Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

Questa mattina a Cagliari si è svolto un flash mob per la Palestina

domenica 26 Novembre 2023

[red]

Questa mattina a Cagliari si è svolto un flash mob per la Palestina organizzato da numerose organizzazioni e associazioni culturali, compagnie teatrali, singoli artisti e artiste in collaborazione con il Comitato di Solidarietà con la Palestina Sardegna che ha dato voce alla forte vicinanza e solidarietà del comparto cultura della Sardegna con la causa palestinese.

(altro…)

Perché l’Università di Cagliari dovrebbe interrompere gli accordi con Israele

domenica 19 Novembre 2023

[red]

Fadi Alwhidi, Anadolu/Getty ImagesIl campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza, il 14 novembre 2023. (Fadi Alwhidi, Anadolu/Getty Images)
Migliaia

Il campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza, il 14 novembre 2023 (Fadi Alwhidi, Anadolu/Getty Images)

[red]

Una lettera appello delle studentesse e degli studenti dell’Università di Cagliari indirizzata al Rettore, al Senato Accademico e a tutti gli organi centrali, chiede che vengano interrotti gli accordi con Israele.

(altro…)

A Sa Domu una serata per rompere l’isolamento dei Cpr

giovedì 16 Novembre 2023

[red]

Sabato 18 novembre alle ore 17.00, sa Domu, spazio autogestito a Cagliari in Via Lamarmora 126 organizza insieme all’Assemblea sarda No CPR la serata dal titolo Rompiamo l’isolamento, volume uno. Una serata benefit in solidarietà alle persone recluse nel CPR di Macomer che prevede la proiezione della video inchiesta l’inchiesta di Spotlight andata in onda su RaiNews24 a cura di Giulia Bosetti e intitolata Asso piglia tutto. Il business dei centri di permanenza per i rimpatri dei migranti. A seguire si svolgerà il concerto con Dj set con Andrea Andrillo e Djibba.

(altro…)

A Sanluri l’assemblea sulla transizione energetica in Sardegna

giovedì 9 Novembre 2023

[red]

Venerdì 10 novembre a Sanluri il Coordinamento dei Comitati contro la speculazione energetica chiama le istituzioni e la politica per un confronto in assemblea pubblica che si svolgerà dalle 16:30 alle 18:30 nel teatro “Akinu Congia”, all’interno del Parco S’Arei.

(altro…)

Perché diciamo no al 4 novembre come festa nazionale delle Forze Armate

venerdì 3 Novembre 2023

[red]

Il Comitato per il NO al 4 novembre come festa nazionale delle Forze Armate ha indetto per sabato 4 novembre alle ore 9.30 a Cagliari, in Piazza Giovanni XXIII una manifestazione di cui pubblichiamo la nota stampa.

(altro…)

Adriano Olivetti e la Sardegna

giovedì 26 Ottobre 2023

[red]

Nei giorni venerdì 27 (mattina e sera) e sabato 28 ottobre (solo mattina) si terrà nell’Aula Motzo della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari un Convegno su “Adriano Olivetti e la Sardegna. Attualità di una prospettiva umanistica”.

(altro…)

Su Jean Hampton e il contrattualismo femminista

sabato 21 Ottobre 2023

[red]

Lunedì 23 ottobre 2023 alle ore 17.30, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza un incontro dal titolo Il Contractarian test e la distopia, percorsi di filosofia femminista.

(altro…)

Stop all’assedio di Gaza

giovedì 19 Ottobre 2023

[red]

Sabato 21 ottobre, dalle ore 17.00, da Piazza Giovanni XXIII a Cagliari si svolgerà la manifestazione organizzata dal Comitato di solidarietà con la Palestina in Sardegna a cui aderiscono numerose sigle del mondo della politica e dell’associazionismo sardo.

(altro…)

Chi era Marianna Bussalai?

martedì 17 Ottobre 2023

[red]

C’è una Sardegna che ha ancora tanto da raccontare. E ci sono donne sarde, spesso dimenticate, che hanno voluto restituire alla propria isola la dignità sottratta, lasciando una traccia dietro di sé. Chi era Marianna Bussalai?

(altro…)

Fermiamo il massacro

venerdì 13 Ottobre 2023

[red]

Sabato 14 ottobre in Piazza Garibaldi Cagliari alle ore 17.00 è prevista una manifestazione dal titolo Fermiamo il massacro e organizzata dal Comitato di solidarietà con la Palestina. Pubblichiamo l’appello dell’organizzazione.

(altro…)

Sui corpi delle donne, incontro con l’attivista femminista serba Lepa Mladjenovic

mercoledì 4 Ottobre 2023

SARAJEVO-1992: Women run for their lives across ‘Sniper Alley’ under the sights of Serb gunmen during the siege of Sarajevo. (Photo By Tom Stoddart/Getty Images)

[red]

Un tempo lo stupro di guerra era un fenomeno invisibile, considerato come una componente inevitabile dello scenario bellico.

(altro…)

Il pensiero di Adriano Olivetti per il superamento della crisi della Sardegna

martedì 3 Ottobre 2023

[red]

Nei giorni venerdì 27 e sabato 28 ottobre prossimo si terrà a Cagliari un Convegno sulla figura di Adriano Olivetti – intitolato “Adriano Olivetti e la Sardegna – Attualità di una prospettiva umanistica” – che ne riproporrà a tutto tondo il pensiero, soffermandosi specificamente su “teorie e pratiche di comunità”, che caratterizzarono e informarono la sua vita politica, purtroppo interrottasi con la sua morte improvvisa e prematura, impedendone una diffusione nel paese.

(altro…)

Crisi globali e affari di piombo in Sardegna

venerdì 22 Settembre 2023

[red]

Sabato 23 settembre alle ore 17.00 nella sala conferenze della Società degli Operai di Mutuo Soccorso della Città di Cagliari in Via XX Settembre 80, il manifesto sardo con la collaborazione di Aladin Pensiero e della Scuola di Cultura Politica Francesco Cocco organizza la presentazione del libro edito da SEB27 Crisi globali e affari di piombo. Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra. L’autrice, la giornalista Futura D’Aprile dialogherà con Roberto Loddo del manifesto sardo.

(altro…)

Dialogoi a Quartu, festival internazionale di giornalismo e letteratura

martedì 12 Settembre 2023

[red]

Un nuovo umanesimo per il popoli del Mediterraneo, è questo il titolo della prima edizione di Dialogoi, Festival di giornalismo e letteratura che si terrà a Quartu Sant’Elena il 21 e 22 settembre negli spazi della biblioteca comunale di via Dante 66.

(altro…)

Dialogoi Festival, dialoghi dal Quartu mondo

sabato 9 Settembre 2023

[red]

Lunedì 11 settembre alle ore 10.15 presso la Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si terrà la presentazione di “Dialogoi-Dialoghi dal Quartu Mondo”,il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma a Quartu il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante 68.

(altro…)

La salute in serie A

giovedì 6 Luglio 2023

[red]

I medici per l’Ambiente di ISDE-Sardegna promuovono la manifestazione ciclistica non competitiva “La Salute in serie A” a libera partecipazione mediante un percorso stradale dalla ex- Laveria in via Coghe ad Assemini alla Fluorsid, in località Macchiareddu – Grogastu.

(altro…)