Le felici illusioni del Pd sardo

21 Marzo 2018
[Massimo Dadea]

Era il 2012 e all’interno del PD sardo si discuteva della necessità di dare vita ad un partito autonomo e federato con quello nazionale. Era stato persino fissato un Congresso regionale che avrebbe dovuto sancire la nascita del nuovo soggetto politico Continua »

Saharawi, un popolo dimenticato

18 Marzo 2018

Foto di Andrea Vignali

[Roberto Loddo]

Nel deserto del Sahara esiste un popolo dimenticato che, pur essendo da secoli una nazione, non ha la sua terra e vive in esilio. Continua »

Il numero 257

16 Marzo 2018

di Eleonora Marroccu (Su Fogu)

Mi sono rimessa la gonna a fiori (Elisabetta Spanu), Ma che cosa ne vogliamo fare di Portoscuso? (Stefano Deliperi), La rivolta degli inascoltati (Ottavio Olita), Proprietà transitiva e parallele (Graziano Pintori), Quarant’anni fa un golpe come in Cile (Ottavio Olita), I limiti della conservazione nella circolazione della moneta cartacea (Gianfranco Sabattini), Turchia e dintorni. Cose che accadono dentro e fuori la Turchia (Emanuela Locci), Saleh Muslim: “La resistenza dei curdi è giusta” (Simona Deidda), La storia del movimento delle donne in Palestina (Terza parte: Dal 1990 ad oggi) (Valentina Brau), Sanità sarda nel caos (Claudia Zuncheddu), We are Afrin. Questa sera il sit-in per chiedere il cessate il fuoco (Red), Percorsi di resistenza (Davide Pinna), Per una costituente sarda di nuova democrazia popolare (Cristiano Sabino), Le felici illusioni del Pd sardo (Massimo Dadea), Saharawi, un popolo dimenticato (Roberto Loddo).

Buona lettura,

Turchia e dintorni. Cose che accadono dentro e fuori la Turchia

16 Marzo 2018

Combattenti curdi. (Foto tratta da al-Sharq al-Awsat)

[Emanuela Locci]

In questo nuovo appuntamento con la rubrica Turchia e dintorni si cercherà di rispondere alla domanda: Che cosa sta succedendo in Turchia? E appena fuori dai suoi confini? Continua »

La storia del movimento delle donne in Palestina (Terza parte: Dal 1990 ad oggi)

16 Marzo 2018
[Valentina Brau]

La terza e ultima parte della rubrica di Valentina Brau sulla storia del movimento delle donne palestinesi. (Red).
Continua »

Mi sono rimessa la gonna a fiori

16 Marzo 2018

di Alessandra Cecchetto (Cridar)

[Elisabetta Spanu]

Madrid, 8 marzo 2018. Plaza de Cibeles. Mi sono rimessa la gonna a fiori. Una gonna lunga, una maxigonna. Non ho trovato gli zoccoli, i Clogs rossi del Dott. Scholl. Li ho portati per anni con le gonnellone a fiori. Oggi, dopo la manifestazione, li avrei potuti lasciare alla Puerta del Sol, insieme a tutte le scarpe rosse che hanno fatto da trucida anticamera alle donne accampate in piazza per protesta per 27 giorni l’anno scorso. Ognuna di noi fa la lotta come può contro la violenza machista, loro hanno fatto la più dura, quella della fame. Continua »

Sanità sarda nel caos

16 Marzo 2018
[Claudia Zuncheddu]

La Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica, denuncia con preoccupazione l’intensificarsi dei tagli sui servizi sanitari in Sardegna. La Giunta Pigliaru, non curante delle grandi lotte portate avanti in tutta l’Isola per salvare gli ospedali dei territori disagiati ed i grandi ospedali al servizio di tutta la Sardegna, procede alimentando una grande confusione in tutto il settore sanitario e abbandonando alla disperazione decina di migliaia di cittadini. Continua »

Ma che cosa ne vogliamo fare di Portoscuso?

16 Marzo 2018
[Stefano Deliperi]

L’isola resta una regione virtuosa anche con l’alluminio, confermando il trend di ottime performance sulla raccolta differenziata: un risultato che ci lascia molto soddisfatti e ci conforta sul lavoro portato avanti giorno dopo giorno.  L’alluminio è una frazione ad alto valore economico e che si ricicla per la quasi totalità. Si tratta perciò di una raccolta in cui i principi di economica circolare con cui operiamo si possono concretamente realizzare“. Continua »

Saleh Muslim: “La resistenza dei curdi è giusta”

16 Marzo 2018
[Simona Deidda]

Il 4 marzo a Terralba, la Rete Kurdistan Sardegna ha organizzato in collegamento skype un incontro con Saleh Muslim, l’ex co-presidente del PYD (Partiya Yekîtiya Demokrat – Partito dell’Unione Democratica), un partito curdo attivo nella Federazione del Nord della Siria, che pone come paradigma centrale della sua azione politica il confederalismo democratico Continua »

La rivolta degli inascoltati

16 Marzo 2018
[Ottavio Olita]

Il dato generale è che il Pd nelle politiche 2018 ha perso oltre duemilioni e mezzo di voti rispetto al 2013. “Lascio ma non mollo”, ha dichiarato il principale responsabile della sconfitta, dimettendosi da segretario del partito. Martina è diventato il reggente. Ma basterà un’operazione di rinnovamento del look per recuperare l’impressionante disfatta del 4 marzo? Continua »

Proprietà transitiva e parallele

16 Marzo 2018

di Fabrizio Sanna (Goa) I Gemelli

[Graziano Pintori]

La proprietà transitiva non è altro: A = B, B = C, di conseguenza A = C. Se A è il PD + L eU, B è M5S, C è Cdx o Lega, riusciamo a rendere più comprensibile il quadro politico post elettorale. Con la differenza che mentre la logica scorre negli enunciati geometrici, altrettanto non si può dire per il triangolo scaturito dal Rosatellum. Continua »

Quarant’anni fa un golpe come in Cile

16 Marzo 2018
[Ottavio Olita]

Quarant’anni fa, il 16 marzo, aveva inizio, con una strabiliante e totalmente incontrastata operazione militare, un golpe contro la democrazia italiana. Non un tentativo da operetta, come alcuni di quelli scoperti negli anni precedenti, ma uno vero, che raggiunse completamente il suo scopo: il rapimento a Roma, in via Fani, di Aldo Moro. Continua »

I limiti della conservazione nella circolazione della moneta cartacea

16 Marzo 2018

[Gianfranco Sabattini]

Gli anni della Grande Recessione sono stati caratterizzati da una generale contrazione delle attività economiche, sia reali che finanziarie Continua »

Per una costituente sarda di nuova democrazia popolare

16 Marzo 2018
[Cristiano Sabino]

Il contributo di Cristiano Sabino sull’assemblea plenaria di Caminea Noa che si svolgerà Bauladu del 18 marzo. Continua »

Percorsi di resistenza

16 Marzo 2018

Ange D’Arista – Cyclones

[Davide Pinna]

Il contributo di Davide Pinna, militante del Collettivo Furia Rossa di Oristano sul percorso politico dell’assemblea del 18 marzo di Caminera Noa a Bauladu. Continua »

Buoni motivi per partecipare a Al Ard Doc Film Festival

16 Marzo 2018
[red]

Prosegue fino al 24 marzo 2018, nel teatro Comunale Piccolo Auditorium in Piazza Dettori a Cagliari, la XV edizione  del Festival del Cinema Arabo Palestinese Al Ard Doc Film Festival, organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina. Continua »