Archivio della Categoria 'Presentazione'

Il numero 132

martedì 16 Ottobre 2012

I nuovi sovranisti (Marco Ligas)
La legge scempia-stagni (Stefano Deliperi)
Un impianto sovradimensionato (Giuseppe Marongiu)
Vertenza Energit, ragioni di una protesta (Giuliana Perrotti)
Telecomunicazioni in lotta (Antonello Marongiu)
Chi specula sul debito? (Graziano Pintori)
Il convegno di Alba (Nicola Imbimbo)
Due poeti (Mario Cubeddu)
Notti padane. La pace coi lupi (Valeria Piasentà)
Salviamo l’area archeologica di Teccu (Roberto Copparoni)
Mass-media e Primavere Arabe (Iosè Manca)
Una nuova dittatura? (Maria Chiara Cugusi)
Università arrabbiata (Jessica Saba)

Il dibattito sulle se sorti del manifesto (Red)
Appello per il referendum sull’articolo 8 e l’articolo 18 (Red)

*vignetta di Marco Porcedda

Le sorti del Manifesto

domenica 14 Ottobre 2012
Continua il dibattito sulle sorti del Manifesto, non senza divergenze sia all’interno della redazione sia nel rapporto tra redazione e circoli. Noi intendiamo portare a conoscenza di tutti i lettori e i sostenitori del quotidiano questo dibattito. Siamo convinti che il Manifesto appartenga a questa area e nessuno debba essere escluso. L’obiettivo del confronto è il rilancio del giornale; naturalmente siamo consapevoli che è necessario rispondere preliminarmente alla domanda che poneva recentemente Rossana Rossanda: “che cosa deve essere oggi il Manifesto” e quindi pensare alla ridefinizione di un nuovo progetto politico ed editoriale e ovviamente al come finanziare tutto ciò. Non sono domande facili ma l’unico modo per trovare le risposte è parlarne assieme. Pubblichiamo intanto l’articolo di Norma Rangeri e Angelo Mastrandrea, la lettera al Manifesto sottoscritta dai circoli di Bologna, Padova, Pietrasanta e dal manifesto sardo, un intervento di Guido Ambrosino. (Red)
Noi, voi e il Manifesto
(di Norma Rangeri, Angelo Mastrandrea)
La lettera dei circoli al Manifesto
(dei Circoli del Manifesto)
A chi vendere il manifesto: a un padrone o ai suoi lettori?
(di Guido Ambrosino)

Il numero 131

lunedì 1 Ottobre 2012
Presentazione
Ma quanti cardi possono crescere in Sardegna? (Stefano Deliperi)
L’odore acre della miniera (Marino Canzoneri)
Diritto al lavoro e ambiente (Marco Ligas)
Sosteniamo il referendum per l’articolo 18 (Red)
E adesso internateci tutti (Roberto Loddo)
Notti padane. Il Nord si sveglia prima (Valeria Piasentà)
Terra di tutti, terra di nessuno (Mario Cubeddu)
Marrendi su tempus (Alfonso Stiglitz)
Dosta (Salvatore Drago)

Continua il dibattito sulle difficoltà che sta vivendo il Manifesto. Se ne parla all’interno della redazione, fra i lettori e i collaboratori. Il manifesto sardo riporta gli articoli già apparsi sul quindicinale nei numeri precedenti:

Il dibattito nel manifesto (Marco Ligas)
Manifesto difficile (Red)
Da dove ripartire (Rossanda Rossanda)
Per la riunione dei circoli a Bologna (Marco Ligas e Marcello Madau)
Sull’assemblea a Solaio di Pietrasanta (Circolo del Manifesto Versilia)
Circolazione di ferragosto (Circolo del Manifesto Sardegna)