Archivio della Categoria 'Politiche in Sardegna'

Riparte il Cinemino a Su Tzirculu

mercoledì 2 Ottobre 2024

[Greta Boschetto]

Anche quest’anno riparte la rassegna del Cinemino in collaborazione con Su Tzirculu in Via Molise 58 a Cagliari. Ma che cos’è il Cinemino?

(altro…)

Cento anni di Basaglia, martedì l’inaugurazione della mostra “Tu interni e io libero”

sabato 7 Settembre 2024

[Gisella Trincas]

Martedì 10 settembre alle ore 10.00 a Cagliari si svolgerà l’inaugurazione della mostra di Gian Butturini col Patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna nel Palazzo del Consiglio Regionale in Via Roma 25.

(altro…)

Che fare dopo l’allagamento di Bosa

venerdì 30 Agosto 2024
Il Lungo Temo allagato il 19 agosto a Bosa, foto linkoristano.it

[red]

Il Comitato Non Ti Temo e l’Associazione professionale Generazione Mare non si fermano e inviano una nuova nota stampa. Dopo l’allagamento di gran parte del centro abitato di Bosa del 19 agosto, con la massa d’acqua arrivata dalle montagne di Montrestra a seguito delle abbondanti piogge di alcune ore, chiedono un nuovo urgente incontro con l’amministrazione locale e con la Regione Sardegna, nella persona del Commissario per il dissesto idrogeologico e Presidente della Regione, per discutere e trovare una soluzione.

(altro…)

Maria Oppo si aggiudica il titolo di campionessa sarda di Poetry Slam e l’accesso alle finali italiane

giovedì 29 Agosto 2024
Finale Poetry Slam Sardegna 2024 (Foto Giovanni Salis)

[red]

Dopo Sassari, Ozieri, Gavoi, Nuoro e Cagliari, è toccato a Sedilo ospitare la prestigiosa Finale del Poetry Slam Sardegna il 24 agosto nel giardino della suggestiva Chiesa di Santu Jacu, organizzata dalla sezione sarda della L.I.P.S. (Lega Italiana Poetry Slam) con la fondamentale collaborazione della Pro Loco di Sedilo e dell’associazione SUQ e con il patrocinio del Comune di Sedilo.

(altro…)

Vi raccontiamo l’A Foras Camp 2024

mercoledì 14 Agosto 2024

[red]

Dal 9 all’11 agosto si è svolto, sul Monte Ortobene di Nuoro, l’A Foras Camp 2024.

(altro…)

Trees4Girls, 10 ragazze kenyote lottano contro la crisi climatica dei villaggi masai

martedì 6 Agosto 2024

[red]

1850 studenti kenyoti raggiunti, 400 alberi piantati, una squadra di dieci ragazze formate per diventare leader contro la crisi climatica dei villaggi masai.

(altro…)

Si chiude a Lula la XXVIII Edizione di “Domusdeteatro – Ilos de istiu “Miniera Sos Enattos tra passato e futuro

martedì 30 Luglio 2024
Marta Proietti Orzella

[red]

Si chiude a Lula, domenica 4 agosto, in Piazza Chiesa Nostra Signora degli Angeli alle 21.00, la 28^ Edizione di “Domusdeteatro – Ilos de istiu 2024”.

(altro…)

La transizione ecologica non è un pranzo di gala

mercoledì 24 Luglio 2024

[red]

Il manifesto sardo inaugura una nuova rubrica che indagherà i temi della crisi climatica, della transizione ecologica e della speculazione energetica. Venerdì 26 luglio alle ore 19.00 Roberto Loddo del manifesto sardo dialoga con Lorenzo Tecleme, giornalista ambientale freelance che collabora con il manifesto, Fanpage, Valori e Jacobin Italia. Ha curato il libro “Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla” (Castelvecchi editore). L’incontro si svolgerà in diretta streaming dai canali Facebook, YouTube e Twitch del manifesto sardo.

Sei donne detenute nel carcere di Uta hanno scritto un libro

giovedì 11 Luglio 2024

Fonte foto Ansa

[Valter Canavese]

Si è svolta sabato 6 luglio, nella Casa Melis grazie alla iniziativa del Comune di Capoterra, la presentazione del libro di racconti Oltre, edizioni Pettirosso, scritto da sei donne detenute nella sezione femminile della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Cagliari-Uta a conclusione di un corso di scrittura creativa durato un anno e organizzato all’interno dell’istituto penitenziario.

(altro…)

Guerra globale e crisi climatica

lunedì 8 Luglio 2024

[Guido Viale]

I governi di quasi tutto il mondo (quelli grandi e importanti come quelli piccoli e insignificanti, compreso chi governa una grande o piccola banda armata) marciano come sonnambuli verso una guerra mondiale sempre meno “a pezzi”; sempre più prossima a una conflagrazione generale. Irresponsabili e criminali.

(altro…)

In ricordo di Nello Congiu partigiano sardo a 80 anni dalla morte

mercoledì 26 Giugno 2024

[Marco Sini]

Nella notte tre il 23 e il 24 giugno di 80 anni fa muore Nello Congiu, partigiano sardo di Monserrato ferito a morte in uno scontro con una colonna tedesca.

(altro…)

l Rainbow City é in permanenza “Artivista”

martedì 25 Giugno 2024

[red]

Al Rainbow City é in permanenza “ARTIVISTA”. Mostra personale di Davide Falchi. A cura di Giacomo Pisano.

(altro…)

Ultima Generazione: per il blocco di Via Tritone a Roma, udienza rimandata a settembre

giovedì 20 Giugno 2024

[red]

Si è tenuta questa mattina l’udienza preliminare per le 7 persone che parteciparono al blocco di via Tritone a maggio dell’anno scorso.

(altro…)