Archivio della Categoria 'Rubriche'
martedì 16 Dicembre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di dicembre.
Sassari: al Palazzo della Frumentaria dal 19 dicembre al 28 febbraio 2009, mostra antologica di Ausonio Tanda. (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
lunedì 1 Dicembre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di dicembre.
Sassari: al Palazzo della Frumentaria una mostra d’eccezione dal titolo Classici splendori, Passioni senza tempo, organizzata dal Comune di Sassari in collaborazione con la Fondazione Logudoro Meilogu – Museo d’Arte Contemporanea FLM di Banari: 47 dipinti dal Cinquecento al Settecento italiano (tra di essi Carracci, Guido Reni, il Guercino). (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
domenica 16 Novembre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di novembre.
Sassari: presso la Casa dello studente, corso Angioy, fino al 30 di questo mese – per il premio Marco Magnani 2008, dedicato alla giovane critica – è allestita la mostra Lo sfumato curata da Aurélien Mole. Continua sino a fine mese la straordinaria mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea. (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
sabato 1 Novembre 2008

Costantino Cossu
Da un lancio Ansa: “Piero Fassino, ospite su La7 di Maurizio Crozza nel programma ”Crozza Italia Live”, è stato accolto sulle note dell’Internazionale. Alla domanda del comico (altro…)
Pubblicato in Rubriche | 1 commento »
sabato 1 Novembre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda quindicina di ottobre.
Sassari: prorogata la straordinaria mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea.
(altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
mercoledì 1 Ottobre 2008

Costantino Cossu
Walter Veltroni finalmente ne fa una buona, ma il suo fedelissimo Giorgio Tonini provvede a smontaglierla nel giro di ventiquattrore. Il segretario del Pd dice al Corriere della sera che con Berlusconi l’Italia farà la fine della Russia di Vadimir Putin e GiorgioTonini spiega che (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
mercoledì 1 Ottobre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di ottobre.
Sassari: prorogata la straordinaria mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea.
(altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »
martedì 16 Settembre 2008

Costantino Cossu
Alla festa dell’Unità di Firenze il ministro della Cultura, l’ex comunista Sandro Bondi, dice che bisognerebbe studiare Antonio Gramsci nelle scuole, quelle di Stato. La sua “ombra” del Partito democratico, l’ex allievo di Pasolini Vincenzo Cerami, risponde che lui di Gramsci (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna, Rubriche | 1 commento »
martedì 16 Settembre 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la prima quindicina di settembre.
A Sassari, la straordinaria Mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. A cura di Giuliana Altea. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »
venerdì 1 Agosto 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per il mese di agosto.
Isola dell’Asinara, Festival ‘Pensieri e parole’, a cura di CineArena (direzione artistica di Antonello Grimaldi e Sante Maurizi). Nuovo Carcere Paradiso: film nel supercarcere dell’Asinara (Fornelli).
(altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
mercoledì 16 Luglio 2008
Costantino Cossu
Il professor Edoardo Sanguineti sull’Unità di martedì 15 luglio: «Oggi il proletariato è quasi tutto il genere umano». Il professor Guido Rossi su La Stampa dello stesso giorno: «Questo capitalismo è al capolinea». Proletariato? Capitalismo? Che succede?
Pubblicato in Rubriche | 2 commenti »
mercoledì 16 Luglio 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per le prossime due settimane.
Isola dell’Asinara, Festival ‘Pensieri e parole’, a cura di CineArena (direzione artistica di Antonello Grimaldi e Sante Maurizi). Nuovo Carcere Paradiso: film nel supercarcere dell’Asinara (Fornelli).
26 luglio, ore 21: Die dünnen Mädchen (le ragazze esili) di Maria T. Camoglio (prima nazionale); (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »
martedì 1 Luglio 2008
Costantino Cossu
“Aprirò il libro dalla dedica. Non guarderò la copertina. Ci ritorno dopo un po’: è rilegata in brossura cucita a filo refe, così da resistere di più all’usura. La sovracoperta è bianca, il nome dell’autore è scritto in nero, mentre per il titolo si è scelto il colore rosso (altro…)
Pubblicato in Rubriche | 1 commento »
martedì 1 Luglio 2008

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per le prossime due settimane.
A Sassari, la straordinaria Mostra su Giuseppe Biasi nel complesso museale del Carmelo, a cura di Giuliana Altea, con le opere dell’artista sassarere quasi completamente riunificate, per la prima volta. (altro…)
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
lunedì 16 Giugno 2008
Costantino Cossu
C’è o ci fa? Sunto un po’ malevolo (ma non troppo) del Bertinotti pensiero: “Siccome ho perso perché mi sono alleato con Prodi, prometto che non lo farò più, e per il futuro mi propongo di vincere alleandomi con Veltroni”. E ciò che nel frattempo è accaduto nel mondo grande e terribile?
Pubblicato in Rubriche | Nessun commento »
lunedì 16 Giugno 2008

Diverse novità, fra mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per le prossime due settimane. A Sassari, nella Galleria d’Arte Rino Canalis, continua ‘Intra Intro 2008-Il centro storico tra abbandono e rinascita‘: dal 14 al 20 giugno Marco Scarpa ed Elsa Lumière, (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Rubriche | Nessun commento »