Archivio della Categoria 'Scuola e formazione'
venerdì 16 Giugno 2017

Martina Dessalvi, Rebecca Loi, Marta Sarais
Articolo di Martina Dessalvi, Rebecca Loi e Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Foto di Dav
Martina Dessalvi, Rebecca C. Loi
Articolo di Martina Dessalvi e Rebecca Loi nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Marta Sarais
Articolo di Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Marta Sarais
Articolo di Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Martina Dessalvi , Rebecca C. Loi
Articolo di Martina Dessalvi e Rebecca Loi nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Chiara Ibba
Articolo di Chiara Ibba nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Alessandro A. Rossi, Clara Madau
Articolo di Alessandro A. Rossi e Clara Madau nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red)
(altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
venerdì 16 Giugno 2017

Riccardo F. Sarais
Articolo di Riccardo F. Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
mercoledì 1 Giugno 2016

Michele Sasso
È uno dei pezzi forti della Buona scuola per portare la cultura d’impresa dentro gli istituti. Si chiama Alternanza scuola lavoro ed è il primo “punto alla lavagna” del video diffuso dal governo con voce narrante il premier Matteo Renzi che spiega la rivoluzione copernicana tra i banchi italiani (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
giovedì 1 Ottobre 2015

Marco Ligas
È appena iniziato il nuovo anno scolastico e già si avvertono le contraddizioni di una Scuola che funziona molto male. La nuova legge definita con arroganza e demagogia “La buona scuola” ne ha accentuato la crisi, non era difficile capirlo. (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
giovedì 1 Ottobre 2015

Carlo Sanna
L’Autunno studentesco che ormai è alle porte sembra connotarsi in maniera notevolmente diversa rispetto alle precedenti stagioni di mobilitazione. Certamente ciò che rende differente ciascun “autunno caldo” fa parte di un processo fisiologico, gli alti e bassi delle piazze sono una caratteristica che ha radici e motivazioni profonde ma in continua evoluzione; altrettanto certo è che la stagione alla quale ci avviciniamo sarà fortemente influenzata dalle vicende che hanno attraversato il nostro Paese negli ultimi mesi. (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
sabato 16 Maggio 2015

Gavino Dettori
Non ci eravamo accorti che avevamo una fabbrica di eccellenza, …. che ha tre prodotti finiti, di cui il finale, l’ultimo della catena, (lo studente) è il fine della produzione, ottenuto per merito del prodotto intermedio (il professore precario) che è considerato a valore zero (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
sabato 16 Maggio 2015

Franco Tronci
La riuscita della recente manifestazione contro le proposte del governo sulla scuola, con l’allegria delle voci di insegnanti, studenti, cittadini e l’accordo di tutte le organizzazioni sindacali fa nascere la speranza che la società italiana stia cercando, pur in mezzo a mille difficoltà, di riappropriarsi di un problema fondamentale del suo essere comunità (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
lunedì 1 Dicembre 2014

Gianfranca Fois
Si possono scrivere poesie sugli articoli della Costituzione? Pare proprio di sì. Ci hanno provato alcuni studenti di una scuola media di Cagliari che hanno partecipato al progetto “A scuola di Costituzione” portato avanti dall’Associazione nazionale dei magistrati e dal CIDI (Centro di iniziativa democratica insegnanti) (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »
lunedì 1 Dicembre 2014

Amedeo Spagnuolo
L’opuscolo “La Buona Scuola”, pubblicato sul sito passodopopasso.italia.it, ha avuto un grande merito ovvero scoprire le carte su quelli che sono i reali progetti che il nostro Primo Ministro ha sulla scuola pubblica (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | 1 commento »
domenica 16 Novembre 2014

Valeria Piasentà
Venerdì, insieme ai metalmeccanici della Fiom, tanti cittadini e categorie di lavoratori hanno manifestato in ogni città un malessere sociale profondo ed esteso. Fra loro si contavano moltissimi giovani, in gran parte studenti e precari della scuola che, insieme a più giuste ed efficaci misure sul lavoro, rivendicano politiche scolastiche finalmente democratiche (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun commento »