Archivio della Categoria 'Scuola e formazione'

Un treno per la cultura

venerdì 16 Luglio 2010

Turner2

Diamo volentieri notizia di questa bella iniziativa, augurandoci che aumentino protesta e lotte contro il massacro che il governo Berlusconi e i suoi passivi servitori sardi perpetrano contro cultura e istruzione pubblica. (Red)

Stiamo assistendo da tempo alla negazione di diritti essenziali, quali il diritto alla conoscenza e al lavoro dignitoso, di tutti e per tutti. Abbiamo reagito con forza cercando di resistere, promuovendo ogni forma di protesta con documenti pubblici, incontri e manifestazioni. (altro…)

Libro e raschietto

domenica 24 Gennaio 2010

mattoni

Francesco Piccioni*

Si dice: «l’istruzione fa la differenza», perché permette di aumentare sia la produttività generale che lo stipendio individuale. Quindi, cosa fa questo governo? Permette di trascorrere l’ultimo anno di istruzione obbligatoria (il secondo anno delle superiori, in un percorso regolare) (altro…)

Il Partito della Fondazione

domenica 1 Novembre 2009

tagli.jpg

Manifesto Sardo

ll quadro è finalmente coerente ai tentativi in corso da almeno dieci anni di sottoporre la struttura formativa del sapere sociale ai privati ed alla politica, indebolendone il ruolo pubblico.
Quanto propone Maria Stella Gelmini per l’Università (altro…)

Continua la lotta dei precari

giovedì 1 Ottobre 2009

precari.jpg

Michela Caria e Laura Stochino

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Elmas è occupato da quasi un mese ed ormai è diventato la casa del Comitato dei precari della scuola di Cagliari. Appena si varca l’ingresso dell’ USP  si viene accolti dai colori delle bandiere rosse dei sindacati e dei partiti (altro…)

Istruzione senza attributi

mercoledì 16 Settembre 2009

istruzione.jpg

Pierluigi Carta

Nella scuola ci sono già, inizialmente, fin troppe inibizioni: è un istituto che richiedendo un vastissimo numero di consensi si fonda sul compromesso e si orienta verso il generico. L’educatore più abile e apprezzato è colui che è meno libero; sono molti gli (altro…)

La scuola della Gelmini

mercoledì 16 Settembre 2009

squola.jpg

Claudia Ortu e Enrico Lobina

Il parlare che si fa in questi giorni di pluriclassi, classi di 30 alunni e bambini costretti a lunghi viaggi per arrivare a scuola, in seguito alla chiusura della loro scuola locale (secondo i dati pubblicati dal comitato dei precari della scuola di Cagliari le scuole chiuse (altro…)

La morte dell’istruzione in Sardegna

martedì 1 Settembre 2009

scuola.jpg

Pierluigi Carta

“Non verrà licenziato nessuno”, affermazione della ministra Gelmini formalmente vera ma sostanzialmente falsa. E’ ciò che sostiene Peppino Loddo, segretario regionale della Flc Cgil durante la conferenza stampa del 31 agosto per chiosare l’illustrazione della situazione (altro…)

La scuola dei padroni

lunedì 1 Giugno 2009

04scuola.jpg

Red

Mentre si discute di promesse più o meno mantenute, sorrisi e cordoglianze più o meno sentite, tutto va in realtà avanti, come da programma della destra. Tocca a noi, anche se la cortina fumogena è molto densa,  cercare di diradarla. La riforma della scuola, (altro…)

Scuola e potere

sabato 16 Maggio 2009

06.jpg
Valeria Piasentà

“L’indipendenza dell’istruzione fa parte dei diritti della specie umana” (Jean-Antoine- Nicolas de Caritat, marchese di Condorcet. Rapporto sull’Istruzione Pubblica. Parigi 1792) I tagli finanziari alla scuola hanno sollevato le protestedi chi nella scuola vive. Ma quelle voci (altro…)

Sardegna. Tagli sulla conoscenza

mercoledì 1 Aprile 2009

scuola.jpg

Federazione Lavoratori della Conoscenza della Sardegna

Siamo stati facili profeti, ecco i nuovi tagli sugli organici delle scuole della Sardegna. Abbiamo già accennato al disastro che pioverà sulle scuole sarde in termini di dimensionamento della rete scolastica entro il 2012: rischio di chiusura di 300 edifici scolastici, a rischio 225 autonomie (altro…)

Un bilancio con una vittima: l’università

mercoledì 31 Dicembre 2008

universita.jpg
Pierluigi Carta

Pasquale Mistretta è al suo quinto mandato, ora rettore uscente dopo 18 anni di governo indiscusso è stato tirato in ballo dagli studenti di Unicamente per prendere una posizione chiara nei confronti della legge 133, che per sua stessa ammissione porterà l’Università di Cagliari (altro…)

La protesta non appartiene solo agli studenti

lunedì 1 Dicembre 2008

scuola.jpg
Pierluigi Carta

La protesta studentesca in Sardegna continua ogni giorno nelle aule e nei corridoi occupati dagli studenti in quasi tutte le facoltà di Cagliari. Un mese è ormai passato dalla fine di ottobre e l’Onda cagliaritana sotto il blasone di Unicamente continua a elaborare nuove iniziative per mantenre (altro…)

Gli oculati provvedimenti per la scuola

lunedì 1 Dicembre 2008

g.jpg
P. Ca

La questione del grembiulino ed il maestro unico tanto dibattuta dai media, come sappiamo, ha distratto l’opinione pubblica per lungo tempo dal vero problema che sta per attanagliare la scuola primaria, l’unica parte della scuola pubblica italiana che funziona davvero, essendo tra le (altro…)

Onde anomale fra Sassari e Alghero

domenica 16 Novembre 2008

Onda Anomala a Sassari
Redazione

Se l’attacco al sistema pubblico della formazione e della conoscenza è assai organico, fa ben sperare ciò che si vede non tanto e solo nelle belle, e anche divertenti, manifestazioni di massa contro le politiche scolastiche del Centro-destra, ma quanto si muove, attraverso percorsi propri (altro…)

Onde anomale europee

domenica 16 Novembre 2008

Protesta degli studenti italiani in Spagna
Riceviamo e pubblichiamo da
Anomalous wave, Gruppo studenti italiani a Madrid

Oggi, 14 Novembre 2008, la protesta si è diffusa nell’Europa intera. Nelle città di Madrid (ore 12, Plaza de la Villa/istituto italiano di cultura), Valencia , Bruxelles (ore 15, Rue Emile Claus/ambasciata italiana), Parigi (ore 9.30, Bd Emelie Augier 5/ambasciata italiana), Istanbul, (altro…)

Sassari. La protesta studentesca in Sardegna

sabato 1 Novembre 2008

studenti.jpg
Valentina (per il coordinamento studenti universitari di Sassari)

Come quasi tutte le città di Italia, anche Sassari ieri ha visto le sue vie riempirsi di una fiumana di persone che manifestavano il loro dissenso contro la politica di questo governo, che mira a soffocare (neanche tanto dolcemente) l’istruzione pubblica in tutti i suoi gradi. (altro…)