Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

Le idee di Marco Ligas

mercoledì 23 Marzo 2022

[red]

Il primo aprile 2021 ci lasciava Marco, giornalista, attivista politico e fondatore del manifesto sardo. A distanza di un anno vogliamo ricordare Marco Ligas e le sue idee che ancora oggi orientano la comunità politica del nostro giornale. Per questo motivo venerdì primo aprile alle 17.30 abbiamo deciso di organizzare un incontro pubblico a Cagliari, al Centro Comunale d’Arte e Cultura “Il Ghetto” n°18.

(altro…)

Guerra in Ucraina, la realtà oltre la propaganda

domenica 6 Marzo 2022

[red]

Domani, 7 marzo, alle ore 18.00 Il Manifesto Sardo e Sa Domo de Totus hanno organizzato una diretta dalle loro pagine Facebook dal titolo Guerra in Ucraina, la realtà oltre la propaganda. Interverranno Marco Santopadre, Roberto Loddo e Nicolò Migheli moderati da Ninni Tedesco.

Otto marzo indecoros3

martedì 1 Marzo 2022

[red]

Pubblichiamo l’appello della passeggiata transfemminista che si svolgerà martedì 8 marzo 2022, alle ore 18.30 da Piazza Garibaldi a Cagliari.

(altro…)

Una manifestazione contro la fabbrica di bombe Rwm e i mercanti di morte

martedì 1 Marzo 2022

[red]

Questa mattina, martedì primo marzo 2022 si svolgerà alle 11.00 una manifestazione organizzata dal Comitato Stop Rwm lungo il perimetro della fabbrica Rwm, dal nuovo poligono abusivo per test esplosivi sino alla strada di accesso, di fronte al piazzale di ingresso alla fabbrica per chiedere il blocco della produzione e la demolizione degli impianti. Pubblichiamo la nota del comitato che invita alla mobilitazione.

(altro…)

Per la salute mentale di comunità e i diritti umani

giovedì 6 Gennaio 2022

[red]

L’UNASAM organizza tra gennaio e febbraio 2022 tre Seminari che considera fondamentali per la salute mentale di comunità orientata al rispetto dei diritti umani e alla emancipazione delle persone che vivono la condizione della sofferenza mentale.

(altro…)

Progetto Warfree: liberu de sa gherra

mercoledì 1 Dicembre 2021

[red]

Pubblichiamo la video registrazione del convegno organizzato dalla Rete WarFree nella mattinata di sabato 20 novembre, nella Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche di Cagliari, in stretta collaborazione con alcuni docenti della stessa Facoltà.

(altro…)

Transgender Day of Remembrance a Cagliari

martedì 16 Novembre 2021

[red]

In occasione del TDoR – Transgender Day of Remembrance – sabato 20 novembre 2021 le associazioni LGBTIQA+ e alleate della città di Cagliari promuovono un evento commemorativo per celebrare la ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime di odio transfobico.

(altro…)

A Cagliari la presidente dell’Assemblea Nacional Catalana Elisenda Paluzie

martedì 16 Novembre 2021

[red]

Poche settimane fa il clamoroso arresto dell’ex Presidente catalano Carles Puigdemont all’aeroporto di Alghero e la successiva udienza alla Corte d’Appello di Sassari ha rimesso al centro del dibattito la questione dell’autodeterminazione e del diritto dei popoli all’autogoverno.

(altro…)

Il Premio Giornalistico Città di Castelsardo premia Giovanna Pancheri e Beppe Severgnini

sabato 16 Ottobre 2021

[red]

Si è svolta stamattina a Sassari, nella sede della Fondazione di Sardegna, la conferenza stampa di presentazione della VI^ edizione del rinnovato Premio Giornalistico “Città di Castelsardo”. 

(altro…)

Facciamo luce sul Cpr di Macomer

sabato 16 Ottobre 2021

[red]

Dal gennaio 2020 è operativo a Macomer un CPR, Centro di permanenza per il rimpatrio, struttura in cui i/le cittadini/e stranieri/e sono privati/e della libertà personale per essere allontanati dal territorio italiano, solo perché non possiedono un regolare permesso di soggiorno e non per avere commesso un reato.

(altro…)

Modo Proximo: Voci dal nostro futuro

sabato 9 Ottobre 2021

[red]

Martedì 12 ottobre alle ore 18:00 nella sala convegni della Fondazione di Sardegna, via San Salvatore da Horta 2, a Cagliari verrà presentato il libro Modo Proximo, voci dal nostro Futuro di Mauro Tuzzolino a cura della 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 “𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼” in collaborazione con 𝐀𝐫𝐤𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 . 

(altro…)

L’Associazione Asarp Casamatta cerca volontarie e volontari

venerdì 1 Ottobre 2021

[red]

L’Associazione di promozione sociale Asarp Casamatta seleziona volontari e volontarie da impegnare, dopo un corso di formazione interno, nelle attività di promozione sociale dell’Associazione, come favorire la realizzazione di progetti di abitare condiviso supportato e campagne di sensibilizzazione sulla salute mentale, e in attività di sostegno alla persona nella Comunità Integrata Casamatta.

(altro…)

Gramsci nel mondo di oggi

venerdì 1 Ottobre 2021

[red]

Sono trascorsi 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e in tale ricorrenza la Sardegna ospita un convegno internazionale sulla presenza di Gramsci nel mondo di oggi, promosso dalla International Gramsci Society (IGS) –  la rete di studiose e studiosi che in tutto il mondo promuove la conoscenza e la diffusione della figura e del pensiero di Gramsci – in collaborazione con il Centro interdipartimentale GramsciLab dell’Università di Cagliari, con l’Istituto Gramsci della Sardegna, con l’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, la Fondazione Casa Museo A. Gramsci di Ghilarza, e con il Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani (Bari).

(altro…)

Gli zapatisti invaderanno la Sardegna?

domenica 1 Agosto 2021

[red]

Tra fine agosto, settembre e ottobre, una delegazione zapatista dal Chiapas potrebbe sbarcare in Sardegna. La delegazione è composta nello specifico da CNI-CIG, dal Fronte del Popolo in Difesa dell’Acqua e della Terra di Morelos, Puebla e Tlaxcala, e dall’EZLN.

(altro…)

Carceri e vendetta pubblica

martedì 13 Luglio 2021

[red]

Giovedì 15 luglio alle ore 20:00 si svolgerà l’incontro “Carceri e vendetta pubblica. Cosa succede nelle carceri italiane dopo le violenze a Santa Maria Capua Vetere?” L’incontro è organizzato in diretta Facebook dalla pagina del manifesto sardo.

(altro…)

Lettere da Sheikh Jarrah: Il manifesto sardo intervista Luisa Morgantini

lunedì 21 Giugno 2021

[red]

Il manifesto sardo organizza il terzo aggiornamento sulle violenze dell’esercito israeliano in Palestina e l’attacco a Gaza e West Bank: questa sera, (lunedì 21 giugno) alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook del manifesto sardo e dalla pagina Instagram di Roberto LoddoRoberto Loddo del manifesto sardo intervista Luisa Morgantini, presidente di AssoPace Palestina ed ex vicepresidente del Parlamento europeo.

(altro…)