Archivio della Categoria 'Comunicazioni'

L’Asarp verso una soluzione condivisa con l’ATS

mercoledì 10 Febbraio 2021

[red]

La notizia dello sfratto dell’ASARP (Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica), da parte dell’Ufficio Patrimonio dell’ATS, dalla sede istituzionale presso la Cittadella della Salute, ha creato preoccupazione e sconcerto tra le famiglie e le tante Organizzazioni nazionali e locali con le quali l’ASARP collabora e con le quali condivide da tempo l’impegno per la tutela della salute mentale e dei diritti umani.

(altro…)

La Società della Cura ritorna in piazza contro l’economia del profitto

venerdì 18 Dicembre 2020

[red]

Martedì 22 dicembre alle ore 15.30 La Società della Cura in Sardegna organizza un presidio sotto il palazzo del Consiglio Regionale in Via Roma a Cagliari in connessione con tante altre piazze in Italia.

(altro…)

Per Gianfranco Sabattini

mercoledì 16 Dicembre 2020

[red]

Il 5 febbraio della scorso anno le tre testate online Democraziaoggi, il manifesto sardo e Aladinpensiero, in collaborazione con il CoStat, organizzarono un incontro pubblico denominato “Dialogo con Gianfranco Sabattini”, per la presentazione della sua più recente produzione editoriale. In realtà si trattava di un corale “grazie” al professore per il suo servizio intellettuale reso infaticabilmente a favore della società sarda e oltre.

(altro…)

Questa sera il concerto per voce ed elettronica di Dalila Kayros e Danilo Casti

martedì 15 Dicembre 2020

[red]

Questa sera (Venerdì 18 dicembre 2020) alle ore 20.00 si svolgerà il concerto in diretta streaming per voce ed elettronica di Dalila Kayros alla voce e Danilo Casti in elettronica.

(altro…)

Storia corale di una famiglia antifascista

domenica 1 Novembre 2020

[red]

Questa sera, 1 dicembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione in diretta dal sito della Fondazione Gramsci (www.fondazionegramsci.org) del volume Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista a cura di Claudio Natoli con la collaborazione di Enzo Collotti (Viella, Roma 2020).

(altro…)

Assemblea online sarda contro l’occupazione militare

domenica 1 Novembre 2020

[red]

A Foras, movimento contro l’occupazione militare della Sardegna convoca per domenica 6 dicembre l’assemblea generale sarda alle ore 10:00 in via telematica.

(altro…)

Dialogo con il sociologo Domenico De Masi

mercoledì 28 Ottobre 2020

[red]

Venerdì 30 ottobre alle ore 18.30 si svolgerà il webinar sullo smart working in dialogo con il sociologo Domenico De Masi dal titolo “Smart Working. La rivoluzione del lavoro intelligente”.

(altro…)

Cosa rimane della Manifattura Tabacchi di Cagliari?

mercoledì 16 Settembre 2020

[red]

Durante l’iniziativa cagliaritana del Festival dell’Architettura 2020, la compagnia teatrale Impatto teatro presenta l’evento “Storie di Manifattura” attraverso l’incontro “Cosa rimane della Manifattura Tabacchi di Cagliari?” che si terrà nella struttura dell’ex fabbrica di tabacchi dal 28 Settembre al 18 Ottobre 2020.

(altro…)

Nuoro dice NO

mercoledì 16 Settembre 2020

[red]

Venerdì 18 settembre, alle ore 18.00 presso l’ExMè di Nuoro, l’ANPI organizza un incontro dal titolo Per non sprecare la conquista della democrazia e libertà donateci dalla Resistenza.

(altro…)

Sassari dice NO

lunedì 14 Settembre 2020

[red]

Il Comitato del NO si appella a tutte le cittadine e tutti i cittadini della Sardegna affinché vadano a votare per il No.

(altro…)

Conferenza stampa del comitato sardo per il no al taglio del Parlamento

giovedì 10 Settembre 2020

[red]

Martedì 15 settembre alle ore 10.00 nella sala conferenze dell’Ostello Marina nelle Scalette di San Sepolcro a Cagliari si svolgerà la conferenza stampa del comitato sardo per il no al taglio del Parlamento che illustrerà le ragioni del no nel quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica, per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari.

(altro…)

Buoni motivi per dire no: Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia

domenica 26 Luglio 2020

[red]

Per discutere delle ragioni del no nel Referendum costituzionale sul taglio del parlamento, Il manifesto sardo organizza la video assemblea “Buoni motivi per dire no: Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia” che si svolgerà lunedì 27 luglio alle ore 18.00 in diretta dal sito, dalla pagina Facebook e YouTube del manifesto sardo. La video assemblea è organizzata in collaborazione con Aladin Pensiero, il Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria, i Comitati sardi per la democrazia costituzionale e l’associazione Per la sinistra, per un’altra Europa. (altro…)

Basta silenzio sul lager di Macomer

mercoledì 1 Luglio 2020

Macomer, centro rimpatrio migranti in ex carcere

[red]

Pubblichiamo il comunicato stampa sul presidio convocato Martedì 7 luglio di fronte alla Prefettura di Nuoro dall’Assemblea No CPR né a Macomer né altrove, l’ASCE Sardegna e il coordinamento di LasciateCIEntrare. (altro…)

La necessità di smantellare l’apartheid israeliana in Palestina

martedì 16 Giugno 2020
[red]

L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina, la Comunità palestinese in Sardegna e BDS Sardegna aderiscono all’appello di BDS Italia e manifestano il 27 giugno 2020 contro il piano di annessione del governo israeliano, a sostegno della lotta e della resistenza del popolo palestinese. Ecco il loro comunicato stampa. (altro…)

Le studentesse e gli studenti di Cagliari scendono in piazza per rivendicare il diritto allo studio

lunedì 1 Giugno 2020
[red]

Nuovo appuntamento con l’Ersu per gli studenti dell’Università di Cagliari, Venerdì 12 giugno alle ore 10 davanti alla sede dell’ente. (altro…)

2 giugno. Un presidio contro le spese militari

lunedì 1 Giugno 2020
[red]

Pubblichiamo il comunicato del Cagliari Social Forum che ha indetto il 2 giugno alle ore 10.00 in Piazza Yenne ha indetto un presidio per rivendicare più sanità, istruzione e ricerca e meno spese militari.
(altro…)