Archivio della Categoria 'Pace e globalizzazione'

Alati messaggeri

mercoledì 31 Dicembre 2008

flyingshoes.jpg
Raffaello Ugo

Il noto presidente George Bush è stato mancato dalle scarpe di Muntazer al-Zaidi. Il gesto del giornalista, come quello di Enrico Toti contro gli austriaci invasori, passerà senza dubbio alla storia e monumenti, lapidi, piazze e vie ne (altro…)

American women

domenica 16 Novembre 2008

obama.jpg
Manuela Scroccu

Ann e Michelle. La prima è una  meravigliosa anziana signora afroamericana di 106 anni, Ann Nixon Cooper. A lei, che ha fatto diligentemente la fila ai seggi per dare il suo voto al primo presidente afroamericano degli Stati Uniti d’America, sonoandati i ringraziamenti più intensi (altro…)

Lassù dove osano i cedroni

sabato 1 Novembre 2008

cedrone.jpg

Raffaello Ugo

Siamo un popolo di incontentabili. Prima dice che in Italia non si fa più ricerca e poi quando un’elite di uomini di scienza si offre di studiare il modo di perfezionare questi gioielli della tecnica, questi droni, proprio da noi a Quirra, ecco che vien fuori (altro…)

G8. Ma gli scienziati lo sanno?

martedì 16 Settembre 2008

terzomondo.jpg
Redazione

Si tiene nei prossimi giorni a Sassari (18-20 settembre, Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari) uno degli appuntamenti preparatori ‘verso il G8’ promossi e finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna. Grandi temi: biodiversità, desertificazione, acqua, cibo; scienziati (altro…)

Il Caucaso e la campagna elettorale Usa

lunedì 1 Settembre 2008

red-army.jpg
Astrit Dakli

Probabilmente non sapremo mai se è vero o no che, come recita la tagliente accusa di Vladimir Putin, la guerra in Georgia è stata orchestrata dall’amministrazione Bush per favorire la vittoria del candidato repubblicano John McCain nelle elezioni presidenziali (altro…)

Un tema in disuso

lunedì 1 Settembre 2008

wolves.jpg
Paola De Gioannis

Di pace non si parla più. L’indifferenza sembra essersi sottilmente insinuata nella sensibilità di tutti. Ogni tanto assistiamo a parole di circostanza per dire di questo o quel paese ma nessun politico parla di pace come progetto, come modo di percepire il mondo, (altro…)

L’eco di Malindi

venerdì 1 Agosto 2008

malindi.jpg
Raffaello Ugo

Vorrei accreditarmi per tirar su un po’ di soldi col G8 a La Maddalena. Se non son soldi anche buoni pasto va bene. Non sono pratico delle procedure burocratiche e cerco persone in grado di suggerirmi la via più breve. Ho anche una certa (altro…)

G8 a Chiaiano

domenica 1 Giugno 2008

Raffaello Ugo

La terza carica dello stato ci fa notare che in democrazia puoi dire quello che vuoi ma dipende da cosa dici. Volendo ci si può anche arrabbiare ma dice quello che grosso modo pensano diverse persone. Chi dissente da fastidio. Pare che ormai si tratti solo di convincerti usando la strada (altro…)

Ricostruire un immaginario

giovedì 1 Maggio 2008

Murales
Raffaello Ugo

Ricostruire un immaginario. Roba di decenni. Chi potrà raccontarlo? Ci siamo lasciati ingoiare dal buio. Ci siamo lasciati rubare le parole. Casa, libertà, popolo, democrazia, giustizia non si possono più pronunciare. Non appartengono più a noi. Noi, barchette piene di clandestini (altro…)

Prove di G8

domenica 16 Marzo 2008

Raffaello Ugo

Dopo Genova, se penso alle forze dell’ordine, mi vengono in mente solo schizzi di sangue sul muro e corpi martoriati. Credo che anche molti poliziotti quando pensano ai noglobal vedano sangue da tutte le parti. Solo che il sangue che vedono non è probabilmente il proprio e (altro…)

Guerre e governi. Il fallimento della dignità

sabato 1 Marzo 2008

MINACCE DI GUERRA
Raffaello Ugo

Abbiamo perso. Non facciamola lunga. Abbiamo perso la guerra. Non è che sono di cattivo umore, abbiamo perso. Il futuro appare molto più che fosco, è svanito. Le masse, attestate saldamente all’interno del supermercato, ondeggiano da uno scaffale all’altro. Alcuni di noi che pensavano (altro…)

Dibattito. Cene di guerra

sabato 16 Febbraio 2008

Cena di guerra
Raffaello Ugo

Parlare con gli altri non è facile, ognuno ha le sue difese. Ognuno ha la sua idea del mondo e non gradisce quando questa viene messa in discussione. Ed è del tutto inutile avere ragione se non si riesce a smuovere l’altro. D’altra parte solo pochi esseri umani gradiscono essere (altro…)

Questioni civili e organizzazioni sociali

martedì 1 Gennaio 2008

TEMPO LIBERO
Franco Uda*

Negli ultimi anni la sfera dei diritti si è notevolmente ampliata, tante sono oggi le vertenze in atto nelle quali i cittadini pongono esigenze di maggiori garanzie a tutela, appunto, dei propri diritti. La consapevolezza di essere titolari di diritti soggettivi e collettivi pone in essere (altro…)

Per un mediterraneo di pace

domenica 16 Dicembre 2007

Francesco Martone

La riunione dei D10 (i dieci ministri della Difesa dei dieci paesi rivieraschi del Mediterraneo uniti nella cosiddetta iniziativa 5+5, che si sviluppa anche nei livelli sociale e politico e non solo militare) offre lo spunto per una riflessione sui rapporti euromediterranei e su quali possano essere (altro…)

G8. Incompatibilità ambientale

sabato 1 Dicembre 2007

Mauro Bulgarelli e Francesco Martone

Organizzare il vertice G8 del 2009 a La Maddalena sarebbe una vera calamità: forse per questo hanno chiamato Bertolaso. Evidentemente la scelta di un’isola per ospitare l’ennesima passerella di questo club dei potenti è dettata dalla consapevolezza della pessima fama (altro…)

G8. Danni d’immagine

giovedì 1 Novembre 2007

Redazione

C’è da essere preoccupati: la strada verso il G8 a La Maddalena si sta predisponendo con le peggiori avvisaglie. Su questo tema è probabile che si giochi un tentativo di evento forte – purtroppo, uno dei pochi possibili – atto a rinvigorire da destra un centro-sinistra assai in crisi. (altro…)