Archivio della Categoria 'Pace e globalizzazione'

L’agrobusiness che non sfama

mercoledì 16 Dicembre 2009

agrobisiness.jpg

Pierluigi Carta

La siccità è una calamità devastante che affligge il Madagascar del sud, la sua morsa si stringe su una regione di sabbia, terra riarsa, capanne fatiscenti, secchi rotti, carri sbilenchi e reticolati arruginiti che recintano (altro…)

Il mio nome è Haifa

martedì 1 Dicembre 2009

11nakba.jpg

Ecco un’altro resoconto di Alice per il Manifesto Sardo. Dal prossimo proveremo a raccontare, accanto alle cronache sui luoghi, le storie antiche di questi popoli, le loro relazioni con il Mediterraneo.

Alice Sassu

Lei, nasceva nel 1962 nel campo profughi di Jenin, città a nord della Palestina.  Anno 1948, la Nakba “la Catastrofe”. Nell’allora città palestinese di Haifa, entrarono violentemente 5.000 soldati israeliani ed evacuarono circa (altro…)

Non chiamatela missione di pace

giovedì 1 Ottobre 2009

afghanistan.jpg

Manuela Scroccu

Doveva essere una grande cerimonia, quella organizzata per  il 21 settembre dal Comando della Brigata Sassari per celebrare la prima volta dei fanti sardi in Afghanistan, piena di bandiere e di divise, di genitori e di fidanzate in ansia per i propri cari in (altro…)

Quirra, l’aeroporto che distrugge le grotte

martedì 1 Settembre 2009

quirra.jpg

Costantino Cossu

All’Euprotto piacciono le acque fresche e pulite. E’ un piccolo anfibio, lungo appena dodici centimetri, e vive solo in Sardegna. Il suo nome «volgare», infatti, è Tritone sardo. E’ rarissimo, una specie protetta. Quando si sente in pericolo reagisce secernendo una (altro…)

L’homo Sacer alle porte dell’Europa

martedì 1 Settembre 2009

bendato.jpg

Pierluigi Carta

Il 30 agosto il premier si è recato a Tripoli per celebrare la prima “Giornata dell’amicizia tra il popolo italiano e il popolo libico”. L’imbarazzo per la strage dei somali a Benghazi – 16 agosto – non sembra sfiorare Berlusconi, il quale al contrario ha deciso di (altro…)

Dopo il G8

giovedì 16 Luglio 2009

dossier.jpg

Red

L’anno scorso, sotto la Presidenza di Renato Soru, si tennero a Sassari, promosse dalla Facoltà di Agraria e dalla Regione Autonoma della Sardegna, le giornate di Towards G8, con la presenza di Vandana Shiva. In questo 2009, negli stessi giorni in cui si è svolto il G8 a l’Aquila si sono tenuti in Sardegna (altro…)

Ecco il G8, e i diritti dell’uomo?

mercoledì 8 Luglio 2009

fasci.jpg

Marco Ligas

Finalmente si apre il G8 e per un Premier che ama lo sport è importante esibire un primato difficilmente superabile: essere presidente per la terza volta di un summit ritenuto così autorevole. Questa volta però c’è qualcosa che offusca la reputazione di Berlusconi e non (altro…)

Manifestazione nazionale contro gli F-35

lunedì 1 Giugno 2009

 03guerra.jpg

Valeria Piasentà

Appello

Il 2 giugno si terrà a Novara una manifestazione contro il programma di riarmo JSF e l’insediamento che Alenia Aeronautica progetta all’aeroporto militare di Cameri per l’assemblaggio, il collaudo e la manutenzione del caccia F-35 destinati al mercato (altro…)

Il G8 tra cinismo e spregiudicatezza

venerdì 1 Maggio 2009

lavori.jpg
Marco Ligas

Abbiamo sempre avversato la proposta di un G8 a La Maddalena. Lo abbiamo fatto perché consideriamo le politiche dei potenti della terra la causa principale delle disuguaglianze che esistono tra le popolazioni del pianeta. Quando i leaders del G8 si incontrano non si può mai essere (altro…)

G8 a La Maddalena e impatti ambientali

domenica 1 Marzo 2009

g8.jpg
Sabato 7 marzo 2009, con inizio alle ore 10.00 si terrà a Cagliari presso la sala “Eleonora d’Arborea” Via Lanusei, 19/a un incontro-dibattito sul tema “G8 a La Maddalena e impatti ambientali” promosso da Cagliari Social Forum, il ManifestoSardo, Amici della Terra, Gruppo d’Intervento Giuridico. (altro…)

Francesco Cito e la Palestina

martedì 17 Febbraio 2009

palestina.jpg
Antonio Mannu

A parere di Ferdinando Scianna, primo italiano  a far parte dell’agenzia Magnum,  Francesco Cito  “è forse oggi il miglior fotogiornalista italiano. Ha l’istinto del fatto, la passione del racconto, la capacità di far passare attraverso le immagini, con forza di sintesi e rigore (altro…)

Pomata Obama

domenica 1 Febbraio 2009

pomata.jpg
Raffaello Ugo

Dopo otto anni anche gli americani si sono accorti che avevano messo in mano il loro destino e quello del resto del mondo a un inetto guerrafondaio manovrato da una banda di criminali di guerra. Adesso con Obama si volta finalmente pagina. Restano (altro…)

‘Am e Goyn

domenica 1 Febbraio 2009

palestina.jpg
Marcello Madau

Povera Palestina, grande terra di uomini e sogni, di mare e deserti, ridotta ad un immensa prigione. Storia primordiale e frontiera ad occidente della più antica Europa, quando Europa non era stata ancora rapita da Zeus per essere spostata ad Ovest, lontana dalla sua vera sede; (altro…)

Lacrime di nonno

venerdì 16 Gennaio 2009

bandieraisraele.jpg

Raffaello Ugo

Il succo dell’operazione può essere sintetizzato così: Dato un luogo chiuso e una popolazione stipata oltre ogni limite, come effettuare operazioni militari senza sporcarsi le scarpe. Com’è noto schizzi di materiale organico non vanno più via dal cuoio. I nazisti erano un po’ (altro…)

Piombo fuso sulle nostre coscienze

venerdì 16 Gennaio 2009

gaza.jpg
Manuela Scroccu

Il codice militare scelto per identificare la grande offensiva israeliana a Gaza è tratto da una filastrocca per bambini: «Il mio insegnante mi ha dato una trottola di piombo fuso. Sapete il perché? In onore della festa di Hanukkah». Sono i versi del poeta israeliano (altro…)

Genocidio

mercoledì 31 Dicembre 2008

gaza.jpg

Robert Fisk* – tratto da Misna

Siamo talmente assuefatti alle carneficine del Medio Oriente che non ci preoccupiamo più – in modo da non offendere gli israeliani. Non è chiaro quanti dei morti di Gaza siano civili, ma la risposta dell’amministrazione Bush, per non far menzione della reazione pusillanime (altro…)