Archivio della Categoria 'Rubriche'

Vissi d’arte

domenica 1 Giugno 2008

Vissi d’Arte
SASSARI

Movimento Omosessuale Sardo: PRIDE 2008 

Proiezioni al Teatro Ferroviario:

Giovedì 5 giugno, ore 21.00: Ma la Spagna non era cattolica?  –  Sarà presente il regista Peter Marcias

Martedì 10 giugno, ore 18.00:  The Beirut Apt – Sarà presente il regista Daniele Salaris

                                   ore 21.00: Improvvisamente l’inverno scorso   
 

LE TRAME DELL’ARTE. Tessiture d’artista in Sardegna
Palazzo della Frumentaria, Via delle Muraglie.

Eugenio Tavolara, Mauro Manca, Costantino Nivola, Maria Lai, Tonino Casula, Giuliana Fanelli, Gaetano Pinna, architetti dell’ARP Studio di Oristano, Aldo Contini, Bruno Contieri, Paola Dessy, Angelino Fiori, Antonello Ottonello, Eugenia Pinna, Gianfranco Pintus, Roberto Puzzu, Rosanna Rossi, Giovanna Secchi, Antonio Corriga, Piero Zedde, Francesco Biddoccu, Istituto d’Arte “F. Figari” di Sassari.

Comune di Sassari, Associazione ‘Isola senzatitolo’.
A cura di Giannella Demuro.
lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, sino al 30 giugno
(altro…)

Vissi d’Arte

venerdì 16 Maggio 2008

Sassari

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
GRUPPO ANESTETICA
MUS’A, Via Canopoleno,19-23 maggio, h. 10.00/13.00

SUL FILO DELLA TARANTA
DUE DONNE ALLO SPECCHIO
Incontro con la scrittrice Patrizia Boi, autrice di Donne allo specchio partecipa ROSAPAEDA, che eseguirà brani della tradizione pugliese
Saletta Odradek, Via Torre Tonda, 20 maggio ore 18.30.

(altro…)

Minima 7.

giovedì 1 Maggio 2008

Costantino Cossu

Alemanno fa il pieno di voti popolari? Niente paura, a Roma ci resta il Festival del cinema. Diretto da Pasquale Squitieri.

Minima 6.

mercoledì 16 Aprile 2008

Costantino Cossu

Domanda – Lei ha firmato “55, un panegirico di Putin mostrato in televisione per il suo compleanno… Risposta – Ma andassero tutti a quel paese quelli che mi criticano! Io vedo oggi un presidente che mi ama, che mi dedica le sue fotografie. Ma perché non ho il diritto di dire che mi piace? (altro…)

Archeovis(i)te

mercoledì 16 Aprile 2008

Orientamento su mostre archeologiche di rilevante interesse in Sardegna, Italia ed Europa, con il collegamento ai siti appositamente dedicati dagli organizzatori e/o dalle istituzioni competenti (altro…)

Minima 5.

martedì 1 Aprile 2008

Costantino Cossu

“Il pettegolezzo è l’unica forma di giornalismo. E di letteratura. Arbasino è stato un grande scrittore di gossip. ‘Fratelli d’Italia’ è un libro di pettegolezzi. Come ‘La ricerca del tempo perduto’”. La frase è tratta dall’intervista a Roberto D’Agostino, il creatore di Dagospia, pubblicata (altro…)

Minima 4.

domenica 16 Marzo 2008

Margaret Thatcher
Costantino Cossu

“Non ci sarebbe niente di più rivoluzionario ed eversivo sul piano simbolico (che è un piano concretissimo) di una donna ai vertici del potere del più importante paese del mondo, nel cuore dell’impero… La presenza di una donna alla Casa Bianca darebbe un colpo, non definitivo (altro…)

Minima 3.

sabato 1 Marzo 2008

Costantino Cossu

Dal sito on line del Corriere della sera del 27 febbraio 2008: “Presidente, perché non possiamo viaggiare all’estero? E perché a Cuba servono due, tre giorni di lavoro per comprare uno spazzolino da denti?”. Un video filtra dall’isola e conquista Internet, aprendo interrogativi (altro…)

Minima 2.

sabato 16 Febbraio 2008

hikikomori
Costantino Cossu

Si intitola “Non voglio più vivere alla luce del sole” ed è un saggio inchiesta firmato da un sociologo che insegna a Berkeley, Michel Zielenziger (Elliot Editore, 410 pagine, 22,00 euro). Zielenziger descrivere una sindrome che in Giappone hanno chiamato “hikikomori”, che significa confinato (altro…)

Minima 1.

venerdì 1 Febbraio 2008

minin_foto.jpg
Costantino Cossu

Mikhail Petrovic Minin, si sa, è entrato nella storia per interposta persona. Il soldato dell’Armata Rossa che, in una celebre fotografia, pianta la bandiera con la falce e il martello sul tetto del Reichstag non è lui, è un suo compagno, Militon Kantarija. (altro…)