riteniamo importante e invitiamo i nostri lettori a partecipare (Red) (altro…)

Lettera aperta di Marcello Madau: Buon lavoro compagne e compagni

giovedì 4 Ottobre 2012
.
In questi giorni il compagno Marcello Madau ci ha comunicato che il carico di impegni della sua vita quotidiana e professionale gli rendono incompatibile la prosecuzione della militanza nel manifesto sardo. Ci dispiace questo allontanamento anche se siamo sicuri che la sua collaborazione, come lo stesso Marcello sottolinea, continuerà in altre forme. Per queste ragioni evitiamo dunque la retorica che accompagna queste circostanze, spesso corredate dagli  auguri per le nuove attività. Siamo sicuri che Marcello continuerà ad occuparsi dei suoi interessi culturali con l’impegno e la coerenza di sempre. È d’obbligo piuttosto un ringraziamento per il carico di lavoro che si è assunto col manifesto sardo nel corso di questi anni. (altro…)

Circolazione di ferragosto

sabato 18 Agosto 2012

manifesto sardo – circolo del manifesto Sardegna

A volte gli incontri che sembrano più complicati, sia per la data (in questo caso il 13 agosto, a Pietrasanta) che per le difficoltà nei rapporti fra parte della redazione de ‘il manifesto’, circoli e altri compagni del manifesto stesso, sono quelli che riescono meglio.
L’incontro nazionale di Pietrasanta per il futuro de ‘il manifesto’ e i suoi modelli di gestione è stato molto positivo.
Rimandiamo per i materiali alle pagine nazionali de ‘il manifesto’, che sta ora seguendo il dibattito pubblicando gli interventi dei vari circoli, e ai materiali del nuovo blog dei compagni di Bologna .
Ecco di seguito il documento da noi proposto
.

Care compagne e cari compagni,
del dibattito sullo stato del Manifesto, iniziato in ritardo e subito concluso, ci ha sorpreso l’estraneità mostrata da una parte della redazione. Abbiamo avuto l’impressione che (altro…)

Manifesto difficile

mercoledì 1 Agosto 2012

Red

Continuiamo, riprendendo anche gli interventi già effettuati, la discussione sullo stato del Manifesto. Ci sono arrivati alcuni commenti/considerazioni da parte dei compagni dei circoli del manifesto, in particolare di Bologna, (altro…)

Ancora sul Manifesto

lunedì 23 Luglio 2012

Redazione

La discussione sullo stato del Manifesto, lentamente, va avanti soprattutto per iniziativa dei circoli. Ci auguriamo che proceda senza tentennamenti o chiusure: è l’unico modo perché si affrontino le ragioni della crisi del quotidiano. (altro…)

Il dibattito nel manifesto

lunedì 16 Luglio 2012

Marco Ligas

Dopo l’accordo raggiunto al ministero del lavoro che scongiura, almeno nel breve periodo, l’interruzione delle pubblicazioni, continua il dibattito promosso dai circoli del Manifesto sullo stato del quotidiano.
La riunione del 7 luglio svolta a Bologna (altro…)

Lettera d’intenti

martedì 12 Giugno 2012

Marco Ligas

Questo contributo del nostro direttore si inserisce nel difficile dibattito in corso: un dibattito che riguarda tanto la sopravvivenza e la vita de ‘il manifesto’, quanto le modalità con le quali non solo vita e sopravvivenza, ma natura collettiva della discussione dovrebbero essere praticate. Ecco perciò questo intervento, che si aggiunge da ultimo alla discussione che anima il circolo di Bologna.

Cara Norma, care/i compagne/i della redazione,
sappiamo della fase difficile che vive il manifesto e siamo consapevoli del rischio che corriamo. Tuttavia, e questo è un aspetto positivo da non sottovalutare, stiamo cercando tutti una fuoriuscita dalla crisi. (altro…)

Un giornale libero

giovedì 1 Marzo 2012

Marco Ligas

Nei giorni scorsi a Bologna abbiamo discusso della crisi del manifesto, presenti i rappresentanti dei circoli delle diverse regioni.
Ritengo importante e corretto informare i lettori di questo incontro comunicando sia i nostri interventi (mio e di Marcello Madau) sia le (altro…)

Microfono bene comune

giovedì 1 Marzo 2012

Marcello Madau

Mi è piaciuta l’atmosfera, l’aria che si respirava a Bologna. Sarà che siamo abituati a dirci le cose in faccia, ma mi sentivo in alta montagna. Due cose, tra di loro connesse, mi hanno colpito: un giovane giornalista freelance di una radio bolognese, Radio Città Fujiko, (altro…)

Discussione manifesta

mercoledì 29 Febbraio 2012

Foto di Luca Celada

Redazionale

Si discute attorno al manifesto, una discussione che rilanciamo nel nostro sito con una raccolta di interventi che putroppo in Sardegna, dove il cartaceo raramente arriva nelle edicole, si perde. Ecco perciò una selezione di articoli di Rossana Rossanda, Giorgio Ruffolo, Pier Luigi Ciocca, Alberto Burgio, Mario Tronti, Luciana Castellina. (Nella foto il gesto di disponibilità dato negli USA a ‘il manifesto’ da un imprevisto testimonial).

ROSSANA ROSSANDA, Un esame di noi stessi
GIORGIO RUFFOLO, Le nuove ragioni della sinistra
PIERLUIGI CIOCCA, Il manifesto tra riformismo e utopia
ALBERTO BURGIO, La critica marxiana vale ancora
MARIO TRONTI, Una voce libera, che fortuna
LUCIANA CASTELLINA, La sfida della rete, per un nuovo inizio

(altro…)

Bologna la rossa

martedì 28 Febbraio 2012

Circolo del manifesto ‘Sardegna’

L’incontro bolognese dei circoli svoltosi il 25 febbraio scorso e’ stato un incontro affollato, bello, senza peli sulla lingua. Così sintetizzabile: salvare ‘il manifesto’ con nuove idee e la possibilità di un forte rinnovamento. Sperimentare l’idea di costruire (altro…)

Per il manifesto

giovedì 16 Febbraio 2012

Marco Ligas

Fateci uscire’, puntualmente potete leggere queste parole su ogni numero del manifesto sardo. Il riferimento è chiaro, parliamo del quotidiano e chiediamo ai nostri lettori, ma anche a coloro che si battono per la libertà di informazione, di sostenere il manifesto.  La (altro…)