Archivio della Categoria 'Politiche in Sardegna'

Il numero 81

mercoledì 1 Settembre 2010

Buona lettura con il Manifesto Sardo.
Contributi di Marco Ligas (Formalismi costituzionali), Marcello Madau (Le notti di Nur.At), Alfonso Stiglitz (Monti Prama, Atlantide e varie amenità), Stefano Deliperi (Speculazione a Malfatano e a Nebida), Comitato per la tutela di Piazza Garibaldi (Ci giochiamo la piazza. Stasera), Ignazio Camarda (Ambiente addio?), Raffaello Ugo (Bevi Coca-cola), Pier Luigi Carta (Pastori in pasto ai lupi), Radhouan Ben Amara (Private della sanità), Daniele Pulino (Psichiatria e legami politici), Stefano Sylos Labini (Attività Fiat), Manuela (Una lettera e quattro euro), Il nuovo anno scolastico, Valeria Piasentà (Notti padane. Buonanno il censore), Antonello Zanda (Nel mare ci sono i coccodrilli), Giulio Angioni (Risparmi di memoria), Mario Cubeddu (La costruzione dell’eguaglianza).

Formalismi costituzionali

mercoledì 1 Settembre 2010

ligas

Marco Ligas

Dopo aver alternato atteggiamenti intimidatori e teatrali, attaccando tutti, l’opposizione e la sua stessa maggioranza, proponendo ora le elezioni anticipate (che lui stesso avrebbe voluto indire) e immediatamente dopo l’apertura all’Udc, Silvio Berlusconi è (altro…)

Le notti di Nur.At

mercoledì 1 Settembre 2010

Atlantide e la Sardegna

Marcello Madau

Sarà la voglia di migliore la stagione turistica estiva, o il tentativo della politica di fare qualche blitz confidando sulle distrazioni vacanziere, ma è difficile ricordare un’estate così piena di iniziative sui beni archeologici. La vicenda dei zigantes di Monti (altro…)

Monti Prama, Atlantide e varie amenità

mercoledì 1 Settembre 2010

stiglitz

Alfonso Stiglitz

Si sa che agosto non è il mese più indicato per affrontare i problemi, grazie alla cronica carenza di informazioni con le quali i giornali devono fare i conti per riempire le pagine e, conseguentemente, alla tendenza al gigantismo delle notizie e alle balle vere e proprie. (altro…)

Speculazione a Malfatano e a Nebida

mercoledì 1 Settembre 2010

Lo squalo sardo

Stefano Deliperi

In queste ultime settimane è aumentata l’attenzione sulla scandalosa operazione immobiliare in atto sulle coste di Teulada.  Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico hanno raccolto e pubblicato in un dossier (altro…)

Ci giochiamo la piazza. Stasera

mercoledì 1 Settembre 2010

dolone

Il comitato per la tutela di piazza Garibaldi

Ci vediamo stasera, mercoledì 1 settembre alle ore 19 ,in Piazza Garibaldi a giocare i giochi che si fanno senza il computer. Il nostro intento è di sollecitare un intervento che sani i problemi della pavimentazione in modo che il rifacimento venga realizzato (altro…)

Pastori in pasto ai lupi

mercoledì 1 Settembre 2010

carta

Pierluigi Carta

Il Movimento dei Pastori Sardi si è fatto sentire di nuovo il 27 luglio a Porto Rotondo, bloccando il centro della cittadina turistica del nord Sardegna. Il cuore di una delle roccaforti del turismo mainstream è rimasto bloccato per alcune ore, tanto il fastidio per gli (altro…)

Private della sanità

mercoledì 1 Settembre 2010

benamara

Radhouan Ben Amara

Nel contesto della crisi economica e finanziaria sulla base della quale il governo nazionale adotta delle manovre per correggere i conti pubblici, destano non poca preoccupazione gli effetti che andranno a ripercuotersi sulla vita delle persone. Le misure (altro…)

Psichiatria e legami politici

mercoledì 1 Settembre 2010

pulino

Daniele Pulino

Nel consiglio regionale sardo si è parlato di contenzione, e se ne riparlerà ancora. L’occasione è stata un’ennesima vicenda di cattiva psichiatria nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove alla fine di luglio un (altro…)

Attività Fiat

mercoledì 1 Settembre 2010

labini

Stefano Sylos Labini ci ha inviato alcuni dati relativi alle attività della FIAT. Li pubblichiamo con interesse

Stefano Sylos Labini

Se mettiamo a confronto le spese in ricerca e sviluppo in rapporto al fatturato (R&D net sales ratio %), le spese in R&S in rapporto agli addetti (R&D per employee) e le spese in conto capitale in rapporto al fatturato  (capital exp. % of net sales) delle più (altro…)

Risparmi di memoria

mercoledì 1 Settembre 2010

angioni

Giulio Angioni

Identificabile per caratteri propri,  esiste una specie “popolare” e “spontanea” di scritture: l’autobiografia, che si è estesa in quantità da quando  la scrittura è diventata via via un’abilità “obbligatoria” di molti se non di quasi tutti. L’Europa in questi ultimi decenni (altro…)

La costruzione dell’uguaglianza

mercoledì 1 Settembre 2010

cubeddu

Mario Cubeddu

“Il primo che, avendo cinto un terreno, pensò di affermare: questo è mio, e trovò persone abbastanza semplici per crederlo, fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, guerre, omicidi, quante miserie ed orrori non avrebbe risparmiato al genere umano (altro…)

Un grande statista?

giovedì 19 Agosto 2010

kossiga

Redazione

La morte di Francesco Cossiga ha scatenato un’ondata ampia di ricordi commossi e osannanti. Tutto secondo copione: era prevedibile; ma questa volta c’è qualcosa di più, che ci preoccupa perché non siamo fra i teorici dell’impazzimento del paese.
Cossiga è stato un personaggio (altro…)