Appello per la pace
domenica 16 Aprile 2017Red
Questo è un appello urgente per la pace. Un appello alla civiltà suprema del dialogo, della sua umanità, della sua intelligenza (altro…)
Questo è un appello urgente per la pace. Un appello alla civiltà suprema del dialogo, della sua umanità, della sua intelligenza (altro…)
Lo Studentato Occupata Sa Domu, con la collaborazione di Zelinda Roccia, organizza l’iniziativa LOS QUINCHOS incontra SA DOMU, Donde estan los sueños de los niños? che si svolgerà Venerdì 13 gennaio alle ore 19:00 allo Studentato Occupato “Sa Domu” in Via Lamarmora a Cagliari. (altro…)
Venerdì 13 gennaio alle ore 18:00 alla B.A.Z. la Biblioteca Autogestita Zarmu nel Quartiere di Villanova in Via San Giacomo 117 a Cagliari si svolgerà la Presentazione del libro di Orsetta Bellani “indios senza Re”, un libro di conversazioni con gli zapatisti su autonomia e resistenza (altro…)
Bombe della coalizione saudita su Sanaa
Migliaia di persone uccise, tra cui tanti bambini, milioni di euro di import/export di armi. Questi alcuni numeri della guerra in Yemen condotta da una coalizione guidata dall’Arabia Saudita, rifornita di armi anche dalla Sardegna (altro…)
Pubblichiamo il comunicato del movimento “A Foras” sulla manifestazione contro le esercitazioni militari in corso presso il poligono di Capo Frasca che si svolgerà Mercoledì 23 novembre 2016. (altro…)
Domani 6 novembre a Laconi alle ore 9.30 si svolgerà la XV edizione della Marcia Sarda per la Pace, tra Laconi e Gesturi. La marcia è organizzata dalla Tavola Sarda della Pace in collaborazione con i Comuni di Laconi e Gesturi. (altro…)
Sabinyo volcano and thick forest, habitat of the endangered Mountain gorilla Virunga National Park, Democratic Republic of Congo
In occasione della “Congo Week”, la settimana dedicata alla Repubblica Democratica del Congo, la Rete del Centro di quartiere La Bottega dei Sogni organizza una serata che si svolgerà venerdì 21 ottobre alle ore 19.00 nella sede del Centro di Quartiere a Cagliari in piazzetta Savoia n°4. (altro…)
La Comunità Palestinese in Sardegna, in occasione dell’inaugurazione della nuova Associazione Pauly a Monserrato, con il fondamentale sostegno dell’Associazione Ponti non Muri e l’Associazione Sardegna Palestina, ha creato un ponte diretto tra la Palestina e il mondo, da Gerico a Sassari, passando per Cagliari e Monserrato, attraverso lo sport. (altro…)
Il manifesto sardo ha partecipato e sostenuto A Foras Camp 2016, il campeggio contro l’occupazione militare della Sardegna nel Bosco di Seleni, a Lanusei in Ogliastra. Pubblichiamo l’audio registrazione integrale della plenaria conclusiva di A Foras Camp 2016 della sera del 10 settembre, all’ordine del giorno il resoconto dei lavori dei workshop, l’organizzazione del corteo cittadino, le prospettive di lotta e i blocchi autunnali alle attività militari. (altro…)
A Foras Camp. Assemblea cittadina contro l’occupazione militare della Sardegna
Il manifesto sardo ha partecipato e sostenuto l’A foras camp 2016, il campeggio contro l’occupazione militare della Sardegna nel Bosco di Seleni, a Lanusei in Ogliastra. Pubblichiamo l’audio registrazione integrale dell’assemblea cittadina contro l’occupazione militare della Sardegna svolta la mattina del 10 settembre. (altro…)
La Rete Kurdistan Sardegna convoca un presidio in solidarietà ai prigionieri politici della resistenza curda in piazza Costituzione a Cagliari, sabato 6 Agosto alle ore 18:30. (altro…)
Sarà presentato sabato 30 luglio a Cagliari il rapporto nazionale della campagna LasciateCIEntrare sull’accoglienza dei migranti sul territorio nazionale. La rete di associazioni e attivisti, sostenuta anche dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana e da Usigrai, pubblica ogni anno un rapporto con tutte le relazioni sui centri di accoglienza e di detenzione degli stranieri presenti sul territorio nazionale. (altro…)