Archivio della Categoria 'Politiche in Sardegna'

Dall’ombra in poi. Spazio Opposto ospita la personale fotografica di Mauro Pinna

giovedì 30 Gennaio 2025
Sogno bucolico, di Mauro Pinna

[Veronica Muntoni]

Dall’ombra in poi è la personale fotografica di Mauro Pinna a cura di Veronica Muntoni inaugurata sabato 25 Gennaio e visitabile fino al 3 Febbraio 2025, ogni sabato e domenica e lunedì dalle 18:30 alle 21:00 da Spazio Opposto in via Pietro Martini 23, Cagliari. Di seguito pubblichiamo il testo della curatrice.

(altro…)

Perché dobbiamo ringraziare la Confederazione Sindacale Sarda per i suoi 40 anni

lunedì 20 Gennaio 2025

[Franco Meloni]

Eravamo in tanti il 20 gennaio 1985 al Setar Hotel nel lungomare di Quartu Sant’Elena, al Congresso costitutivo della Confederazione Sindacale Sarda.

(altro…)

Ancora repressione per chi vuole cambiare il mondo

giovedì 16 Gennaio 2025

[Graziano Pintori]

All’inizio di ogni anno il calendario vecchio è sostituito da quello nuovo. Per molti si tratta di un semplice atto meccanico, nel senso che un anno vale l’altro perché nulla cambia.

(altro…)

Cosa significa la dichiarazione di decadenza della presidente Alessandra Todde

sabato 4 Gennaio 2025

[Roberto Loddo]

La notifica del Collegio di garanzia della Corte d’Appello, basato su presunte irregolarità nei rendiconti elettorali della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde ci racconta tante cose.

(altro…)

Solidarietà con i lavoratori e le lavoratrici della Portovesme Srl e ditte d’appalto

domenica 29 Dicembre 2024

[red]

La Federazione PCI Sulcis Iglesiente solidarizza con i lavoratori e le lavoratrici della Portovesme Srl e delle ditte d’appalto.

(altro…)

Si è conclusa il 15 dicembre la cerimonia delle premiazioni del Cagliari Essay Film

giovedì 12 Dicembre 2024

[red]

Si è conclusa domenica 15 dicembre al Teatro Alkestis di Cagliari, con la cerimonia delle premiazioni, la seconda edizione del Cagliari Essay Film, concorso dedicato al film saggio nelle sue varie declinazioni e forme, nato per aprire uno spazio inedito in Italia su una forma cinematografica in costante rinnovamento, rivolgendo particolare attenzione a sguardi nuovi e giovani.

(altro…)

Questione morale. Sardegna chiama Sardegna promuove una petizione: «Fondi pubblici in Sardegna: basta favoritismi! Ora bandi trasparenti e oggettivi!»

mercoledì 27 Novembre 2024

[red]

Ogni anno, milioni di euro di risorse pubbliche vengono distribuiti discrezionalmente dal Consiglio Regionale della Regione Autonoma della Sardegna senza bandi ad evidenza pubblica e criteri di valutazione trasparenti.

(altro…)

Presentazione del libro “Violare gli spazi” di Aide Esu

giovedì 7 Novembre 2024

[red]

Lunedì 11 novembre 2024 alle ore 18.00 il manifesto sardo organizza la presentazione del libro della professoressa Aide Esu Violare gli spazi, militarizzazione in tempo di pace e resistenza locale. La presentazione si svolgerà alle ore 18.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta n°2. Roberto Loddo de Il manifesto sardo dialogherà con l’autrice Aide Esu e con le attiviste e gli attivisti di A Foras, movimento che si occupa di lottare contro l’occupazione militare della Sardegna.

(altro…)

Perché fare le liste di proscrizione è da squadristi

sabato 26 Ottobre 2024

[Roberto Loddo]

Una lista di proscrizione è una lista di proscrizione. Potete girarla come volete, giustificarla in ogni modo possibile ed immaginabile ma la pubblicazione dei volti e dei nomi delle consigliere e dei consiglieri regionali della sinistra e del Campo largo che hanno votato nel rispetto della democrazia statutaria è una azione che evoca la cultura squadrista.

(altro…)

Buoni motivi per partecipare presidio di Cagliari contro le guerre: “Il tempo della pace è ora”

giovedì 24 Ottobre 2024

[red]

Pubblichiamo l’appello delle organizzazioni politiche, sociali e sindacali che hanno aderito al presidio contro le guerre che si svolgerà a Cagliari, alle ore 10:00, in Piazza Vittime del Moby Prince (Darsena, fronte porto). La manifestazione si svolgerà in contemporanea a Cagliari, Bari, Firenze Palermo, Torino, Roma e Milano.

(altro…)

Ritorna Sa Ruga, il festival internazionale di arti di strada

giovedì 17 Ottobre 2024

[red]

Il Festival Sa Ruga torna dal 18 al 20 Ottobre 2024 tra le strade del quartiere di Stampace, nel cuore della città di Cagliari.

(altro…)

La Stagione Autunnale al Teatro di Villaspeciosa di Abaco

sabato 12 Ottobre 2024
Fiordizucchina

[red]

Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con la “Stagione Autunnale al Teatro di Villaspeciosa” organizzata da Abaco che da tempo lavora in maniera operosa sul territorio facendo brillare il palcoscenico del Comunale Maria Carta con eccellenti proposte tra teatro, laboratori, cinema, mostre, musica e danza.

(altro…)

La resistenza palestinese non si reprime

sabato 12 Ottobre 2024

[red]

Pubblichiamo la nota dell’Assemblea studentesca per la Palestina di Sassari che ha convocato una manifestazione per questa sera (Sabato 12 ottobre) in Piazza d’Italia a Sassari alle 17:00, dove partirà un corteo che passerà per le vie di Sassari e terminerà in Piazza Fiume.

(altro…)